Pagina 1305 di 1437 PrimaPrima ... 30580512051255129513031304130513061307131513551405 ... UltimaUltima
Risultati da 13,041 a 13,050 di 14362
  1. #13041
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Localitą
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Etą
    38
    Messaggi
    54,581
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Dopo il frettoloso addio al gas Russo abbiamo firmato contratti a tanti zeri per decenni con gli Americani per il gas liquido, dubito ci si possa svincolare facilmente, anzi se non hanno cambiato dopo l'accordo era a crescere fino ad arrivare a 50 miliardi di metri cubi importati dal 2030, se Trump vuole andare ancora oltre mi domando dove si vada a mettere tutto 'sto gas. Alla faccia oltretutto della transizione ecologica...
    Oltre a costi enormemente superiori per noi, quando si č governati da gente intelligente..

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #13042
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Localitą
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Etą
    38
    Messaggi
    54,581
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Vi volevo proprio chiedere cosa ne pensavate della mossa del blocco del gas russo. A me sembra l'ennesimo autogol. Il solito marito che si taglia il coso per fare un dispetto alla moglie
    Meglio che non mi esprimo, rischierei il ban..
    A me sinceramente che la Russia ci rimetta 8 miliardi, me ne frega poco, chi ci rimette veramente, siamo noi ...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #13043
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Localitą
    Asti, Italy
    Etą
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Nel Donbass il fronte si sta muovendo sempre pił velocemente (per essere una guerra di atrito)
    Luglio 2024

    Inviato dal mio SM-T733 utilizzando Tapatalk
    localitą rilate 135m

    c'č ostro

  4. #13044
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Localitą
    Asti, Italy
    Etą
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    E oggi ... nei prossimi mesi sembra prospettarsi la battaglia "finale" del Donbass nella grossa connurbazione di Kramatorsk che contava circa 600 mila abitanti prima della guerra....fra le altre cose le truppe russe sono a soli 6km dalla regione di Dnipro...

    Inviato dal mio SM-T733 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di robyrto; 08/01/2025 alle 15:59
    localitą rilate 135m

    c'č ostro

  5. #13045
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Localitą
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Etą
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Vi volevo proprio chiedere cosa ne pensavate della mossa del blocco del gas russo. A me sembra l'ennesimo autogol. Il solito marito che si taglia il coso per fare un dispetto alla moglie
    A dir la veritą a noi cambia poco, era tipo il 5% del totale.
    Non credo abbia chissą quale impatto sulle bollette.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #13046
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Localitą
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Etą
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Meglio che non mi esprimo, rischierei il ban..
    A me sinceramente che la Russia ci rimetta 8 miliardi, me ne frega poco, chi ci rimette veramente, siamo noi ...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    E su questo avrei qualcosa da ridire...
    La geopolitica e la politica energetica, oltre che complesse, sono spesso intrecciate.
    Non č che si compra sempre e comunque da chi costa meno, a prescindere da tutto, e questo avviene anche nel privato se ci pensi bene.
    In definitiva non credo che avremmo chissą quale rincaro e chissą quale terribile conseguenza.

    Mi auguro che sia il "la" per una nuova politica energetica europea, che deve essere sviluppata in ottica di lungo termine (20-50 anni almeno).
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #13047
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Localitą
    Mola di Bari
    Etą
    47
    Messaggi
    1,085
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E su questo avrei qualcosa da ridire...
    La geopolitica e la politica energetica, oltre che complesse, sono spesso intrecciate.
    Non č che si compra sempre e comunque da chi costa meno, a prescindere da tutto, e questo avviene anche nel privato se ci pensi bene.
    In definitiva non credo che avremmo chissą quale rincaro e chissą quale terribile conseguenza.

    Mi auguro che sia il "la" per una nuova politica energetica europea, che deve essere sviluppata in ottica di lungo termine (20-50 anni almeno).
    Se continua cosģ fra 20/50 anni l'unione europea non ci sarą pił
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  8. #13048
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Localitą
    Rimini Padulli
    Etą
    42
    Messaggi
    294
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    A dir la veritą a noi cambia poco, era tipo il 5% del totale.
    Non credo abbia chissą quale impatto sulle bollette.
    Glielo devi spiegare a quelli che parlano di un aumento del 30%. Vedremo tra qualche mese chi ha ragione, ma temo che l'avranno loro

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  9. #13049
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Localitą
    Firenze (FI)
    Etą
    33
    Messaggi
    2,378
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    A dir la veritą a noi cambia poco, era tipo il 5% del totale.
    Non credo abbia chissą quale impatto sulle bollette.
    Come no? Non cambierą per le scorte ma per il costo del gas (inteso come materia prima) in bolletta conta la quotazione sul mercato (a cui oltretutto č legato pure il costo dell'energia elettrica indipendentemente da come č prodotta), se la mossa di Zelensky di chiudere i tubi al passaggio del gas Russo fa calare le scorte in altri paesi (e gią sta succedendo) ovviamente la quotazione sul mercato sale come si č visto nelle ultime settimane e si rispecchia nelle bollette (altro che uno non abbia un contratto con il prezzo della materia prima bloccato). Quello che cambia poco semmai sono gli oneri accessori (su cui ricade il prezzo del contratto di approvvigionamento) che ormai sono gią aumentati da quando abbiamo stipulato i nuovi accordi al posto di quelli con Gazprom.

    Semmai č da vedere quanto salirą la quotazione e quanto effettivamente impatterą, quel 30% di cui si sente dire č riferito, come sempre in questi casi, al prezzo sul mercato tutelato su cui decide l'ARERA quindi ogni ciclo di fatturazione si sa esattamente l'aumento, per il mercato libero ovviamente dipende dal fornitore e dal tipo di contratto che ogni famiglia ha sottoscritto per la propria abitazione quindi varia per ognuno.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  10. #13050
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Localitą
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Etą
    38
    Messaggi
    54,581
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E su questo avrei qualcosa da ridire...
    La geopolitica e la politica energetica, oltre che complesse, sono spesso intrecciate.
    Non č che si compra sempre e comunque da chi costa meno, a prescindere da tutto, e questo avviene anche nel privato se ci pensi bene.
    In definitiva non credo che avremmo chissą quale rincaro e chissą quale terribile conseguenza.

    Mi auguro che sia il "la" per una nuova politica energetica europea, che deve essere sviluppata in ottica di lungo termine (20-50 anni almeno).
    Spetta e spera, tra tutte le politiche, che stanno mettendo a punto, ci stiamo solo rimettendo.
    Mi č andata bene che a novembre, ho bloccato il gas per un anno a 43 centesimi

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •