Pagina 6 di 33 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 322
  1. #51
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    Caspita, che disastrone! Nella peggiore delle ipotesi sono morte una ventina di persone!

    Esattamente 4 in meno di quelle che muoiono, ogni due giorni, in Italia, per incidente stradale (dati 2010).


    Beh, si tratta di eventi differenti.
    Ok che il numero di morti è effettivamente paragonabile ai morti in incidente stradale in pochi giorni, però devi considerare che affondare una nave del genere non è così semplice e che, nel campo della navigazione, sono rari questi avvenimenti (almeno per quanto riguarda il nostro Paese)
    Per trovare un evento paragonabile bisogna tornare alla Moby Prince (1991), quando morirono 140 persone.
    Ci sta che un evento del genere porti clamore, anche in relazione alle modalità in cui si è sviluppata la vicenda
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  2. #52
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Scusate, ma tutti gli ecoscandagli, i radar, i posizionamenti satellitari e tutte le megastrumentazioni di bordo non li ha visti nessuno???? Insomma, è come se qualcuno avesse disattivato ogni forma di allarme strumentale ed avesse navigato a vista (di notte). Sbaglio?
    Premetto: non ne so.
    Ma sarei curioso di vedere una schermata di un radar o di un ecoscandaglio e vedere cosa viene visualizzato per uno scoglio di quelle dimensioni. Se faccio un paragone con alcune attrezzature che utilizziamo, sul radar lo scoglio potrebbe apparire una insignificante macchia bianca. Di li si ritorna sempre all'esperienza e all'interpretazione di quello che gli strumenti ti consentono di vedere.
    Ti faccio un parallelo: hai presente cosa significa trovare delle microfessurazioni nelle saldature? ti garantisco che se non sei più che esperto non le vedi. E' un pò come quando il ginecologo fa l'eco e vede il cuore, la testa etc etc del feto, mentre noi vediamo qualcosa che si muove tipo blob.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  3. #53
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Premetto: non ne so.
    Ma sarei curioso di vedere una schermata di un radar o di un ecoscandaglio e vedere cosa viene visualizzato per uno scoglio di quelle dimensioni. Se faccio un paragone con alcune attrezzature che utilizziamo, sul radar lo scoglio potrebbe apparire una insignificante macchia bianca. Di li si ritorna sempre all'esperienza e all'interpretazione di quello che gli strumenti ti consentono di vedere.
    Ti faccio un parallelo: hai presente cosa significa trovare delle microfessurazioni nelle saldature? ti garantisco che se non sei più che esperto non le vedi. E' un pò come quando il ginecologo fa l'eco e vede il cuore, la testa etc etc del feto, mentre noi vediamo qualcosa che si muove tipo blob.
    C'è anche da dire che a meno di 1nm dalla costa è oltremodo verosimile che il fondale non sia navigabile per una nave di quella stazza..
    Oltre al fatto che le carte nautiche riporteranno sicuramente le difficoltà relativamente al fondale per quel tratto di mare
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #54
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Emergono ulteriori responsabilità a carico del comandante, come ho sempre sospettato dall'inizio della vicenda.
    Mi auguro che questo atteggiamento di superficialità, irresponsabilità, e mi fermo qui, sia un monito per tutti coloro che in queste ore e in futuro stanno alla guida di questi colossi del mare, affinchè non contino sulla loro esperienza e sull'abitudine di fare sempre gli stessi percorsi quando sono alla giuda di questi condomini galleggianti, espressione che riprendo dalle dichiarazioni del ministro Clini e che quoto anche in riferimento alla questione ambientale.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #55
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    ma stanno pianificando di tirarla su quella barca o aspetteranno la burrasca della prossima settimana che la distruggera completamente!?
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  6. #56
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    ma stanno pianificando di tirarla su quella barca o aspetteranno la burrasca della prossima settimana che la distruggera completamente!?
    hanno una diffida ufficiale dell'autorità marittima per voce dell'ammiraglio responsabile del comparto del tirreno settentrionale.
    l'armatore è di fatto obbligato a rimuovere nel più breve tempo possibile e in piena sicurezza il relitto.
    il rischio che sprofondi c'è però,il mare in burrasca potrebbe farla disincagliare dagli scogli a cui è aggrappata ora e sotto c'è un fondale di circa 70 mt.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  7. #57
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    hanno una diffida ufficiale dell'autorità marittima per voce dell'ammiraglio responsabile del comparto del tirreno settentrionale.
    l'armatore è di fatto obbligato a rimuovere nel più breve tempo possibile e in piena sicurezza il relitto.
    il rischio che sprofondi c'è però,il mare in burrasca potrebbe farla disincagliare dagli scogli a cui è aggrappata ora e sotto c'è un fondale di circa 70 mt.
    certo, pero' finche' c'e' anche solo la minima possibilita' di poter tirar fuori qualcuno, la nave non si tocca.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #58
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Tra l'altro, da ignorante, credo proprio che tirar su una nave del genere non sia una cosa semplice..
    Prima di tutto devono tappare la falla e poi risollevarla, immagino, con l'ausilio di grandi strutture.
    Mi pare che la ditta specializzata sia olandese, per bene che vada avranno qualcosa in zona ma prima che arrivino e montino la baracca temo che il relitto si sarà già spostato dalla sua posizione di equilibrio precario
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  9. #59
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Mi sono fatto l'idea che questo evento sia figlio della attitudine a considerare le regole come dei "suggerimenti". Se è vero che tutte le navi da crociera passavono molto vicino alla costa per salutare gli isolani, tanto che il sindaco aveva ringraziato non so che compagnia di navigazione, mi sembra un esempio di quella tendenza a considerare il buonsenso subordinato alla simpatica ed inoffensiva trasgressione. Ne' più ne' meno che passare con il rosso o attivare tutti quei comportamenti che vengono più o meno tollerati, consentiti in quanto non specificatamente delinquenziali, o almeno così si pensa.

    Aspettiamo comunque i risultati delle inchieste.

  10. #60
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Premetto: non ne so.
    Ma sarei curioso di vedere una schermata di un radar o di un ecoscandaglio e vedere cosa viene visualizzato per uno scoglio di quelle dimensioni. Se faccio un paragone con alcune attrezzature che utilizziamo, sul radar lo scoglio potrebbe apparire una insignificante macchia bianca. Di li si ritorna sempre all'esperienza e all'interpretazione di quello che gli strumenti ti consentono di vedere.
    Ti faccio un parallelo: hai presente cosa significa trovare delle microfessurazioni nelle saldature? ti garantisco che se non sei più che esperto non le vedi. E' un pò come quando il ginecologo fa l'eco e vede il cuore, la testa etc etc del feto, mentre noi vediamo qualcosa che si muove tipo blob.
    Infatti è così come dici, serve un interpolazione uomo/dato per poter stabilire cosa stai facendo.
    Per fartela in breve, con il radar riesci a stabilire a quanta distanza sei dalla costa, mentre lo scandaglio la profondità di mare disponibile, ma è con l'interpolazione di questi dati che entra in gioco l'ufficiale di rotta che deve PER OBBLIGO stabilire il punto nave sulla carta nautica, in cui è possibile stabilire ogni distanza e le profondità sono segnate con precisione millimetrica (secche, relitti e quant'altro compreso).
    Ovvero l'ufficiale di rotta deve tracciare sulla carta nautica (o sullo strumento atto allo scopo) ogni minuto (in caso di secche o basso fondale) dove si trova la nave per poter dare all' ufficiale di comando la giusta direzione di navigazione ed eventuale correzione da porre alla rotta.
    Lo scoglio quando si fosse visto sarebbe stato troppo tardi, ma ho visto per bene la carta nautica... ad un miglio dalla costa poteva anche fare qualunque cosa in piena sicurezza perchè non c'era il benchè minimo scoglio a creare problemi (a meno che non si improvvisava sommergibile )

    edit: una volta vidi un documentario sul pilotaggio delle navi nel canale di panama, può essere molto istruttivo per chi non mastica troppo di nautica, perchè parla proprio di tutto quello che serve per manovrare questi bestioni del mare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •