Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Nel Donbass il fronte si sta muovendo sempre pił velocemente (per essere una guerra di atrito)
Luglio 2024
Inviato dal mio SM-T733 utilizzando Tapatalk
localitą rilate 135m
c'č ostro
E oggi ... nei prossimi mesi sembra prospettarsi la battaglia "finale" del Donbass nella grossa connurbazione di Kramatorsk che contava circa 600 mila abitanti prima della guerra....fra le altre cose le truppe russe sono a soli 6km dalla regione di Dnipro...
Inviato dal mio SM-T733 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di robyrto; 08/01/2025 alle 15:59
localitą rilate 135m
c'č ostro
E su questo avrei qualcosa da ridire...
La geopolitica e la politica energetica, oltre che complesse, sono spesso intrecciate.
Non č che si compra sempre e comunque da chi costa meno, a prescindere da tutto, e questo avviene anche nel privato se ci pensi bene.
In definitiva non credo che avremmo chissą quale rincaro e chissą quale terribile conseguenza.
Mi auguro che sia il "la" per una nuova politica energetica europea, che deve essere sviluppata in ottica di lungo termine (20-50 anni almeno).
Lou soulei nais per tuchi
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Come no? Non cambierą per le scorte ma per il costo del gas (inteso come materia prima) in bolletta conta la quotazione sul mercato (a cui oltretutto č legato pure il costo dell'energia elettrica indipendentemente da come č prodotta), se la mossa di Zelensky di chiudere i tubi al passaggio del gas Russo fa calare le scorte in altri paesi (e gią sta succedendo) ovviamente la quotazione sul mercato sale come si č visto nelle ultime settimane e si rispecchia nelle bollette (altro che uno non abbia un contratto con il prezzo della materia prima bloccato). Quello che cambia poco semmai sono gli oneri accessori (su cui ricade il prezzo del contratto di approvvigionamento) che ormai sono gią aumentati da quando abbiamo stipulato i nuovi accordi al posto di quelli con Gazprom.
Semmai č da vedere quanto salirą la quotazione e quanto effettivamente impatterą, quel 30% di cui si sente dire č riferito, come sempre in questi casi, al prezzo sul mercato tutelato su cui decide l'ARERA quindi ogni ciclo di fatturazione si sa esattamente l'aumento, per il mercato libero ovviamente dipende dal fornitore e dal tipo di contratto che ogni famiglia ha sottoscritto per la propria abitazione quindi varia per ognuno.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri