Pagina 13 di 52 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 518

Discussione: Credete in Dio ?

  1. #121
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio ?

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    "... per quelli che credono in Dio nessuna spiegazione è necessaria, per quelli che non vi credono nessuna spiegazione è sufficiente" (cit.)
    Diciamolo meglio: nessuna spiegazione sommaria è sufficiente.

    Non vi siete mai posti il problema: e se non esistesse, in cosa sto credendo? Cioè cosa vi dà in più il sapere "l'ha fatto Dio, l'ha voluto Dio"?
    Per me è un perfetto modo per evitare di pensare, è molto più facile cercare una spiegazione di comodo che cercare la spiegazione vera.

    Mi dispiace ripetermi, ma non tutti l'hanno letto immagino: il primato dell'amore vantato dalle religioni, è un concetto completamente fuorviante, qualunque essere sul pianeta, senza distinzione di età, *****, religione, etnia, classe sociale prova emozioni e sentimenti e può fare bene, dunque dire che Dio è amore è insensato. Qualsiasi gesto di affetto è amore, fine del discorso.

  2. #122
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Credete in Dio ?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Mmmm non è proprio così, sia nel caso dell'origine delle fattezze maschili del Dio cristiano sia soprattutto nel discorso della Madonna. Al di là del fatto che la particolare devozione verso la Madonna è (era) diffusa solo in certe aree del Mediterraneo, comunque è nata molto prima del concetto stesso di mammismo che di fatto è del Novecento e che poi in realtà non ha molto a che fare con la realtà culturale dei secoli antecedenti. I due concetti sono slegati tra loro.

    Peraltro, Allah non è né maschio né femmina.
    Mi sembra un'osservazione corretta.
    E' pur vero,come giustamente fa notare il forumista di cui non ricordo il nome,che la devozione mariana è più viva nelle versioni cattolica ed ortodossa del Cristianesimo(che sono diffuse nei Paesi mediterranei e dell'Europa meridionale e sudorientale)ma è innegabile che la figura,l'immagine ed il nome della Madonna sono diffusi,presenti e venerati in tutto il mondo,comprese le regioni dove i cristiani sono un'esigua minoranza ed i cattolici ancor di meno.
    A tal proposito,cito la testimonianza di un fotografo ateo,pubblicata sul giornale mensile cattolico(molto diffuso qui a Roma,da dove oggi vi scrivo)"L'Eco di San Gabriele",che ha fotografato immagini della Madonna dalla Bosnia musulmana(regione che conosco molto bene personalmente)alla penisola scandinava,dal Medio Oriente all'Indonesia.
    Ah,per inciso:la prima autorità religiosa IN ASSOLUTO a parlare di un Dio-madre è stato Giovanni Paolo I(non II,come erroneamente si è detto!),nel 1978,appena dopo la sua elezione.

  3. #123
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Credete in Dio ?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Diciamolo meglio: nessuna spiegazione sommaria è sufficiente.

    Non vi siete mai posti il problema: e se non esistesse, in cosa sto credendo? Cioè cosa vi dà in più il sapere "l'ha fatto Dio, l'ha voluto Dio"?
    Per me è un perfetto modo per evitare di pensare, è molto più facile cercare una spiegazione di comodo che cercare la spiegazione vera.

    Mi dispiace ripetermi, ma non tutti l'hanno letto immagino: il primato dell'amore vantato dalle religioni, è un concetto completamente fuorviante, qualunque essere sul pianeta, senza distinzione di età, *****, religione, etnia, classe sociale prova emozioni e sentimenti e può fare bene, dunque dire che Dio è amore è insensato. Qualsiasi gesto di affetto è amore, fine del discorso.
    L'amore non è certo una prerogativa esclusiva dei cristiani,sono d'accordo.
    Cronin,scrittore cattolico del XIX secolo(britannico,non ricordo se inglese o scozzese),diceva che al Dio che è amore si può arrivare attraverso un milione di strade diverse e non tutte passano dalla Chiesa cattolica,cui lui apparteneva come credente.
    Tuttavia,il Cristianesimo ha sviluppato quel peculiare concetto di "amore agapico" che era sconosciuto alla cultura classica,sia greca che latina.L'amore come comunione,essenzialmente.

  4. #124
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Credete in Dio ?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Io mi sono dato anche un'altra risposta, oltre a questa, che è basata su una indubbio fatto storico, riportato nelle fonti scritte, nei testi religiosi, che appunto arrivano a definire un Dio "buono" , ed è che si cerca dio nel bisogno, nel momento in cui ci si sente piccoli, indifesi, per qualunque ragione, non nei momenti in cui tutto ci va bene, il corpo funziona a tal punto bene da averne anche per attività gratuite e ludiche come lo sport, le imprese, i record.
    Si cerca Dio quando, magari, si è soli, si è persa una persona cara, un amore, e via descrivendo sciagure.
    In quel momento, uno non sa che farsene di un Dio cattivo, *******, come dici, indifferente.
    BISOGNA avere un lumicino, un faro, qualcosa cui aggrapparsi per credere che non tutto sia vano, che il dolore, la sofferenza, la morte stessa abbia un qualche senso.
    Questa è un po' la spiegazione che mi son dato io, adesso, è certo rozza e non basata su studi di Teologia, e magari dovrei raccontare altre esperienze...
    Certo, se penso, mettiamo, alla fine di Anna Frank,(qui dovrei spiegare vicende che mi hanno sfiorato, ed in cui rimase coinvolta, ma viva, mia madre...) e come la sua, a tante altre morti, alle sofferenze di innocenti, faccio seriamente fatica a credere in Dio, almeno alla sua capacità o voglia di governare il Mondo.
    Il problema del Male è qualcosa con cui il Cristianesimo(come le altre religioni)fa i conti da due millenni.
    In particolare,il problema della sofferenza degli innocenti.
    Già nel Libro di Giobbe si legge di un uomo giusto,travolto dalla sofferenza più estrema e totale,che quasi litiga con Dio,lo sfida a duello,nella rabbia inconsolabile che nessuno dei c.d.saggi che cercano di dargli conforto riesce a placare,perchè almeno 3 di loro sono carenti di vera compassione ed umanità e finiscono per giudicarlo,accusandolo di carenza di fede.
    Col Nuovo Testamento si cerca di dare un senso alla sofferenza dei giusti,col più giusto,addirittura il Figlio di Dio,che prende su di sè le eterne domande dell'umanità e muore sul patibolo infame.
    Ma gli interrogativi più angosciosi non cessano di attanagliare i credenti anche in seguito.
    Emblematico il tormento degli scrittori cattolici,quando uno tsunami distrugge Lisbona,uccidendo tantissimi bambini,anche infanti di pochi mesi.

  5. #125
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Credete in Dio ?

    I cristiani dicono che nelle parole di Gesù che si avvia al patibolo è riassunto il dramma di qualunque vita innocente che viene spezzata da una crudele ingiustizia,assolutamente priva di senso secondo ogni logica umana.
    "Popolo mio,cosa ti ho fatto,perchè la mia bocca fosse così amara".

  6. #126
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio ?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Mi sembra che la maggior parte degli attributi dati solitamente a dio dalle principali religioni monoteiste siano facilmente spiegabili come ha fatto certa psicanalisi : sono archetipi derivati dal PADRE.

    Il padre è infinitamente buono... è vasto, enorme, potente e onnipotente (per il bambino).

    Può premiare, può rispondere alle preghiere (con un bel giocattolo o esaudendo un desiderio) come può essere terribilmente punitivo se non si "obbedisce".

    E poi è quello che COMANDA, che da ordini, a cui bisogna obbedire, ed è quello, sempre per il bambino, che CREA IL MONDO.

    Dio è una sorta di proiezione dell'archetipo del padre, di come si è vissuto il padre, specie in tenera età.

    A questo poi, successivamente, si sono aggiunti altri due archetipi : Madre (Maria, presente però non in tutte le grandi monoteiste) e Figlio (il Cristo, anche questo non presente ovunque nelle monoteiste).

    Maria ritengo sia stata storicamente creata per assorbire le grandi figure pagane delle Madri-Dee (perchè un tempo DIO ERA FEMMINA, nelle antiche religioni era FEMMINILE!) : Cibele, Iside, Hathor, Minerva ecc...
    Cristo mi sembra molto derivato dal mito di HORUS. Si somigliano un sacco.

    Probabilmente è esistito un Cristo storico, vero, ma personalmente lo ritengo molto, molto diverso da quanto viene raccontato. Già dall'immagine. Il Cristo solitamente rappresentato è un bell'uomo con gli occhi chiari e la barba rossiccia. IMPROBABILE che fosse così ! Era un Palestinese (Nazareno) ! Quindi con carnagione scura e capelli quasi certamente corvini e riccetti (sempre sia davvero esistito, io non ne sono certo).

    Lo "Spirito Santo", elemento più etereo e misterioso, rappresenta probabilmente una trasposizione filtrata e reinterpretata dei classici concetti orientali di Prana e Chi (o Qi).

    C.
    Mah, insomma, le religioni non sono a compartimenti stagni e il dio monoteista ha ripreso molto ad esempio dalle figure del dio del cielo che erano preponderanti in molte religioni politeiste (vedi per esempio Urano nella mitologia greca...dio che peraltro era, lui sì, un maschio, ma anche lo stesso Zeus ha una forte caratterizzazione di genere) e che a loro volta possono derivare, suppongo, da religioni più animiste. Ma poi viene ripreso anche il concetto di capotribù, insomma di cose da dire ce ne sono varie. Poi appunto Allah non è maschio, almeno non in arabo; il Dio cristiano non necessariamente all'inizio, e comunque da quel poco che ne so credo semplicemente che lo sia diventato perché il Dio ebraico era così, quello avevano e quello si sono tenuti.

    E poi anche che Dio in origine era femminile...insomma. Io penso che semplicemente non avessero ***** o fossero di entrambi i sessi.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #127
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio ?

    ritengo che l'ingiustizia terrena sia un misto di casualità negativa che porta a carestie, eventi naturali sfavorevoli in generale, incidenti, malattie pur con tutte le prevenzioni che possiamo adottare e la volontaria cattiveria di altre persone, insieme anche alla limitatezza dei beni materiali a nostra disposizione economicamente, complessivamente. Per questo si dice spesso che la vita è ingiusta imho

  8. #128
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    574
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio ?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Sì ma non stiamo parlando di un gioco, penso sia legittimo chiedersi dov'è Dio, di fronte a certi massacri aberranti degli ultimi secoli.
    Sì, ma continuiamo a pensare dio a nostra immagine, calato nella nostra dimensione.
    Se c'è qualcosa al di sopra di tutto, a un livello più alto del mondo tangibile e materiale, allora forse "quei massacri" per lui sono solo formichine che si agitano su uno schermo 3D.
    Per noi, "dio" deve essere presente e tappare i buchi delle nostre disperazioni quotidiane, ma è una nostra aspettativa e un nostro modo di immaginarlo. Può essere che sia anche così - se è infinito e onnipotente, è anche questo - però, visto da quelle altezze, il tutto deve apparire veramente come "un gioco"... qualcosa che si può resettare in ogni momento, e tutti i massacrati ritornano a giocare sullo schermo...
    Cosa possiamo essere noi, di fronte a un dio?...

  9. #129
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio ?

    No, non credo nell'esistenza di nessun tipo di entità soprannaturale o fantastica.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #130
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    574
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio ?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    il Dio cristiano non necessariamente all'inizio, e comunque da quel poco che ne so credo semplicemente che lo sia diventato perché il Dio ebraico era così, quello avevano e quello si sono tenuti.
    .
    Il Dio cristiano è lo stesso della Genesi, che non è specificato cosa sia, però fa "l'uomo a sua immagine e somiglianza" e poi da esso trae fuori la donna...
    E' pensato maschio, sia nella successione delle azioni, sia nel fatto che plasma la materia con le mani e ne trae costole per riplasmare... le grandi dee madri mediterrranee generano direttamente.

    E il primo papa che lo ha immaginato "madre" anziché padre, come giustamnete ricordato sopra, è morto dopo poco tempo dall'averlo detto...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •