Risultati da 1 a 10 di 213

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    E le tue sono già condizioni "extralusso" rispetto a molti lavoratori del privato (32 giorni di ferie?!? Estensibili a 70-80 dato che si smonta?!? E senza essere licenziati a ogni cambio del vento?!? 1100 al mese che diverranno 1550 ?!?) ....certo, resta il fatto del dover accettare la vita militare in se con tutti gli annessi e connessi (io non potrei nemmeno per 3 giorni, ho fatto ogni cosa possibile per sfuggirla anche quando era obbligatoria per un anno - riuscendoci grazie al servizio civile) ma la vita è fatta di compromessi. Ti converebbe, secondo me, restare in veneto, con la tua spero futura moglie avvocatessa... a pensarci siete molto fortunati, aggrappatevi a quel che avete, cambiare adesso significa troppo rischio salto nel buio.

    Quanto alla filosofia "eh ma l'italiano deve abituarsi anche a lavorare pure per cose che non ha studiato, anche cambiando i pannolini se necessario" sono d'accordo "NI" (e lo dice uno che fa l'informatico dopo essersi laureato... in psicologia). Pure sta cosa del dover fare 1000 mestieruncoli dopo aver preso una laurea altamente specializzata e qualificante è una vera scempiaggine... MA CHE STUDIAMO A FARE, ALLORA ??!

    la cosa grave, gravissima, è che le università spesso non preparano al lavoro e non operano per agevolare l'inserimento nel medesimo...

    Lo vedo accadere solo in certe facoltà scientifiche, tipo certe ignegnerie dove fai magari un dottorato post laurea (pagato) e poi in qualche modo ti aiutano a "infilarti" in qualche azienda o alle tacche di qualche capoccione che ha laboratori, commesse, progetti ecc.....

    C.
    Sicuramente si tratta di un pesante compromesso che a fronte dell' esigenza di trasformare una persona in un numero (un soldato è null'altro che un numero) ti da possibilità di accedere ai vantaggi di cui parli tu.. Abbiamo tante ferie è innegabile, ma almeno per la mia categoria sono necessarie, altrimenti schiatti Per farti un esempio la scorsa settimana.
    Martedì turno h 24 (dalle 9 del mattino alle 9 del mattino), a seguire briefing fino alle 12 (c'era un esigenza particolare). La mattina dopo alle 6 già in assetto per esercitazione che si è protratta fino all 17 (siamo rimasti 10 ore con 15 kg di materiale indosso, sotto il sole). Mattina dopo nuovo turno H24 terminato alle 9 del giorno successivo. Questo è un caso limite.. ma rende l'idea che si può passare dal nulla al dormire 8 ore complessive a settimana.
    Ho praticamente lavorato quasi 70 ore su 90 , ovviamente in questo modo recuperi tonnellate di ore che ti permettono di avere lunghi periodi di ferie.

    Insomma innegabili vantaggi in questo periodo di mer.., ma le categorie da invidiare secondo me sono altre.
    Ultima modifica di Andrea Manzo; 13/07/2013 alle 12:26

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •