Comunque per queste olimpiadi mancate è già stato speso un milione di euro: la commissione si è riunita tre volte.
Le Olimpiadi a Roma non si faranno Ma la commissione resiste (e cambia nome) - Corriere Roma
Figuriamoci se le facevano per davvero.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Le vostre opinioni sono condivisibili, ma di questo passo diremo di no a qualsiasi cosa, non appena ci sono soldi pubblici da spendere con la scusa che sono tutti ladri e quindi se li fregano. Secondo me è un'enorme occasione persa
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
no,qui non è questione che qualcuno se li mangi(anche se accadrebbe,c'è da scommetterci) il punto è che i soldi NON ci sono,è questo che non s'è ancora capito e soprattutto che anche se si trovassero,gli introiti di una manifestazione tale,non sono per niente garantiti.
Oggi com'è oggi,non ce lo possiamo permettere,prima sistemiamo il nostro colossale debito(o per lo meno calmieriamolo) e poi si potrà pure pensare a scialacquare quattrini in altre cose.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Ho sentito, ma non verificato, che una delle cause della situazione attuale della Grecia siano appunto le spese folli per l'Olimpiade, cui non sono seguiti rientri .....
Stavolta il no è venuto non dai soliti da cui ci si aspetterebbe, ma da uno che più dentro al sistema del mondo della moneta e dell'imprenditoria non si potrebbe.
In altri contesti, di economie in decollo e necessità di infrastrutture, magari sarebbe una buona occasione, una Olimpiade, . Ma, come dice NoSync, "hanno il petrolio", insomma bisogna vedere con cosa e come finanzi tutto il progetto.
A Roma ancora ci sono opere, e buone, dell'Olimpiade del '60,
![]()
Ultima modifica di ibibi; 17/02/2012 alle 10:42
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Ermeteo (..coi baffi e gli occhiali ti avevo preso per Bobo Maroni!!!)
Pensa che hanno già speso 1 milione di euro solo per fare tre riunioni; io e te con 1 mln di euro quante riunioni ci facciamo????
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Più che "sistemare il debito", per il quale ci vorranno almeno 20 anni se tutto va bene, bisogna sistemare il deficit ovvero il fatto che lo Stato continua a perdere. E sarà anche vero che l'olimpiade è una tantum, ma questa quantità di denaro oggi non c'è come hai giustamente scritto. Punto.
Ed è vero che non bisogna per forza fermarsi a fronte di un possibile, non si sa quanto probabile, "qualcuno se li mangia".
Ma è anche vero che stiam parlando della stessa città e, di conseguenza, della stessa gente che ha generato quel meraviglioso risultato dei mondiali di nuoto ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri