
Originariamente Scritto da
alexeia
Immagina un videogioco, di quelli in cui devi colonizzare una landa desolata, costruire città, reagire agli imprevisti naturali... quelli che lasci lì per un po' e il computer ti fa vedere, dato l'input iniziale, come si è evoluto il sistema, e tu devi correre ai ripari perché da qualche parte il tuo mondo sta andando in crisi... Non ci metteresti dentro l'assalto degli orchetti selvaggi, libertà di eruzione vulcanica e magari anche vediamo come reagisce il sistema a programmare uno scontro fra continenti? beh, sì, qualcosa poi sfugge al controllo, però c'è sempre rimedio, un asteroide ben mirato e BANG!!!... ti liberi di quei lucertoloni cresciuti troppo che stavano soffocando le possibilità di vita dei tuoi sorcetti pelosi... sono così carini, ti sembrano una buona trovata, ma... vediamo quanta strada riescono a fare da soli...
Ecco, insomma, a me a volte sorge il sospetto che sia qualcosa del genere... creare un mondo perfetto deve essere terribilmente noioso, e soprattutto senza senso... non varia, non si muove, non rischia... insomma, un onnipotente può stare a guardare, tanto, se proprio il giochino si distrugge, ne ricrea un altro, magari migliore...
Segnalibri