Pagina 1532 di 3057 PrimaPrima ... 53210321432148215221530153115321533153415421582163220322532 ... UltimaUltima
Risultati da 15,311 a 15,320 di 30569
  1. #15311
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Bella cagata. Così ad una PMI in cattive acque dai l'ultima stangata per farla chiudere.
    Momento...
    Se il licenziamento è per motivi economici non credo sia prevista 'st'indennità...
    Viceversa se il licenziamento viene riconosciuto per motivi discriminatori allora se si vuole evitare il reintegro l'indennità deve essere di quelle che ti fanno passare la voglia anche solo di provarci... Che so... Una base di 24 mensilità + 2 ogni anno... Poi magari si possono considerare aggravanti... Io dico che i licenziamenti discriminatori semplicemente non esisterebbero.

    Ovviamente se l'obiettivo è quello di evitare incertezze normative, lungaggini processuali ecc. ecc. ecc. è inutile che ci pigliamo per i fondelli: il reintegro non può esserci.
    E non solo. Non dovrebbe nemmeno esserci una "classificazione" dei motivi di licenziamento (perchè nel momento in cui c'è il "discriminatorio", il "disciplinare", "l'economico" e non so cos'altro ecco che qualcuno può provare a far passare per economico qualcosa che non lo sia e viceversa. E addio alla "certezza"...).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #15312
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Messa così sono perfettamente d'accordo. L'unico appunto è che così facendo, a parte sgravare le aziende da burocrazia inutile, si farebbe capire a molti lavoratori (specie quelli molto sindacalizzati) dove finiscono davvero i loro soldi.
    Alessio, ti posso assicurare che i lavoratori sanno effettivamente che strada prendono i soldi finiti in tasse
    e nella mia azienda (come in altre che conosco) i sindacati non esistono proprio o come se non contassero nulla anche nel caso di loro presenza



    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    No. O meglio sì, ma questo potrebbe forzare lo Stato a dover semplificare le sue regole e procedure, il che sarebbe un vantaggio per tutti.

    magari, ma al momento non riesce a far parlare 2 enti della Pubblica Amministrazione tra loro in maniera organica
    non nego che sia complesso (ho avuto modo di partecipare ad alcune sessioni di raccolta requisiti utente come informatico e poi di sviluppo di procedure ad hoc)


    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio


    Sì. Per noi, come alla maggior parte delle PMI del settore, ritrovarsi con quest'impiccio di far da banca per soldi altrui (del lavoratore) è un vero fastidio.

    sento persone che, come te, sono piccoli imprenditori
    per loro è un brutto sogno quello che si starebbe realizzando

    tu valuti in maniera diametralmente opposta

    non giudico, assolutamente,
    non ho parametri che mi possano permettere di valutare in maniera corretta il vostro (il tuo e gli altri delle PMI) punto di vista
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #15313
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel
    E non solo. Non dovrebbe nemmeno esserci una "classificazione" dei motivi di licenziamento (perchè nel momento in cui c'è il "discriminatorio", il "disciplinare", "l'economico" e non so cos'altro ecco che qualcuno può provare a far passare per economico qualcosa che non lo sia e viceversa. E addio alla "certezza"...).
    E su che base, volendo fantasticare, potrebbero togliere mai il discriminatorio? I primi articoli della costituzione sono chiari: diritto al lavoro e uguaglianza dei cittadini.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #15314
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    E su che base, volendo fantasticare, potrebbero togliere mai il discriminatorio? I primi articoli della costituzione sono chiari: diritto al lavoro e uguaglianza dei cittadini.
    Ma sono perfettamente d'accordo, ci mancherebbe.
    Ma resta inevitabilmente il fatto che sperare in soluzioni certe è utopia.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #15315
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    E su che base, volendo fantasticare, potrebbero togliere mai il discriminatorio? I primi articoli della costituzione sono chiari: diritto al lavoro e uguaglianza dei cittadini.

    Un,beh...ormai la Costituzione è un libricino da consultare a piacere...esisterebbe anche un articolo 9 sulla tutela del paesaggio, ma se ne sono già fatti ampiamente beffe con lo "Sblocca-Italia", splendida opera d'arte propagandisto-distruttiva.

  6. #15316
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ovviamente se l'obiettivo è quello di evitare incertezze normative, lungaggini processuali ecc. ecc. ecc. è inutile che ci pigliamo per i fondelli: il reintegro non può esserci.
    E non solo. Non dovrebbe nemmeno esserci una "classificazione" dei motivi di licenziamento (perchè nel momento in cui c'è il "discriminatorio", il "disciplinare", "l'economico" e non so cos'altro ecco che qualcuno può provare a far passare per economico qualcosa che non lo sia e viceversa. E addio alla "certezza"...).
    Esatto. Questo naturalmente però richiede un mercato del lavoro veloce e non ingessato, nel quale sia facile sia assumere che licenziare; e questo significherebbe molti licenziamenti e un aumento del tasso di disoccupazione sul breve, per poi avere un calo maggiore dopo; come tante altre riforme necessarie all'istante farebbe male, e quindi non verrà fatto.


  7. #15317
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    E su che base, volendo fantasticare, potrebbero togliere mai il discriminatorio? I primi articoli della costituzione sono chiari: diritto al lavoro e uguaglianza dei cittadini.
    È più che facile: basta dar facoltà di licenziare senza doverlo motivare. È così in diversi paesi. Qua, al momento, non è comunque nemmeno pensabile l'introduzione di cose simili.

    Relativamente alla Costituzione... benissimo sull'uguaglianza dei cittadini (anche se non si direbbe viste le leggi medievali che abbiamo sull'omosessualità), ma quell'articolo sul diritto al lavoro è davvero da fumetto.


  8. #15318
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Un,beh...ormai la Costituzione è un libricino da consultare a piacere...esisterebbe anche un articolo 9 sulla tutela del paesaggio, ma se ne sono già fatti ampiamente beffe con lo "Sblocca-Italia", splendida opera d'arte propagandisto-distruttiva.
    In che senso? (cit.)
    Lo chiedo bonariamente, perché ho sentito voci critiche su questo aspetto del cd. Sblocca-Italia, ma non ho ancora capito qual è la verità.

  9. #15319
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    È più che facile: basta dar facoltà di licenziare senza doverlo motivare. È così in diversi paesi. Qua, al momento, non è comunque nemmeno pensabile l'introduzione di cose simili.
    Sì, ma non cambierebbe tantissimo la sostanza credo. Resta un recesso "contrattuale" e, come tale, una persona andrà a difendersi contro la discriminazione, se è il caso. Con conseguente causa civile, tempo perso, relativi costi e, al minimo, un bell'indennizzo.

    Anche nei paesi più "liberali", quali gli abusati USA, non è possibile in genere il licenziamento discriminatorio, pur essendo il licenziamento un atto in sé libero (ok, non reintegrano, ma ti pagano, e profumato). E io sono convinto che, sottraendo il recesso nel contratto di lavoro a una disciplina specifica, e riportandolo in generale nella fattispecie dei recessi contrattuali, in Italia gli effetti non sarebbero molto diversi, a causa di pessime abitudini consolidate:
    1) nei tribunali;
    2) da parte dei lavoratori e sindacati, che tutelano anche e soprattutto i fannulloni matricolati, i quali intenterebbero cause anche quando pretenziose;
    3) da parte dei datori di lavoro nostrani i quali sono troppo usi licenziare in modo discriminatorio (più volte, per dirne una, mi è capitato di veder licenziato un lavoratore che si era infortunato gravemente sul luogo di lavoro, poiché non rientrava al lavoro nei tempi ritenuti idonei dal datore, chiaramente non coincidenti con le indicazioni del medico curante e, soprattutto, del medico dell'INAIL).

    Do però atto che, forse, nel lungo termine, ci si abituerebbe all'idea e si potrebbero ottenere dei risultati, ovviamente modificando anche l'intero assetto dei servizi per l'impiego e degli ammortizzatori sociali.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #15320
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ma che bei mercati oggi......




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •