Ma che sia la loro strategia principale è scontato!
Però dipende dai dati che ci saranno a disposizione, se il primo trimestre va molto male dovranno per forza rivedere le stime, magari alzeranno le previsioni del deficit e lo rivendicheranno con orgoglio in gesto di sfida verso la commissione
Più facile inventarsi dati fantasiosi per il 2020.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non so quanti anni tu abbia, ma penso tu sia abbastanza grande per capire che chi fa questo discorso "economico" è una piccola parte, in Italia. Siamo noi che discutiamo qui, e qualcun altro, ma in realtà molti vogliono far entrare immigrati per un altro motivo.. almeno il 20 per cento degli italiani ti dicono cosi
"Devono entrare perché abbiamo sfruttato le loro terre: dobbiamo restituire loro qualcosa e chiedere anche scusa".
Consentimi una battuta, alla fine: visto che ci servono, andiamo a prendere un pò di sudamericani che sono più vicini a noi culturalmente...![]()
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Ti ringrazio dell'offerta ma abbiamo già la tendenza a metterci in condizioni sudamericane col debito pubblico...
Quanto al 20% degli italiani che dice così...se anche fosse vero(ma il 20% mi sembra un dato un attimino gonfiato), sbagliano motivazione ma la sostanza è che far diventare l'immigrazione il problema dei problemi(non lo è) è una strategia funzionale a distogliere l'attenzione dal disastro macroeconomico che verrà presto a galla.A proposito...vedo che con un riflesso di lucidità Savona si è defilato dagli sfasci gialloverdi e si è fatto infilare nella piazzola di sosta sicura della Consob.Chiamiamolo fesso.
Tanto per provare a chiarire, nel caso ci sia la possibilità chiaramente.
1. Chi vuol far entrare migranti?
2. Perchè?
Il 20% dice questo? Calcolato come questo 20%? Siamo sicuri che sia il caso di discutere di cosa dice l'X% perchè nel caso troviamo un bestiario ben peggiore...
Se invece di discutere di cosa dice l'X% (un bel chissenefrega non ce lo vogliamo mettere?) ci limitassimo ai fatti, per una volta?
Comodo ed economico in effetti... Australiani e neozelandesi niente?
Anche se mi rendo conto che sarebbe meglio dalla Norvegia (cit.)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Stiamo parlando di un governo il cui ministro dello sviluppo economico ha parlato di nuovo boom economico pochi giorni fa, come fantasia non hanno rivali!
Un 2% di crescita del PIL nel 2020 e 2021 sistemerebbe tante cose...
La finanza creativa di questo governo in fondo è iniziata con la NADEF, non mi stupirebbe che ci riprovassero con il DEF.
Intanto l'indice PMI dei servizi italiano segna recessione a gennaio e gli ordinativi tedeschi di dicembre sono in netto calo a causa delle esportazioni extra-UE.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Come darti torto...
Ah sicuro. Del 4% sarebbe anche meglio.Con 7 giovani assunti per ogni pensionato con quota 100 secondo me potremmo anche farcela...
Del primo possiamo sentirci orgogliosi in quanto è quasi del tutto un self made index![]()
; del secondo ringraziamo pure i fenomeni che hanno fatto di tutto per innescare una crisi del commercio globale (della quale pagheremo un prezzo salatissimo, visto che l'export è ancora uno dei pochi settori trainanti, o semitrainanti).
L'articolo del Sole che cerca di spiegare perchè noi abbiamo bisogno di più mercati globali e non meno l'ho già postato vero?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ho capito che tu sti cavolo de immigrati li adori come un entità divina..a me di loro non interessa, e preferisco dare da mangiare a gatti e cani abbandonati e, quando posso, anche aiuti agli esseri umani non solo italiani.. anzi nel 2009 dopo il terremoto dell'Aquila avevamo messo a disposizione la seconda casa che avevamo (venduta nel 2017) per chi aveva subito il terremoto. Mi ricordo anche la battuta che feci a mio padre: "di solito nel Lazio Sud vengono solo napoletani, ad abitare.. per una volta verrà anche qualche abruzzese e impareremo anche meglio il loro dialetto" (anche se il mio ha già una parte abruzzese, oltre ad una consistente campana e in minima parte ciociara).
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Segnalibri