Mosca: Wagner non combatterà più in Ucraina. Prigozhin non ha firmato il contratto con il ministero russo
Il presidente del comitato di Difesa della Duma Andrey Kartapolov ha reso noto che il fondatore della Wagner Yevgeny Prigozhin non ha voluto firmare il contratto con il ministero della Difesa russo. E quindi il suo gruppo non combatterà più in Ucraina. Kartapolov ha ricordato che già prima dell'ammutinamento il ministero della Difesa aveva chiesto a "tutti i gruppi che svolgono compiti di combattimento di firmare un contratto. Tutti hanno iniziato a prendere questa decisione. Tranne Prigozhin. Gli fu detto che la Wagner non avrebbe più preso parte all'operazione militare speciale e non ci sarebbero stati finanziamenti o forniture"
sarà così?
Lou soulei nais per tuchi
Lavrov & co stanno accusando l'Ucraina di voler causare un incidente nucleare alla centrale di Zaporizhia, e stanno mandando lettere a destra e manca (al Consiglio di Sicurezza e all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite).
Intanto, guarda caso, i tecnici russi stanno gradualmente abbandonando la centrale nucleare, e entro il 5 luglio se ne andranno anche quelli della Rosatom.
Voi sapete cosa significa, vero?
Ok, lo dico io. La centrale nucleare è stata minata, e dopo il ritiro dei russi verrà fatta saltare per aria.
Lou soulei nais per tuchi
sì è molto probabile che quanto meno minaccino di farlo.
il problema è che c'è gente che ci crede a ste boiate russe, però se lo fanno son dolori eh.
le conseguenze, seppur indirette, possono essere anche per gli altri paesi (si veda l'unico precedente storico), il che è al limite...
PS: è altamente probabile che sia stata minata non appena conquistata, comunque. anzi, a rigor di logica è quasi sicuramente così.
vediamo che succede..
Si vis pacem, para bellum.
Io non ho dubbi che la facciano saltare, così come gli ucraini non avevano dubbi che facessero saltare la diga, e lo dicevano da tempo.
Qualcuno ai piani alti dovrebbero ascoltare un pò di più gli ucraini: dicevano che Putin li avrebbe invasi (e avevano ragione), dicevano che avrebbero fatto saltare la diga (e hanno avuto ragione), e ora sono settimane che dicono che i russi faran saltare la centrale.
E siamo ancora a dibattere se mandare armi a lunga gittata e/o mandare gli F16.
Le forze ucraine tra l'altro hanno abbastanza sbottato sulle critiche occidentali alla "lentezza" della controffensiva. In sostanza han detto "non ci avete dato aerei, provate voi a fare una controffensiva senza copertura aerea", e hanno ragione da vendere.
Lou soulei nais per tuchi
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Ecco un'eventuale esplosione alla centrale nucleare causerebbe problemi e ca**i un po' per tutti in Europa e Asia, chissà come reagirebbero le varie alleanze.
Anzi a questo punto non vorrei nemmeno saperlo visto il silenzio assordante di queste settimane su contrattacchi mai partiti, posticipati o chissà come finiti![]()
Spero vivamente che nessuno tocchi la centrale nucleare, in caso di incidente difficilmente si arriverebbe ai livelli 6 o 7 della scala INES, la centrale ha ormai i reattori inattivi e necessitano solo di raffreddamento.
Però sarebbe un affronto assurdo al mondo, non vado oltre per evitare ban.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
ci devono pensare bene a come la fanno saltare.
perché se provocano una fuoriuscita massiccia di radiazioni con conseguenze anche per gli altri paesi, è equivalente all'utilizzo dell'atomica, se proprio non è sullo stesso piano poco ci manca.
e da lì la risposta occidentale potrebbe essere durissima.
Si vis pacem, para bellum.
le alleanze non reagiscono bene... per forza di cose, altrimenti è un punto di non ritorno: se non si reagisce a fronte di un disastro nucleare come una centrale (tra l'altro una delle più grandi) significa dare carta bianca per tutto il resto.
sono sicuro che se la fanno saltare, lo fanno in maniera controllata, non intaccando il nocciolo ma semplicemente rendendola non funzionante.
già non abbiamo reagito alla diga (che è stato un disastro umanitario ed ambientale enorme), se non aumentando di brutto le forniture (non è una caso che gli USA abbiano sbloccato magicamente in una botta sola 16mld di dollari di aiuti). se fanno saltare deliberatamente la centrale con fuoriuscita pesante di materiale radioattivo e radiazioni, dubito che nessuno intervenga.
Si vis pacem, para bellum.
Non che i russi non ne siano capaci beninteso, ma a mio modo di vedere fare saltare la centrale
-solleverebbe un polverone internazionale, sbloccando per lo meno nuovi aiuti per gli ucraini se non addirittura qualche intervento (e questo è il fattore più importante)
-priverebbe i russi di quella che nel tempo è stata trasformata in una base militare su cui nessuno sano di mente farebbe fuoco
-Già da mesi non produce più energia ed è stata disconnessa, quindi una sua esplosione non avrebbe effetti sulla rete elettrica nazionale ucraina
-la centrale è a soli circa 300km dal territorio russo, neanche 200 volendo considerare la Crimea. E non credo che vogliano un'altra Chernobyl così vicino a casa
- la controffensiva ucraina, non illudiamoci, è lenta e al momento ancora distante dal minacciare una possibile riconquista della centrale
- siccome l'obbiettivo russo è quello di mantenere il controllo sulle aree conquistate, un conto è allagarle, un altro conto è una contaminazione radioattiva. Tanta fatica per conquistare centinaia di km quadri di nulla inabitabile?
Poi boh non sarebbe sicuramente la prima azione insensata di questa guerra insensata, ma a me pare che i russi non abbiano molto da guadagnare e molto da perdere. Spero molto vivamente di non essere smentito dai fatti
Segnalibri