Pagina 1953 di 3057 PrimaPrima ... 95314531853190319431951195219531954195519632003205324532953 ... UltimaUltima
Risultati da 19,521 a 19,530 di 30569
  1. #19521
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Che é successo alla sterlina???!!! Parita entro fine anno???

    Sent using Tapatalk
    Il crollo in 2 minuti netti pare essere stato l'errore di un algoritmo, o di un ordine di vendita molto più grande delle reali intenzioni (chissà...) Per il resto vedremo, ma vedremo soprattutto da marzo 2017.

  2. #19522
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Per la serie "felicità, gioia e ottimismo":

    Immagine
    imbarazzante.

    non servono post chilometrici per spiegare la situazione italica. questo grafico dice tutto anche agli analfabeti di economia come me
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #19523
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,376
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Un articolo secondo me abbastanza esaustivo che mette in relazione il "funzionamento" della meteorologia in Italia rapportata alla disponibilita' di personale, finanziamenti, etc...

    Meteorologia nella bufera, tra conflitti di competenze e giochi politici - Linkiesta.it

    Un po' lungo ma merita di essere letto, se e' "sensibile" visti alcuni riferimenti politici ovviamenti i moderatori possono rimuoverlo

  4. #19524
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    La discesa verso il default di tanti enti locali:

    Il paese dei Comuni falliti - Inchieste - la Repubblica

    Quasi tutti al Centro e soprattutto al Sud, concentrati tra Campania, Calabria e Sicilia, compresa Roma ed in più la "eccezione" nordica del Piemonte.

  5. #19525
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Quanto alla Scozia, una via per tenerla dentro l'UE potrebbe essere quella attuata con Danimarca-Groenlandia a parti rovesciate altrimenti si andrà nuovamente a referendum.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  6. #19526
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Quanto alla Scozia, una via per tenerla dentro l'UE potrebbe essere quella attuata con Danimarca-Groenlandia a parti rovesciate altrimenti si andrà nuovamente a referendum.
    E come fai? Se sei nell'UE puoi negoziare per far sì che una parte di territorio a te associato non ne faccia parte, ma un non-membro non può certo negoziare l'adesione per un suo pezzo. Per fare quello che dici dovrebbero essere Inghilterra e Galles a far parte della Scozia, non viceversa.

    (ben venga il nuovo referendum, comunque)


  7. #19527
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Dubito comunque che si terrà davvero un nuovo referendum. Secondo i sondaggi gli scozzesi continuano ad essere contrari all'indipendenza ed un nuovo No seppellirebbe la questione per sempre. La Sturgeon lo sa e probabilmente sta solo cercando di fare rumore per far sentire la propria voce ed accaparrarsi qualche vantaggio politico ed economico nelle negoziazioni.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #19528
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Dubito comunque che si terrà davvero un nuovo referendum. Secondo i sondaggi gli scozzesi continuano ad essere contrari all'indipendenza ed un nuovo No seppellirebbe la questione per sempre. La Sturgeon lo sa e probabilmente sta solo cercando di fare rumore per far sentire la propria voce ed accaparrarsi qualche vantaggio politico ed economico nelle negoziazioni.
    A breve no,nessun referendum.Ma la voglia di secessione cova e prima o poi ci riproveranno.

  9. #19529
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Quoto e aggiungo che comunque il trattato di Maastricht non impedisce di fare deficit, tanto che mi risulta l'Italia nel periodo pre-crisi e durante la prima fase della crisi (fino al 2011) abbia comunque a tratti avuto deficit superiori al 3% (che già non è pochissimo comunque), ad esempio nel 2005, 2009 e 2010.
    Il 2009 interruppe proprio la serie degli avanzi primari,se non erro

  10. #19530
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    A breve no,nessun referendum.Ma la voglia di secessione cova e prima o poi ci riproveranno.
    "Riproveranno" è una parola inadatta al contesto.
    Non è che ci hanno provato e non ci sono riusciti, come se qualcuno gliel'avesse impedito. Hanno scelto consapevolmente di non farlo. E tuttora sembrano non volerlo fare, al di là dei proclami.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •