Come scritto nel titolo vi chiedo quali sono le specialità culinarie, i prodotti tipici delle vostre terre, vini inclusi (ovviamente :D ).
Comincio io.
Primi i krumiri rossi di Casale Monferrato:
crumiri.jpg
La famosa bagna caoda:
bagna_cauda-612x266.jpg
E non poteva mancare la mitica Barbera del Monferrato:
nuova-cappelletta-barbera-del-monferrato-doc-2010-ssa-500.jpg
Ecco quelle del comasco:
.........
.......
........
.......
.......
.......
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Non criticavo nulla... Ho solo preso tempo per pensarci....
Considerando la vita media una 40ina di anni di tempo li ho... Magari almeno una mi viene in mente.....
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Il culatello
![]()
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
oltre alla Bagna Cauda, già citata dal mio corregionale
da me c'è la Zuppa alla Canavesana (che è una zuppa di cavoli pancetta lardo e fontina e brodo con volendo trito di salsiccia) in piemontese Sùpa d' coji
e i tipici Salam d' patata (salami di patata)
come dolce, tipici sono i canestrelli (canastreji o canestreji) realizzati pressando una pallina di impasto tra due piatre roventi
come vini qua in basso canavese abbiamo pricipalmente un vino bianco, l'Erbaluce (viene prodotto sia fermo che metodo classico, oltre che passito) si va da alcuni prodotti da lavandino ad alcuni veramente eccellenti in tutte e tre le versioni. Gli stessi produttori che producono dei buoni Erbaluce, spesso producono anche degli ottimi rossi principalmente da uve Nebbiolo.
tipiche sono anche le acciughe al verde, ma credo siano tipiche di tutto il piemonte, non solo del canavese, così come il fritto mistro alla piemontese ed il gran bollito misto alla piemontese.
Avrò senz'altro dimenticato qualcosa.
Buon appetito...
P.S. volevo inserire le immagini ma, con le immagini incollate nel testo mi diceva che il messaggio era troppo lungo.
Yes we Dig!
Segnalibri