Pagina 3 di 42 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 418
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Le aleutine probabilmente lo sono, ma li' e' un discorso un po' diverso (che siano nuvolose non c'e' dubbio, sono il luogo piu nuvoloso al mondo) - ma nuvole != foschia.
    Le Færøe in realta' non credo proprio siano "umide" nel senso stretto del termine (as in guazza costante). C'e' sempre vento da quelle parti e il vento inibisce la guazza (chissa' se fuori Roma si dice guazza?)
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #22
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,167
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Che ne dite invece di un clima che vi regala un bel freddino (talvolta umido ma altre volte bello asciutto e soleggiato) in inverno,con neve che spesso imbianca i campi ed i boschi,con anche nevicate belle toste di oltre un metro;primavere ed autunni con ampia variabilità di situazioni,ed estati fresche e ventilate(ci vuole sempre la maglietta di sera e la copertina di notte),con molto sole ma anche temporali di tanto in tanto.Ultima ciliegina sulla torta:con un tragitto molto breve,potete andare a sciare da inizio dicembre fino a metà aprile(qualche volta si inizia prima e si finisce dopo),il fuoripista anche a maggio inoltrato/giugno.Ma in estate con 20 min./mezzora siete sotto l'ombrellone,o se volete cambiare aria e sentire il profumo dei mughi a 2000 m. o toccare della neve in qualche anfratto roccioso a quote superiori potete anche farlo in brevissimo tempo.
    Questi posti esistono davvero e sono collocati ad esempio in alta collina/bassa montagna (600-800 m.) ad esempio sotto i monti(Maiella) che ho davanti casa mia;ma altrettanto dicasi per la bassa montagna teramana(sotto il versante settentrionale del Gran Sasso o dei Monti della Laga) o della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche(sotto i monti Sibillini).Penso ancora alle Alpi Marittime oppure al Friuli (posti dove il mare è ancora a portata di mano).Se il freddino non vi basta e di neve talvolta vi piace vederne a metri basta salire di qualche tornante magari a 1500 m.(per me è troppo freddo anche se il mare si raggiunge ancora in meno di un'ora).
    Insomma ricordiamoci che in Italia il clima ci offre tutte le opportunità estreme tra caldo e freddo con pochi minuti di macchina,mentre gli altri devono necessariamente prendere l'aereo o guardarsi un bel documentario in tv(scusate se è poco).
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 09/10/2013 alle 07:28

  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Va beh, ma con il clima oceanico che c'entra?

    Che poi di posti così comunque son piene tutte le zone affacciate su Mediterraneo e Mar Nero, mica solo in Italia.


  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Non mi piace per niente, in particolare il clima oceanico dell'Europa occidentale (in particolare Ovest Francia, Benelux, Gran Bretagna, Irlanda).
    E' di una tristezza assurda: cieli spesso grigi, piovviggini frequenti, umidità, nevicate invernali molto rare (e quando le fa se accumula 3/4cm è già tanto \as\), Per non parlare poi dell'estate che è spesso camuffata da autunno (ma diciamo pure che è autunno tutto l'anno!).
    Anche a livello meteo non da grandi soddisfazioni vista la monotonia.
    Decisamente migliore invece il clima di "transizione" tra oceanico e continentale (tipo quello dell'Alsazia, Lorena, Svizzera, ecc), in questi casi il clima diventa decisamente più interessante e include le caratteristiche positive di entrambi i climi.

  5. #25
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,173
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    il clima oceanico freddo è quanto di più bello possa chiedere... in particolare la costa pacifica americana da vancouver in su e quella atlantica diciamo dal maine in su...
    poche ondate di caldo o anche nessuna (estati a 21- 22° in qualche caso)... molte frontate fredde marittime, non gelide ma perturbate (come giustamente detto, basta un freddo tipo 0/ -1° per le migliori nevicate)... e molta pioggia, e soprattutto piogge uniformi: non esiste, almeno dove la costa è pianeggiante, che ti fa 100 mm in più a pochi km da casa come successo qui !! o meglio, se succede, c'è la stessa probabilità tra una zona e l'altra... e poi c'è il mare, adoro il mare, l'orizzonte aperto e i fronti che arrivano dal mare senza ostacolo

    tutto il contrario invece se si parla di clima oceanico temperato- caldo, vedi sud della spagna o california, dove in qualche caso fa 25° tutto l'anno, dominio anticiclonico interminabile, poca pioggia e zero neve

  6. #26
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Non mi piace per niente, in particolare il clima oceanico dell'Europa occidentale (in particolare Ovest Francia, Benelux, Gran Bretagna, Irlanda).
    E' di una tristezza assurda: cieli spesso grigi, piovviggini frequenti, umidità, nevicate invernali molto rare (e quando le fa se accumula 3/4cm è già tanto \as\), Per non parlare poi dell'estate che è spesso camuffata da autunno (ma diciamo pure che è autunno tutto l'anno!).
    Anche a livello meteo non da grandi soddisfazioni vista la monotonia.
    Decisamente migliore invece il clima di "transizione" tra oceanico e continentale (tipo quello dell'Alsazia, Lorena, Svizzera, ecc), in questi casi il clima diventa decisamente più interessante e include le caratteristiche positive di entrambi i climi.
    La Svizzera la vedo molto di più sul continentale.
    La Lorena invece è proprio esattamente una via di mezzo. Peccato che non c'è lo stau.
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  7. #27
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,167
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Va beh, ma con il clima oceanico che c'entra?

    Che poi di posti così comunque son piene tutte le zone affacciate su Mediterraneo e Mar Nero, mica solo in Italia.
    C'entra c'entra.
    Per apprezzare o no un clima(in questo caso si stà esaminando quello oceanico) si fanno dei confronti,impliciti od espliciti,con quello che abbiamo o verremmo avere:quello che ho descritto io è il mio clima ideale,dove ho necessità di poter scegliere tra mare o montagna in pochi chilometri,ed avere un freddo sufficiente a belle nevicate,ed estati relativamente fresche ma non uggiose.
    Parigi o Londra,non si scelgono certo per il clima,ma per tutto il resto(io a Londra ci vivrei,ma dubito che avrei il tempo di guardare fuori la finestra per vedere che tempo fa.
    Ci è stato chiesto se ci piace il clima oceanico,ed io ho fatto capire che non mi piace affatto,proprio perchè mancano gli elementi appena descritti.

  8. #28
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Parlare di clima, qual'è migliore, se l'uno o l'altro, se temperato freddo, fresco, o caldo-umido, o caldo-secco, continentale, oceanico, mediterraneo, tutto dipende secondo me anche dal grado di sopportazione di quelle che sono le caratteristiche di un clima, che quindi diventa molto soggettivo.
    Io non sopporterei i climi oceanici, nè freddi, nè temperati, nè caldi, e rimanendo confinati all'Italia, dico che il clima della mia regione (la Puglia), per mè è più che accettabile. Mentre trovo inaccettabile il clima Londinese, ad esempio, dove, anche se in estate non piove tantissimo in termini di quantità, ma piove troppo spesso (l'estate inglese, come la definisco io).
    Ma sono stato anche a Cipro a fine ottobre, moltissimi anni fà, in crociera quando mi sposai: quel giorno, alle 12 c'erano 34°c, e c'era un caldo, una luce solare, un cielo limpido e terso che sembrava luglio qui in Puglia. Fu per me uno shock indescrivibile...
    Stessa cosa a Malta quest'estate, in agosto però
    Mia moglie, ad esempio, odia in assoluto il caldo: non lo sopporta da nessuna parte, nè umido e nè secco, e in estate soffre tantissimo. Io invece no, l'estate è la migliore stagione in assoluto, perchè tollero molto bene il caldo, mentre tollero malissimo il freddo, e lo patisco moltissimo.
    Infatti in estate, quando siamo andati in montagna in Trentino, per carità, sono stato bene anch'io perchè l'aria è più asciutta che da me, ma quel clima troppo fresco, che ti faceva venire la pelle d'oca anche al mattino presto, e ti costringeva al maglioncino anche di sera (se non al maglione quando l'escursione termica era maggiore) io non lo sopportavo. Mentre mia moglie impazziva per il godimento.
    La prossima crociera che vuol fare, ai 25 anni di matrimonio: Fiordi Norvegesi. Quindi mi sono già preparato a godermi il fresco atlantico pure io
    Questioni soggettive

  9. #29
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    38
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo65 Visualizza Messaggio
    Infatti in estate, quando siamo andati in montagna in Trentino, per carità, sono stato bene anch'io perchè l'aria è più asciutta che da me, ma quel clima troppo fresco, che ti faceva venire la pelle d'oca anche al mattino presto, e ti costringeva al maglioncino anche di sera (se non al maglione quando l'escursione termica era maggiore) io non lo sopportavo.
    Ecco, quello è anche per me il clima migliore, con magari 26-27 gradi alle 3 di pomeriggio e 8-10 gradi alle 4 di notte (in estate).
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  10. #30
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Odioso quello oceanico europeo. Zona Francia settentrionale UK, Irlanda. Potrebbe tornare a incuriosirmi quello oceanico tropicale dell'africa equatoriale atlantica, quello Islandese più estremo. Idem in Canada. Da Vancouver in su. Invece sulle coste Est, dove l'influenza oceanica è molto meno marcata è l'ideale, perchè unisce freddo contientale e umidità utile per le nevicate, quindi ideale per me quello delle coste est, tipo New York a salire e Giappone. Un altro clima pallosissimo deve essere quello oceanico del sud africa alla punta
    Dissento dal profondo del cuore...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •