
Originariamente Scritto da
Jadan
Caro Giorgio: vorrei farti notare che siamo nel XXI secolo. Questa tua frase forse poteva avere senso 30 anni fa. Ma ora? Ma chi, oggi, mette al primo posto lo Stato? Ma chi difende un comunismo statalista? Nemmeno in Cina lo fanno, figurati qua in Europa. (In ogni caso non io, e credo praticamente nessuno in AgorÃ*).
Per il discorso musulmani. Sono, come tutti, raccapricciato da quello che sta succedendo. Nel corso della mia vita ho assistito ad un progressivo allargamento del Mediterraneo: le due sponde, che sino a 30 anni fa sembravano molto vicine si sono sempre di più allargate. E la cosa mi deprime per 1001 ragioni. Tra l'altro per il fatto che quando il Mediterraneo si fa largo la prima a rimetterci (storicamente) è l'Italia. Ora, questa tua invettiva a cosa serve? In che direzione va se non quella di un ulteriore allargamento?
Dici che non vuoi la violenza? Fantastico: qui nessuno mai vuole violenza. Ma dato che esa è figlia dell'incomprensione e del muro contro muro, state tranquilli che con atteggiamenti di questo genere si getta benzina sul fuoco.
E poi: perché cavolo contrapporre Islam a crocefisso? Quello che proprio non capisco di certi cristiani è una spaventosa confusione che genera mostri e mostriciattoli. La confusione è questa: pensare che il cristianesimo sia stato storicamente tollerante e l'islam no. Bene, sgombriamo il campo dagli equivoci e rimettiamoci a studiare storia.
1) Il cristianesimo è sempre stato SPAVRNTOSAMENTE intollerante. Tutti ci ricordiamo del Medioevo, vero? Delle streghe di Salem, vero? Di ciò che era lo stato pontificio, vero? Per lunghi, lunghissimi secoli le civiltÃ* islamiche sono state ENORMEMENTE più tolleranti di quelle europee e cristiane.
2) Le nostre societÃ* europee sono oggi, però, ENORMEMENTE più tolleranti di quelle islamiche. Perché? Non per il cristianesimo, ma in virtù di una serie di dottrine (in primis l'Illuminismo) che la Chiesa Cattolica ha condannato e esecrato fino a ieri.
Se quindi NOI siamo più tolleranti di LORO non è per Chiesa contrapposta all'Islam, ma perché noi abbiamo avuto Voltaire (per indicare uno dei principali illuministi). Se continuavamo a opporre Croce a Mezzaluna stavamo freschi: intolleranti noi e intolleranti loro.
Quindi, chi difende l'Occidente pensando che sia stata la nostra tradizione cristiana a generare la tolleranza prende un abbaglio colossale. E' stata la tradizione materialista e laica (l'illuminismo) che ha introdotto in Europa parole come democrazia e tolleranza. La Chiesa, dal canto suo, ha accettato la democrazia con qualche secolo di ritardo: l'idea della Chiesa era che se Cristo nomina il Suo vicario in Terra non ci possono essere elezioni che tengano. Del resto, in una delle prime elezioni Barabba sconfisse Gesù. Ergo, diceva la Chiesa, la democrazia è da condannare. Non parliamo poi della tolleranza: i cristiani in Islam sono sempre stati trattati meglio (per esempio) degli ebrei in Europa.
Quindi tolleranza e democrazia non c'entrano NULLA con la Chiesa. Anzi, la Chiesa è stata la più acerrima nemica dell'una come dell'altra. E queste, non sono opinioni mie, ma semplici constatazioni storiche. Perché qui pare che ogni mattina si debba riscrivere la storia.
Tornando a noi: visto che le societÃ* islamiche sono intolleranti e visto che noi lo siamo, l'ultimissima cosa da fare è contrapporre religioni e simboli. E' che lì bisogna portare Voltaire, e non arroccarsi qui sotto la Croce. Ma, ovviamente, si fa l'opposto.
Segnalibri