Pagina 2913 di 3057 PrimaPrima ... 1913241328132863290329112912291329142915292329633013 ... UltimaUltima
Risultati da 29,121 a 29,130 di 30569
  1. #29121
    Banned
    Data Registrazione
    12/10/20
    Località
    Roma
    Età
    61
    Messaggi
    420
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Questo mi sembra ben diverso da dire che andiamo avanti col pilota automatico...

    Su questi aspetti potrei anche essere d'accordo con te, però sono due temi con radici storiche profonde e su cui ci sono già in atto tentativi di riforma.

    Se la revisione di Dublino è naufragata in parte è stato anche a causa delle posizioni italiane, visto che nel 2018 il governo italiano si è opposto alla riforma (curiosamente con posizioni simili a stati con interessi diametralmente opposte alle nostre), con risultato di mantenere lo status quo. Quando fu predisposto questo sistema nel 1990 non si è pensato al rischio di ondate migratorie come quelle recenti, storicamente noi non siamo mai stati una destinazione preferita dei richiedenti asilo quindi ci stava benissimo un accordo di quel tipo. Ad ogni modo noi in mezzo al Mediterraneo ci staremmo lo stesso anche se non ci fosse l'UE, se possiamo chiedere il coinvolgimento degli altri stati europei è proprio perché facciamo parte di un progetto comune.

    La questione dei paradisi fiscali viene spesso esagerata nella sua rilevanza, però il problema esiste e ci sono già diversi sforzi in corso per affrontarla (principalmente a livello OCSE). Sono moderatamente ottimista sulla possibilità di vedere risultati a breve, se ho tempo provo a scrivervi qualcosa di più approfondito.
    Ti leggerò con piacere io cerco sempre di informarmi da più fonti

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #29122
    Brezza leggera L'avatar di Boba Fett
    Data Registrazione
    22/11/08
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Qualcuno, recentemente in occasione del varo di quota 100, ha persino tentato di propinare il fatto che per ogni pensionato si sarebbero liberati 3 posti per i giovani (già farebbe ridere 1:1, ma 3:1 è da ultradimensione...).
    La realtà empirica è che il rapporto è stato 1:3, ovvero ogni 3 pensionati si è liberato un posto. E questo lo lessi prima del Covid, figuriamoci dopo...
    Vuol dire che le aziende avevano bisogno di sfoltire gli organici e hanno approfittato dei prepensionamenti mandando a casa qualche anno prima del tempo i lavoratori più vecchi, quindi più costosi e improduttivi

    In un sistema contributivo puro l'età di pensionamento è irrilevante, lo scandalo è che siamo ancora con sistema misto retributivo/contributivo

  3. #29123
    Banned
    Data Registrazione
    12/10/20
    Località
    Roma
    Età
    61
    Messaggi
    420
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Boba Fett Visualizza Messaggio
    Vuol dire che le aziende avevano bisogno di sfoltire gli organici e hanno approfittato dei prepensionamenti mandando a casa qualche anno prima del tempo i lavoratori più vecchi, quindi più costosi e improduttivi

    In un sistema contributivo puro l'età di pensionamento è irrilevante, lo scandalo è che siamo ancora con sistema misto retributivo/contributivo
    Su questo argomento siamo allineati io farei contributivo per tutti, anche come forma di ammortizzatore sociale se un perse il lavoro oltre i 50 anni è non riesce ad entrare nel mondo del lavoro la disoccupazione, gli darei la pensione in base ai contributi versati che ne pensi

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  4. #29124
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,466
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Pino 64 Visualizza Messaggio
    Su questo argomento siamo allineati io farei contributivo per tutti, anche come forma di ammortizzatore sociale se un perse il lavoro oltre i 50 anni è non riesce ad entrare nel mondo del lavoro la disoccupazione, gli darei la pensione in base ai contributi versati che ne pensi

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Il sistema contributivo è l’unica alternativa sostenibile per le pensioni, a meno che da domani non parta una crescita economica tale da assorbire il buco di bilancio che si crea col retributivo (credo, poi non so quantificare il tasso di crescita). Prima o poi, volenti o nolenti, dovranno ficcarselo tutti in testa.

    Sulla perdita di lavoro a 50 anni e una pensione sul contributivo beh... avendo davanti almeno 30 anni di vita ancora ne verrebbe fuori una veramente irrisoria.

  5. #29125
    Banned
    Data Registrazione
    12/10/20
    Località
    Roma
    Età
    61
    Messaggi
    420
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Il sistema contributivo è l’unica alternativa sostenibile per le pensioni, a meno che da domani non parta una crescita economica tale da assorbire il buco di bilancio che si crea col retributivo (credo, poi non so quantificare il tasso di crescita). Prima o poi, volenti o nolenti, dovranno ficcarselo tutti in testa.

    Sulla perdita di lavoro a 50 anni e una pensione sul contributivo beh... avendo davanti almeno 30 anni di vita ancora ne verrebbe fuori una veramente irrisoria.
    Almeno bisognerebbe arrivare a 50 anni di età con almeno 25 anni di contributi, certo non è che una persona prenderebbe molto, ma se non riesce a ritrovare un un'impiego, potrebbe essere una soluzione.
    Credo che in Perù già ci sia qualcosa di simile.
    Per quanto riguarda il contributivo per tutti, ma anche per chi già percepisce una pensione con contributi non versati, sia l'unico sistema per evitare la bancarotta del paese

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #29126
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Boba Fett Visualizza Messaggio
    In un sistema contributivo puro l'età di pensionamento è irrilevante, lo scandalo è che siamo ancora con sistema misto retributivo/contributivo
    Con tutto il rispetto possibile, questa è una cagata colossale.
    In un sistema contributivo puro E A CAPITALIZZAZIONE forse sarebbe irrilevante.
    Ma in un sistema a ripartizione, che vuol dire che le pensioni di chi è in pensione OGGI sono pagate da chi lavora OGGI, l'età di pensionamento conta eccome: diminuire l'età pensionabile vuol dire contemporaneamente aumentare il numero di pensione E diminuire il numero di coloro che le pensioni le pagano. Il che vuol dire coprire gli inevitabili buchi con la fiscalità generale, leggasi aumentare le tasse o tagliare i servizi che tanto bene fa al sistema economico...
    'sta cosa bisognerebbe tatuarsela sulla braccia, sulle gambe e in fronte in modo da non dimenticarsela mai.

    Poi che certe a aziende, in particolare al sistema bancario, la cosa abbia fatto comodo non ci piove. Tanto paga pantalone...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #29127
    Brezza leggera L'avatar di Boba Fett
    Data Registrazione
    22/11/08
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sì ma dimentichi che nel contributivo chi va in pensione prima prende proporzionalmente di meno. Vengono a mancare i suoi contributi che verranno rimpiazzati da un giovane, e se il posto mancante non viene coperto vuol dire che le aziende stanno risparmiando costi su lavoratori inutili e tali risparmi in futuro potranno essere reinvestiti per nuove assunzioni.
    Che poi non basti lavorare fino a 62 anni con un'aspettativa di vita di 83 anni sono d'accordo, 40 anni di contributi (se va bene) non sono sufficienti per camparne altri 20 di rendita

  8. #29128
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Il sistema contributivo è l’unica alternativa sostenibile per le pensioni, a meno che da domani non parta una crescita economica tale da assorbire il buco di bilancio che si crea col retributivo (credo, poi non so quantificare il tasso di crescita). Prima o poi, volenti o nolenti, dovranno ficcarselo tutti in testa.

    Sulla perdita di lavoro a 50 anni e una pensione sul contributivo beh... avendo davanti almeno 30 anni di vita ancora ne verrebbe fuori una veramente irrisoria.
    La butto lì non capendoci molto: e se invece si diminuisse l'importo delle pensioni? Non so bene come funziona ma gli importi mi sembrano in generale abbastanza alti, anche più dello stipendio che si aveva prima del pensionamento.

    A me , per dire, se fossi un 50enne senza figli starebbero bene pure 500 euro di pensione fosse possibile, ma penso che non ci si arrivi nemmeno con il contributivo e con il sistema attuale non ti verrebbe certamente permesso.

  9. #29129
    Banned
    Data Registrazione
    12/10/20
    Località
    Roma
    Età
    61
    Messaggi
    420
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    La butto lì non capendoci molto: e se invece si diminuisse l'importo delle pensioni? Non so bene come funziona ma gli importi mi sembrano in generale abbastanza alti, anche più dello stipendio che si aveva prima del pensionamento.

    A me , per dire, se fossi un 50enne senza figli starebbero bene pure 500 euro di pensione fosse possibile, ma penso che non ci si arrivi nemmeno con il contributivo e con il sistema attuale non ti verrebbe certamente permesso.
    Se facessero il contributivo puro anche per chi è già in pensione vedi che si risolverebbero tanti problemi.
    Ma non si può fare perché sono diritti acquisiti, anche io però quando ho cominciato a lavorare mi era stato detto che dopo 35 anni e sei mesi sarei andato in pensione, cioè adesso che ne ho 57, invece devo lavorare nel peggiore dei casi anche altri 10 anni

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #29130
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Questo articolo ha 2 anni e mezzo ma fa capire la situazione attuale, consiglio la lettura. E' roba che si dovrebbe studiare a scuola

    Danni collaterali - Il Post

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •