Pagina 2 di 42 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 418
  1. #11
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Odioso quello oceanico europeo. Zona Francia settentrionale UK, Irlanda. Potrebbe tornare a incuriosirmi quello oceanico tropicale dell'africa equatoriale atlantica, quello Islandese più estremo. Idem in Canada. Da Vancouver in su. Invece sulle coste Est, dove l'influenza oceanica è molto meno marcata è l'ideale, perchè unisce freddo contientale e umidità utile per le nevicate, quindi ideale per me quello delle coste est, tipo New York a salire e Giappone. Un altro clima pallosissimo deve essere quello oceanico del sud africa alla punta

  2. #12
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Il top per vivere?
    Dipende molto da persona a persona, secondo me...a me non piacerebbe per niente vivere in un posto umido da far schifo per tutto l'anno, anche se poco ventoso.

  3. #13
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    ADORO il clima oceanico, e lo dico con cognizione di causa, avendo Tromsø un clima quasi 100% oceanico.
    Le ridottissime escursioni termiche giornaliere (a volte meno di 1 grado!) mi permettono di uscire e rientrare con gli stessi vestiti: insopportabile uscire con la giacca e avere "l'ascella pezzata" a mezzogiorno.
    Belli i cieli chiusi quando non ne puoi piu del sole e poi... nessuna stagione secca il che - a queste latitudini - si tramuta in inverni "interessanti" per cosi' dire.
    Non che i continentali siano brutti, anche loro hanno i loro pregi... tra i quali i fenomeni estremi che in climi "controllati" come quello oceanico difficilmente vengono fuori, a parte il vento.
    Ma tra i 2, mille volte un clima oceanico freddo. Avere una bella nevicata e avere praticamente la certezza matematica che rimarra' al suolo per alcuni mesi... senza vivere a -60... non ha prezzo

    p.s. non e' vero che i climi oceanici sono sempre umidi: ho vissuto 17 mesi in Irlanda e 7+ anni qui e vi assicuro che le giornate buone si sprecano. Molto piu' umidi luoghi come la PP, tutt'altro che oceanici. Specie d'estate!
    Ultima modifica di Fenrir; 08/10/2013 alle 17:57
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #14
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    ADORO il clima oceanico, e lo dico con cognizione di causa, avendo Tromsø un clima quasi 100% oceanico.
    Le ridottissime escursioni termiche giornaliere (a volte meno di 1 grado!) mi permettono di uscire e rientrare con gli stessi vestiti: insopportabile uscire con la giacca e avere "l'ascella pezzata" a mezzogiorno.
    Belli i cieli chiusi quando non ne puoi piu del sole e poi... nessuna stagione secca il che - a queste latitudini - si tramuta in inverni "interessanti" per cosi' dire.
    Non che i continentali siano brutti, anche loro hanno i loro pregi... tra i quali i fenomeni estremi che in climi "controllati" come quello oceanico difficilmente vengono fuori, a parte il vento.
    Ma tra i 2, mille volte un clima oceanico freddo. Avere una bella nevicata e avere praticamente la certezza matematica che rimarra' al suolo per alcuni mesi... senza vivere a -60... non ha prezzo

    p.s. non e' vero che i climi oceanici sono sempre umidi: ho vissuto 17 mesi in Irlanda e 7+ anni qui e vi assicuro che le giornate buone si sprecano. Molto piu' umidi luoghi come la PP, tutt'altro che oceanici. Specie d'estate!
    Dipende dove in PP, però: chi non ci ha abitato, tende a far di tutta l'erba un fascio e dire "il clima della Pianura Padana...", in realtà le cose sono molto diverse da zona a zona.
    Il clima delle basse adiacenti al Po è vero, fa schifo e confermo in pieno, trovarsi +25°C di dew point al mattino in estate con anche la nebbia bassa non è poi così strano, per dire. :D
    Sulla pedemontana invece è molto più vivibile, sia per il fatto di essere più in alto e avere meno inversione, sia per la brezza di monte che soffia quasi sempre dopo il tramonto e che in estate è una vera manna dal cielo.

    In generale comunque condivido, il clima continentale freddo potrei anche apprezzarlo, ma il clima continentale temperato, quello descritto da Marco, lo aborro con tutto me stesso.

  5. #15
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    bah! clima montano per sempre

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Io sono una persona da clima freddo/fresco (tra 0 e 10 gradi) e soleggiato, dunque no, non mi piace per niente. Certo l'oceanico della costa atlantica della Francia sud-ovest mi andrebbe bene.

    ma il clima oceanico è il top per lavorare ed in generale vivere, perlomeno laddove non sia troppo ventoso.
    Beh, dipende, a me delle belle mattine fredde e soleggiate mi danno il massimo dell'energia per lavorare. Invece 10 gradi e pioggia spray per 5-6 giorni mi tolgono un po' la voglia di vivere.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  7. #17
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,297
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    per i miei gusti è il clima peggiore del mondo in assoluto.ha il marchio dell'ignavia,ne carne ne pesce.Nelle zone temperate poi è il peggio del peggio,tipo coste irlandesi.In quelle fredde tipo norvegia sara anche divertente d'inverno,ma orribile nelle altre stagioni,in quelle calde sarà apprezzabile per la gradevolezza,ma estremamente monotono.Il clima che preferisco è quello di tipo continentale,con un'estate molto calda e lunga,ed un inverno freddo lungo ma anche nevoso,quindi non secco.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    ADORO il clima oceanico, e lo dico con cognizione di causa, avendo Tromsø un clima quasi 100% oceanico.
    Le ridottissime escursioni termiche giornaliere (a volte meno di 1 grado!) mi permettono di uscire e rientrare con gli stessi vestiti: insopportabile uscire con la giacca e avere "l'ascella pezzata" a mezzogiorno.
    Belli i cieli chiusi quando non ne puoi piu del sole e poi... nessuna stagione secca il che - a queste latitudini - si tramuta in inverni "interessanti" per cosi' dire.
    Non che i continentali siano brutti, anche loro hanno i loro pregi... tra i quali i fenomeni estremi che in climi "controllati" come quello oceanico difficilmente vengono fuori, a parte il vento.
    Ma tra i 2, mille volte un clima oceanico freddo. Avere una bella nevicata e avere praticamente la certezza matematica che rimarra' al suolo per alcuni mesi... senza vivere a -60... non ha prezzo

    p.s. non e' vero che i climi oceanici sono sempre umidi: ho vissuto 17 mesi in Irlanda e 7+ anni qui e vi assicuro che le giornate buone si sprecano. Molto piu' umidi luoghi come la PP, tutt'altro che oceanici. Specie d'estate!
    E dimentichi proprio la cosa che mi piace di più, ossia, NON CI SONO i lisci di pochi km come succede qui. Questa è la cosa più bella del clima oceanico, almeno per me.
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Dipende dove in PP, però: chi non ci ha abitato, tende a far di tutta l'erba un fascio e dire "il clima della Pianura Padana...", in realtà le cose sono molto diverse da zona a zona.
    Il clima delle basse adiacenti al Po è vero, fa schifo e confermo in pieno, trovarsi +25°C di dew point al mattino in estate con anche la nebbia bassa non è poi così strano, per dire. :D
    Sulla pedemontana invece è molto più vivibile, sia per il fatto di essere più in alto e avere meno inversione, sia per la brezza di monte che soffia quasi sempre dopo il tramonto e che in estate è una vera manna dal cielo.

    In generale comunque condivido, il clima continentale freddo potrei anche apprezzarlo, ma il clima continentale temperato, quello descritto da Marco, lo aborro con tutto me stesso.
    Oh - certo non commetterø lo stesso errore di chi dice di conoscere un paese solo avendolo visitato da turista (come molti fanno...) pero' cavolo io in pianura padana ci sono stato per anni, e quasi ovunque. Ho lavorato a Milano, sono stato innumerevoli volte a Venezia, Bologna, Reggio Emilia, Rimini, Varese, Gallarate... e in qualunque stagione ho sempre trovato una "guazza" impressionante, foschia fradicia che d'inverno ti entrava nelle ossa e d'estate ti faceva squagliare (ho ancore gli incubi di Bologna).
    Ora, puø darsi che siano stati 100 casi (non sono stato meno di 100 volte in giro per la PP) ma un'umidita' come quella provata ai 4 angoli della PP non l'ho MAI provata qui, in mezzo all'oceano. Tanto e' vero che foschia e nebbia qui sono pressoche' sconosciute (tranne quando nevica o piove).
    Sono con te quando dici che escludi la pedemontana, e' un altro discorso sicuramente. Ma la piana del po... che sia TO, MI, BO... mi devo ancora asciugare le ossa
    Venite 1 anno a vivere qui e vedrete che il clima oceanico, specie negli ultimi anni di grandi rimonte di HP e di circolazioni regressive da E c'e' tutt'altro che la famosa storia di tutto fradicio di umidita'. La cappa di nubi magari spesso non ce la togliamo di dosso per giorni, ma non sono mai accompagnate da foschia. L'orizzonte e' sempre sempre visibile. Quando vivevo a MI a malapena vedevo la fine delle strade... (clima che peraltro a me piace molto in citta', non a caso amo Milano).
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #20
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Oh - certo non commetterø lo stesso errore di chi dice di conoscere un paese solo avendolo visitato da turista (come molti fanno...) pero' cavolo io in pianura padana ci sono stato per anni, e quasi ovunque. Ho lavorato a Milano, sono stato innumerevoli volte a Venezia, Bologna, Reggio Emilia, Rimini, Varese, Gallarate... e in qualunque stagione ho sempre trovato una "guazza" impressionante, foschia fradicia che d'inverno ti entrava nelle ossa e d'estate ti faceva squagliare (ho ancore gli incubi di Bologna).
    Ora, puø darsi che siano stati 100 casi (non sono stato meno di 100 volte in giro per la PP) ma un'umidita' come quella provata ai 4 angoli della PP non l'ho MAI provata qui, in mezzo all'oceano. Tanto e' vero che foschia e nebbia qui sono pressoche' sconosciute (tranne quando nevica o piove).
    Sono con te quando dici che escludi la pedemontana, e' un altro discorso sicuramente. Ma la piana del po... che sia TO, MI, BO... mi devo ancora asciugare le ossa
    Venite 1 anno a vivere qui e vedrete che il clima oceanico, specie negli ultimi anni di grandi rimonte di HP e di circolazioni regressive da E c'e' tutt'altro che la famosa storia di tutto fradicio di umidita'. La cappa di nubi magari spesso non ce la togliamo di dosso per giorni, ma non sono mai accompagnate da foschia. L'orizzonte e' sempre sempre visibile. Quando vivevo a MI a malapena vedevo la fine delle strade... (clima che peraltro a me piace molto in citta', non a caso amo Milano).
    Però non è sempre così, ci sono anche climi oceanici o subpolari oceanici che sono molto nebbiosi e "foschiosi" - vedi le Aleutine, ma rimanendo in Europa penso che anche le Fær Øer siano abbastanza nebbiose (per me comunque la tanta umidità non è un problema).
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •