Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 91

Discussione: La solita storia ...

  1. #51
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: La solita storia ...

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Bastassero queste tre cose... Che tra l'altro ritengo non così incisive...
    non bastano di certo, ma cominciamo a fare qualcosa. è sempre meglio di niente. o sbaglio?
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #52
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: La solita storia ...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il problema è che la grossa evasione, e dico grossa in termini di quantità di soldi evasi la fanno persone che sanno perfettamente come riciclare o come nascondere i soldi evasi, e per lo Stato diventa quasi impossibile riuscire a riprenderli.
    Così per dire, ma riciclare è un reato. E i proventi dell'economia criminale non fanno parte della stime sull'evasione: sono extra.
    Quindi quando si dice, per esempio, che c'è un 20% di sommerso, quindi di imponibile sottratto al fisco, l'economia criminale è esclusa.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Penso che per contrastare veramente l'evasione occorre solo una cosa: abbassare le imposte sui redditi da lavoro, da impresa e sugli utili delle società.
    Indubbiamente, ma non per questioni di evasione. Come ho spesso detto ci sono evidenze empiriche che dimostrano che l'aumento di evasione perchè aumentano le imposte è una favola.
    Certo... Oramai l'articolo ha qualche annetto e non eravamo ancora sottoposti alla spremuta attuale, quindi magari bisognerebbe rivederlo.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Quello devi fare, non inutili proclami o manifestazioni roboanti senza alcun senso come quelle fatte a Cortina nel Natale 2011.
    Sicuri? In un popolo che si abbevera alla TV non ne sono così sicuro.
    Vedendo poi i resoconti di questi interventi "inutili" ovvero il fatto che i locali dove la finanza stazionava per una sera vedevano gli incassi decollare con percentuali anche a 3 cifre mi verrebbe quasi da dire che sia il caso di investire in finanzieri da far stazionare qua e là per rilanciare davvero l'economia...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #53
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: La solita storia ...

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    per sfruttarne la metà dovremmo vivere fino a 120 anni, almeno.
    Ma questo non è vero su!
    Il sistema contributivo poi è il classico esempio di tanto dai tanto prendi visto quanto percepirai è calcolato sulla base delle aspettative di vita. Anzi... Se la vita continua mediamente ad allungarsi finisce che rischi di prendere più di quello che hai versato. Certo... C'è sempre lo sfigato che viene investito da un tir a 68 anni, ma fa pari con il matusalemme di turno.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quel 20% e passa che devo versare all'inps me lo tengo e lo verso in un fondo pensionistico che creo io tramite qualche banca o assicurazione, oppure li metto sotto il materasso e basta. è anche più democratica come cosa.
    Se li tieni sotto il materessa basta che poi non ti lamenti che prendi poco di pensione...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #54
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: La solita storia ...

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma questo non è vero su!
    Il sistema contributivo poi è il classico esempio di tanto dai tanto prendi visto quanto percepirai è calcolato sulla base delle aspettative di vita. Anzi... Se la vita continua mediamente ad allungarsi finisce che rischi di prendere più di quello che hai versato. Certo... C'è sempre lo sfigato che viene investito da un tir a 68 anni, ma fa pari con il matusalemme di turno.



    Se li tieni sotto il materessa basta che poi non ti lamenti che prendi poco di pensione...
    Si, come no.. Inizio a lavorare a 25 anni, per 40 anni di media pago 1000 € al mese mettiamo. Arrivò a 65 anni e vado in pensione. Ho pagato circa 480 k.. Quanti anni ci vogliono affinché mi tornino indietro? Visto che l vita media in Italia è di 78, se muoio a 78 anni mi è tornato indietro un terzo di quel che ho pagato più o meno. Non ho fatto calcoli precisi, però più o meno ci siamo. Ora dimmi, quanti sono i caso in cui ti torna indietro tutto? mettiamo caso che non abbia moglie e figli, quando crepo i soldi che lo stato mi DEVE a chi finiscono? se facessi un fondo pensionistico lascerei quel che rimane in eredità a qualcuno..
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #55
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La solita storia ...

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Si, come no.. Inizio a lavorare a 25 anni, per 40 anni di media pago 1000 € al mese mettiamo. Arrivò a 65 anni e vado in pensione. Ho pagato circa 480 k.. Quanti anni ci vogliono affinché mi tornino indietro? Visto che l vita media in Italia è di 78, se muoio a 78 anni mi è tornato indietro un terzo di quel che ho pagato più o meno. Non ho fatto calcoli precisi, però più o meno ci siamo. Ora dimmi, quanti sono i caso in cui ti torna indietro tutto? mettiamo caso che non abbia moglie e figli, quando crepo i soldi che lo stato mi DEVE a chi finiscono? se facessi un fondo pensionistico lascerei quel che rimane in eredità a qualcuno..
    1000€/mese di contributi previdenziali?? Un po'esagerato, no?
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #56
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: La solita storia ...

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    1000¤/mese di contributi previdenziali?? Un po'esagerato, no?
    Nemmeno troppo, considerato l'aumento prevedibile all'aumentare dell'anzianità. 1000¤ di INPS, se dipendente, significano uno stipendio da 3000¤ di costo ovvero 1200/1300¤ netti, mica un granchè.


  7. #57
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: La solita storia ...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Nemmeno troppo, considerato l'aumento prevedibile all'aumentare dell'anzianità. 1000¤ di INPS, se dipendente, significano uno stipendio da 3000¤ di costo ovvero 1200/1300¤ netti, mica un granchè.
    Per intenderci...

    Costo aziendale: circa 3000¤ -> circa 650¤ di INPS versati dall'azienda e altre contribuzioni varie ->
    Lordo in busta: circa 2000¤ -> Circa 350¤ di INPS versati dal dipendente + tasse ->
    Netto in busta: circa 1400¤

    Bello il cuneo fiscale italiano, no?


  8. #58
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: La solita storia ...

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    1000€/mese di contributi previdenziali?? Un po'esagerato, no?
    siccome dovevo fare un esempio ho preso un dato tondo per semplificare il più possibile verosimile. non mi sembra esagerato, ma in ogni caso era casuale per fare un esempio.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #59
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: La solita storia ...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Per intenderci...

    Costo aziendale: circa 3000¤ -> circa 650¤ di INPS versati dall'azienda e altre contribuzioni varie ->
    Lordo in busta: circa 2000¤ -> Circa 350¤ di INPS versati dal dipendente + tasse ->
    Netto in busta: circa 1400¤

    Bello il cuneo fiscale italiano, no?
    na favola. pensa senza inps obbligatoria quanto risparmierebbe sia l'azienda che il dipendente.

    poi ci sarebbe il metodo americano (o anglosassone che sia), ma sarebbe chiedere troppo.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #60
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: La solita storia ...

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Così per dire, ma riciclare è un reato. E i proventi dell'economia criminale non fanno parte della stime sull'evasione: sono extra.
    Quindi quando si dice, per esempio, che c'è un 20% di sommerso, quindi di imponibile sottratto al fisco, l'economia criminale è esclusa.
    Ok...togli quello, il discorso non cambia. Ossia, vai pure a rompere le scatole ai commercianti e ai piccoli imprenditori sull'evasione, se speri di raccogliere molto ti sbagli di grosso. Ottieni poco, perchè il grosso è comunque nascosto troppo bene per poter essere trovato (mica son degli sprovveduti i grossi evasori ). Chiamalo pessimismo, a me sembra invece molto realista: tutte le volte che sento parlare di lotta all'evasione questa è solo sui piccoli evasori di fatto. E puntualmente raccoglie poco.

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Indubbiamente, ma non per questioni di evasione. Come ho spesso detto ci sono evidenze empiriche che dimostrano che l'aumento di evasione perchè aumentano le imposte è una favola.
    Certo... Oramai l'articolo ha qualche annetto e non eravamo ancora sottoposti alla spremuta attuale, quindi magari bisognerebbe rivederlo.

    .
    Io invece penso sia anche dovuto a questioni di evasione Massimo. C'è un limite a tutto. E se è vero che in Italia esiste una cultura della furbizia e del farla franca che è da sempre parte integrante di noi, è altrettanto vero che ci sono oggi molte, ma molte situazioni di piccoli imprenditori e negozianti che non riescono a reggere il peso di imposte così alte e quindi, pur di far sopravvivere l'attività, le evadono.

    Ma nella maggior parte dei casi non perchè siano disonesti o furbi, semplicemente perchè non riescono a pagarle. A questo punto occorrerebbe abbassare tali imposte e alzarle sugli immobili, sulle rendite e sui patrimoni, dove non esiste una creazione di valore aggiunto al sistema economico e dove quindi l'abbassamento non avrebbe un miglioramento in termini di gettito effettivo. Senza considerare peraltro il fatto che la stessa diminuzione del carico fiscale comporta una minore elusione (e questo è provato), e l'elusione oltre a essere legale, è anche un fenomeno altrettanto diffuso sulle imposte dirette legate al reddito.

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio

    Sicuri? In un popolo che si abbevera alla TV non ne sono così sicuro.
    Vedendo poi i resoconti di questi interventi "inutili" ovvero il fatto che i locali dove la finanza stazionava per una sera vedevano gli incassi decollare con percentuali anche a 3 cifre mi verrebbe quasi da dire che sia il caso di investire in finanzieri da far stazionare qua e là per rilanciare davvero l'economia...
    Mah, guarda, vedendo come sia effettivamente diminuita l'evasione dopo tale intervento - cioè nulla o quasi - penso che lo "show" di Cortina sia stata solo una dimostrazione mediatica fine a se stessa e totalmente inutile, di un governo che tutti dicono essere stato liberista mentre nei fatti è stato fra i più statalisti mai visti finora.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •