prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Un articolo secondo me abbastanza esaustivo che mette in relazione il "funzionamento" della meteorologia in Italia rapportata alla disponibilita' di personale, finanziamenti, etc...
Meteorologia nella bufera, tra conflitti di competenze e giochi politici - Linkiesta.it
Un po' lungo ma merita di essere letto, se e' "sensibile" visti alcuni riferimenti politici ovviamenti i moderatori possono rimuoverlo![]()
La discesa verso il default di tanti enti locali:
Il paese dei Comuni falliti - Inchieste - la Repubblica
Quasi tutti al Centro e soprattutto al Sud, concentrati tra Campania, Calabria e Sicilia, compresa Roma ed in più la "eccezione" nordica del Piemonte.
Quanto alla Scozia, una via per tenerla dentro l'UE potrebbe essere quella attuata con Danimarca-Groenlandia a parti rovesciate altrimenti si andrà nuovamente a referendum.
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
E come fai? Se sei nell'UE puoi negoziare per far sì che una parte di territorio a te associato non ne faccia parte, ma un non-membro non può certo negoziare l'adesione per un suo pezzo. Per fare quello che dici dovrebbero essere Inghilterra e Galles a far parte della Scozia, non viceversa.
(ben venga il nuovo referendum, comunque)
Dubito comunque che si terrà davvero un nuovo referendum. Secondo i sondaggi gli scozzesi continuano ad essere contrari all'indipendenza ed un nuovo No seppellirebbe la questione per sempre. La Sturgeon lo sa e probabilmente sta solo cercando di fare rumore per far sentire la propria voce ed accaparrarsi qualche vantaggio politico ed economico nelle negoziazioni.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri