Pagina 1722 di 3057 PrimaPrima ... 72212221622167217121720172117221723172417321772182222222722 ... UltimaUltima
Risultati da 17,211 a 17,220 di 30569
  1. #17211
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sai... Ci deve sempre essere qualcuno più realista del re che deve avere i suoi 5 minuti di notorietà...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #17212
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  3. #17213
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Passi tutto, ma leggere frasi così mi fa un effetto, mi scoppia letteralmente il cervello ecco: " il trattamento economico degli eletti nelle istituzioni, ciò che oggi appare appunto come privilegio, e' stato concepito come una barriera alla corruzione degli stessi".

    Cioè... No dico, cioè... No ma... Bah
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #17214
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,432
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Interessante questo del Sole24ore:

    Francia malato d'Europa / Tutti i record negativi del vorace fisco transalpino

    Mai avrei pensato ad una situazioni, per certi versi, piu' preoccupante che da noi.

  5. #17215
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Passi tutto, ma leggere frasi così mi fa un effetto, mi scoppia letteralmente il cervello ecco: " il trattamento economico degli eletti nelle istituzioni, ciò che oggi appare appunto come privilegio, e' stato concepito come una barriera alla corruzione degli stessi".

    Cioè... No dico, cioè... No ma... Bah
    In origine era cosi' . L'attività politica non era retribuita e questo poteva dare il via a tentativi di corruzione. Quindi si decise di farla diventare una attività retribuita come tutte le altre.

    Poi come si dice, gli dai un dito si prendono il braccio

  6. #17216
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Interessante questo del Sole24ore:

    Francia malato d'Europa / Tutti i record negativi del vorace fisco transalpino

    Mai avrei pensato ad una situazioni, per certi versi, piu' preoccupante che da noi.
    Certi commenti che leggo sotto l'articolo sono ridicoli, come di quyello che dice che tra i apesi aderenti al WTO quelli più in crisi sono quelli che hanno l'euro

  7. #17217
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Interessante questo del Sole24ore:

    Francia malato d'Europa / Tutti i record negativi del vorace fisco transalpino

    Mai avrei pensato ad una situazioni, per certi versi, piu' preoccupante che da noi.

    Tutto vero quello scritto nell'articolo. Non si cita pero' il fatto che la Francia ha una numero di giovani pazzesco rispetto a noi e alla Germania. E' un vantaggio a medio termine davvero significativo. Il tutto dovuto a politiche che hanno incentivato le famiglie a fare tanti figli e in parte all'immigrazione dall'Africa.

    Hollande’s salvation may lie in France’s demography - FT.com

    Germany’s demographics: Young people wanted - FT.com
    #NousAvonsDéjàGagné

  8. #17218
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/08/11
    Località
    rufina (FI)
    Età
    46
    Messaggi
    735
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Tutto vero quello scritto nell'articolo. Non si cita pero' il fatto che la Francia ha una numero di giovani pazzesco rispetto a noi e alla Germania. E' un vantaggio a medio termine davvero significativo. Il tutto dovuto a politiche che hanno incentivato le famiglie a fare tanti figli e in parte all'immigrazione dall'Africa.

    Hollande’s salvation may lie in France’s demography - FT.com

    Germany’s demographics: Young people wanted - FT.com
    Se l'articolo è vero , allora i "nostri" "grandi " imprenditori di cosa si lamentano?
    Dato che guadagnano piu' degli altri europei e in proporzione molto di piu' dei loro operai?
    Mi sembra che da noi ci sia una diseguaglianza pazzesca a cui nessuno vuole rendere conto...................

  9. #17219
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da neveaiosa Visualizza Messaggio
    Se l'articolo è vero , allora i "nostri" "grandi " imprenditori di cosa si lamentano?
    Dato che guadagnano piu' degli altri europei e in proporzione molto di piu' dei loro operai?
    Mi sembra che da noi ci sia una diseguaglianza pazzesca a cui nessuno vuole rendere conto...................
    Si lamentano sicuramente del cuneo fiscale, che se fosse come in UK non sarebbe certo male per la crescita. La disuguaglianza in Italia, dopo le tasse, e' abbastanza alta, ma inferiore a UK e US, che non sono certo esempi in molte cose, ma su come far diventare ricca la propria economia hanno molto da insegnarci.

    #NousAvonsDéjàGagné

  10. #17220
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da neveaiosa Visualizza Messaggio
    Se l'articolo è vero , allora i "nostri" "grandi " imprenditori di cosa si lamentano?
    Dato che guadagnano piu' degli altri europei e in proporzione molto di piu' dei loro operai?
    Mi sembra che da noi ci sia una diseguaglianza pazzesca a cui nessuno vuole rendere conto...................
    Perchè il dato della pressione fiscale generale non indica quanto gravano le imposte sugli imprenditori ma sulla popolazione complessiva.

    Il dato che veramente assume importanza per capire quanto i malefici imprenditori del ns. Paese sono tassati è il Total Tax Rate ovvero l'imposizione fiscale totale che grava sulle imprese, e l'Italia, con il 65-66% circa di Total Tax Rate è assieme alla Francia uno dei Paesi del mondo avanzato in cui gli imprenditori (che si lamentano pertanto pienamente a ragione, visto che sono loro e non certo la Rai o Poste Italiane o Alitalia a produrre ricchezza in questo Paese) sono tassati di più.

    Dati forniti dalla Banca Mondiale: Total tax rate (% of commercial profits) | Data | Table

    Nel 2014 abbiamo il 65,4% dell'Italia e il 66,6% della Francia contro:
    - il 48,8% della Germania
    - il 49,4% della Svezia (alla faccia di chi parla del modello svedese sostenendo che è il più tassarolo del mondo...)
    - il 29,0% della Svizzera
    - il 33,7% del Regno Unito
    - il 25,9% dell'Irlanda
    - il 21,0% del Canada

    Continuo? Forse meglio che mi fermo
    Però in compenso abbiamo praticamente lo stesso Total Tax Rate del floridissimo Venezuela: 65,7%
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •