Pagina 1677 di 3057 PrimaPrima ... 67711771577162716671675167616771678167916871727177721772677 ... UltimaUltima
Risultati da 16,761 a 16,770 di 30569
  1. #16761
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Secondo te se uno dice di preferire la competizione di valute all'interno dell'UE SENZA corso forzoso, ossia senza l'obbligo di usare una determinata valuta ma con solo l'obbligo di usare una delle valute dell'unione per effettuare pagamenti di vario tipo, è la stessa cosa di proporre un ritorno alla lira e una svalutazione?
    Cioè in pratica, prendendo ad esempio, l'UE27 dovremmo avere 27 diverse valute tutti serenamente utilizzabili in ogni Stato?
    Dì la verità... Hai comprato azioni di tutte le banche d'Europa.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Assolutamente no, anzi, è l'esatto opposto praticamente. La mia forte critica nei confronti dell'Euro è casomai quella di essere una valuta che ha dato ai politici dei Paesi del sud Europa la possibilità di continuare a spendere e indebitarsi pagando un tasso di interesse 4-5 volte più basso di quello che pagavano prima e molto lontano dai fondamentali (che determinerebbero un costo del debito enormemente più alto).
    Vero, ha dato quella possibilità.
    Così come ha anche dato la possibilità di ritrovarsi un sacco di soldi per, in un paio di parole, ammodernarsi ed efficientarsi. Certo non c'era l'obbligo imposto "dai burocrati" di farlo e i risultati si son visti...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Quel risparmio dei tassi di interesse era/è (perchè oggi si è pure ampliato) immeritato, ed è quindi ovvia la conclusione cui giunge Alessio, cioè che i politici di casa nostra hanno speso e sperperato tale differenziale: per quale motivo non lo avrebbero dovuto fare?
    Perchè? Per dimostrare di essere dei buoni amministratori della cosa pubblica, se non degli statisti.
    E invece si son dimostrati campioni del voto di scambio. Con ovviamente "il popolo" che protestava vigorosamente...............

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Chi glielo avrebbe potuto impedire? La BCE, la cui natura inflazionista e prona a inginocchiarsi di fronte alle richieste dei politici sud Europei oggi è talmente evidente che sta acquistando titoli di Stato nel mercato secondario al ritmo di quasi 60 miliardi di Euro al mese?
    E secondo te la BCE oggi sta facendo quello che sta facendo perchè succube dei governi degli Stati del sud Europa?
    Ora io mi rendo che la filosofia del tanto peggio tanto meglio o magari quella del meteorite, peraltro da me più volte invocato , possa essere un'idea, però...
    Ultima modifica di FunMBnel; 04/07/2015 alle 11:57
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #16762
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    chi si trova avvantaggiato?
    Quella che soddisfa maggiormente i gusti del pubblico.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    sai quanto je ne frega al polacco o all'inglese sapere che quello NON è il vero parmigiano italiano DOP, DOCG, XYZ...
    E quindi se non gli frega nulla fan bene a comprare quello che costa meno.
    Continuo a non vedere dove stia il problema e/o lo scandalo se non che, nel caso particolare, tocca più da vicino le nostre tasche.
    Ribadisco: non sarà che in fondo siamo tutti tassisti?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #16763
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    En passant, non capisco mai bene perché la Russia venga accomunata alla Cina o agli USA.
    La Russia al massimo è in grado di diventare il benzinaio della Cina, mica può fare una colonia da sé.
    Perchè lo Stato che ha la maggior disponibilità al mondo di risorse naturali non è detto che sia sempre amministrato da uno Stalin o da uno zar.
    Potrebbe capitare che prima o poi qualcuno si accorga di essere seduto su una miniera d'ora e ne approfitti in maniera diversa da oggi.
    Ovviamente non era da intendersi come "oggi".
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #16764
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto a proposito di colpi di genio come la doppia circolazione...

    Euro e dracma, due monete per un futuro sudamericano - ilSole24ORE

    Invece con il solito stile il Seminerio cita altro economista.

    Dove nacque lo stoicismo - Phastidio.net

    Ci sarebbe quasi da ridere se non fosse una situazione drammatica.
    Ultima modifica di FunMBnel; 04/07/2015 alle 12:28
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #16765
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ma che stiamo dicendo?


    se tu mi fai un prodotto che lo chiami Parmigiano ma lo fai con latte in polvere mi pare che qualcosa non quadra


    tu stai avvantaggiando un'azienda che si fregia di un nome che non può e non deve permettersi di utilizzarlo. Punto!
    l'azienda risparmia, c'è poco da fare, altrimenti utilizzerebbe materiale di qualità, non vedo altri motivi
    proprio perchè risparmia ha più possibilità di stare sul mercato


    ci rompono i ******** perchè non si può utilizzare il nome Tocai perchè già gli ungheresi lo utilizzano per il loro vino e poi permettiamo 'ste porcate???

    liberalismo si, ma non a essere più realisti del re
    Che c'entra il nome? Il Parmigiano si chiama così ed ha una data ricetta, essendo un prodotto DOP. Ma se io voglio produrre un formaggio con il latte in polvere chiamandolo Pippo perché non dovrei poterlo fare?


  6. #16766
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    poi domanda: ma a te piace mangiare bene oppure spazzatura?

    se piace la spazzatura allora prova il Parmesan (visto che sei sempre andato all'estero lo avrai sicuramente assaggiato).
    proprio noi che facciamo cibo di qualità dobbiamo stare sulle nostre posizioni, mica dire: "Se il prodotto di qualità ha bisogno che siano vietati prodotti più scadenti per stare sul mercato, allora fallisca"

    allora diamoci una martellata lì e la finiamo.
    Un prodotto può stare sul mercato se è acquistato liberamente dal consumatore. Se questi ritiene che non ne valga la pena, per mille ragioni, allora va fuori mercato. Il nome é giusto che sia tutelato, per chiarezza nei confronti del consumatore; ma se questo ritiene preferibile acquistare un altro formaggio che costa 1/3 non puoi certo vietarglielo.


  7. #16767
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E quindi se non gli frega nulla fan bene a comprare quello che costa meno.
    Continuo a non vedere dove stia il problema e/o lo scandalo se non che, nel caso particolare, tocca più da vicino le nostre tasche.
    Ribadisco: non sarà che in fondo siamo tutti tassisti?
    no, i polacchi o gli inglesi non sanno nulla

    la polacca che mi offrì a tavola il formaggio era realmente convinta di darmi del formaggio fatto nella nostra nazione

    se per te non è uno scandalo, fai pure

    ma il discorso, come ho già detto a de carolis, non è il nome ma nella composizione
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #16768
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Un prodotto può stare sul mercato se è acquistato liberamente dal consumatore. Se questi ritiene che non ne valga la pena, per mille ragioni, allora va fuori mercato. Il nome é giusto che sia tutelato, per chiarezza nei confronti del consumatore; ma se questo ritiene preferibile acquistare un altro formaggio che costa 1/3 non puoi certo vietarglielo.
    allora perchè non il vino con le polverine?

    lo scrivo chiaramente, non fa male, ti costa un decimo di quello fatto veramente con l'uva
    non va fuori mercato

    ma questo non è vino, chiamalo bevanda / bibitone come ti pare ma non vino
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #16769
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Che c'entra il nome? Il Parmigiano si chiama così ed ha una data ricetta, essendo un prodotto DOP. Ma se io voglio produrre un formaggio con il latte in polvere chiamandolo Pippo perché non dovrei poterlo fare?

    perchè non potrò fare il Parmigiano con il latte in polvere?
    non lo chiamo Pippo, perchè non mi conviene
    nessuno comprerebbe un nuovo formaggio che non è mai esistito
    lo chiamo proprio Parmigiano / Gorgonzola / Fontina...
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #16770
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    perchè non potrò fare il Parmigiano con il latte in polvere?
    non lo chiamo Pippo, perchè non mi conviene
    nessuno comprerebbe un nuovo formaggio che non è mai esistito
    lo chiamo proprio Parmigiano / Gorgonzola / Fontina...
    Come ti ha detto Alessio quelli sono formaggi dop quindi ampiamente tutelati

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •