In Italia è una discussione inutile: come scritto anche nell'altro topic siamo il Paese con il reddito medio più basso di tutto l'occidente e quello con il patrimonio medio più elevato; o si comincia seriamente a spostare l'imposizione dal reddito al patrimonio fino anche la situazione non si riequilibra o non c'è verso.
Il che vuol dire che non c'è verso perchè per farlo ci sono stati eoni di tempo...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
La cosa che francamente mi terrorizza (e che purtroppo emerge anche da questo topic) e' che la gente si sente persino moralmente obbligata a evadere, "visto che evadono tutti" "altrimenti non si arriva a fine mese". Un po' come i primi pirati che si offendevano quando li chiamavo ladri perche' "i cd costano troppo quindi e' giusto piratare".
Una volta arrivati a un punto simile, dove i criminali persino hanno la coscienza a posto, coperti da una generica omerta' di gruppo, cosa rimane?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Siamo sicuri che, anche abitando nel paese di Bengodi e trovandosi di fronte alla concreta opportunità di evadere senza essere sgamato, chi è abituato ad evadere non continuerebbe a farlo?
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
vero, non è così, ma la pressione fiscale su alcune tipologie di lavoratori è elevatissima.
oramai il lavoro da fare sarebbe troppo grosso, la gente moralmente, come ben detto da qualcuno, è "compromessa". però io ci proverei, inizieri a tassare quelle categorie che non pagano un centesimo (legittimamente tra l'altro....) ad esempio il Clero che è proprietario di tanti immobili in Italia. però è utopia, visto che siamo in un paese dove il clero non paga le tasse, ma se si rompe il tetto della chiesa (che è suolo Vaticano...) chiedono soldi al comune (successo qui a Desio e il comune glieli ha pure dati, 100 000 pleuri...)..... però ci proverei, inizierei da loro e da i più abbienti o chi volete.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri