appunto!
bisognera' aspettare ovviamente qualche dato, cercarlo piu' che altro perche', come sempre, si accusera' una persona (o piu') e tutto finisce li.
La realta' e' ben piu' grave. SE questo e' stato un saluto all'isola, SE e' un'usanza (seppur non molto diffusa) di molte navi, SE il rispetto delle regole e' qualcosa di non particolarmente importante.... allora il capitano FORSE non e' il solo colpevole.
Perche' CHI c'era al comando (e immagino non ci fosse un bischero da solo con maglia a righe e pipa in bocca) ma almeno 3 persone.. non si e' preoccupato, perche' la Costa (in questo caso) non ha mai detto nulla su queste usanze, perche' il mancato rispetto delle regole non viene sanzionato.
Son molti i responsabili e i problemi. se si lincia il capitano, tra 6 mesi.. un anno o chissa' quando.. il rischio che ricapiti e' reale.. e non si imparera' nulla da questa tragedia.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Quella nave, se è come le ultime navi che ho visitato, ha sistemi di navigazione tali per cui se finisci su uno scoglio vuol dire che li hai disattivati oppure hai impostato manualmente una rotta diversa. Se non ho letto male, la rotta originaria era una retta che passava molto più lontana dal Giglio. Ma il "bordo" ha deciso di virare a sinistra per passare più radente all'isola. Forse lo avevano già fatto 100 volte prima, ma questa volta sono passati (credo per errore umano) molto più vicino ed hanno preso lo scoglio che più segnalato di così non si potrebbe.
E' come se il comandante di un aereo sulla rotta Londra-Milano decidesse di fare il pelo al Cervino per far contenti i passeggeri. Gli va bene una, 100 volte e poi la 101 esima è 50 metri più basso di quanto avrebbe voluto. E centra la vetta del Cervino.
il capitano ha fatto comunque un gesto altamente infame, ha abbandonato la nave.
Perdonami, ma io per questo motivo da omicidio colposo lo farei passare ad omicidio volontario, perchè è il primo ufficiale in comando che deve gestire le operazioni di emergenza ed interfacciarsi con i mezzi di soccorso.
Solo per questo lo farei marcire in galera.
Ultima modifica di zeromillimetri; 16/01/2012 alle 13:16
credo che possono rivolgersi anche a Trieste dove navi smili vengono sfornate . Cmq essendo appena partita aveva ancora carburante a bordo e nn penso siano due taniche .. oltre a salvare la gente devono stare attenti anche al rischio ambientale . Sentito ora al tg ( oddio chiamare studio aperto un tg ) che si sta spostando . infatti a un certo punto hanno evaquato i soccorritori .
Assurdo pensare che nel 2012 si possa morire ancora per queste cose con tutta la tecnologia di cui disponiamo . Per assurdo caricare una mappa in cui il comandante segni la rotta da percorrere e che impedisca alla nave di fare quella determinata rotta non penso sia na cosa futuristica . abbiamo carroarmati che si guidano da soli senza equipaggio e si muore x queste robe .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Peraltro pare che la nave sia molto vicina ad una sorta di "buca" profonda 90 metri. Insomma se cambia il tempo e le condizioni del mare potrebbe crearsi qualche rischio per la stabilità della nave stessa. E ci mancherebbe solo più che affondasse del tutto...
http://www3.lastampa.it/cronache/sez...o/lstp/438374/
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Tutti i viaggi sono registrati. Non so però se ciascun viaggio viene rivisto dall'Armatore. Se così fosse, la Costa sapeva che c'è questa spiritosa abitudine di deviare dalla rotta e fare una capatina vicino al Giglio, così, tanto per vedere meglio le luci. I passeggeri sono contenti, la deviazione non costa tanto in termini di bunker (gasolio) e non ritarda l'arrivo al porto successivo. Probabilmente in genere si rimane molto più distante dall'isola, anche facendo la virata a sinistra e poi il ricongiungimento con la rotta. Ma questa volta qualcosa è andato storto, ho il sospetto che la navigazione fosse non supportata da un controllo costante del GPS e della collegata carta nautica, più o meno coscientemente non ci si è roso conto che si era molto più vicino all'isola e lo scoglio s'è preso in pieno.
Ormai tutto il mondo ne parla e straparla ....
Costa Concordia captain Francesco Schettino and first officer Ciro Ambrosio arrested | Mail Online
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
intanto si sta già muovendo, per il mare ....
Giglio, la nave si muove per il mare mosso: sospese le ricerche. Clini: rischio ambientale altissimo - Adnkronos Cronaca
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Segnalibri