Comunque pare che in Russia ci siano proteste in varie città contro la guerra in Ucraina.
Sollecitate da alcuni deputati.
Magari son solo "proteste".
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Stavo giusto sentendo su RT news online che è tornato online almeno da me, e confermo che anche lì riportano questa versione. In sostanza, per la Russia la guerra è iniziata nel 2014, "o anche prima", ed è stata provocata dalle provocazioni della nato. Visto che la diplomazia non ha prodotto quello che la Russia voleva, la Russia oggi ha agito, "per finire la guerra". Insomma, questa è la loro versione....appoggiata anche dall iran....
La riporto solo per dovere di cronaca, essendo comunque importante secondo me sentire come vengono raccontate le cose dall altra parte.
Lo pensavo pure io
Nella seconda metà del 2030 la top ten delle potenze economiche dovrebbe anche vedere l'ingresso della Russia nel 2036, dell'Indonesia al nono posto nel 2034 e del Brasile all’ottavo nel 2031Nei prossimi 15 anni prevediamo un lieve peggioramento della posizione dell'Italia" nella classifica World Economic League Table. "Scenderà dall'ottavo posto del 2021 al 13esimo del 2036", calcola il centro studi
Ero fermo a 10 anni fa evidentemente e probabilmente mi faccio troppo condizionare dall'elemento finanziario.
Speriamo bene và
Anche questo era riportato sulla tv rt news, ma messo in maniera diversa.... Insomma, vi invito a dare un'occhiata anche là, c'è l app, il canale è in inglese, si può seguire dallo smartphone, ed è veramente interessante, secondo me, sentire come la raccontano loro.
Perché gli alleati hanno valutato che non ci fosse una minaccia diretta al territorio turco? Del resto l'art. 5 è soggetto a (opinabilissime) valutioni da parte dei paesi membri della NATO. Ma c'è pure un altro dettaglio, il ruolo della Turchia stessa nel conflitto siriano... se ti riferisci ai fatti del febbraio 2020 fu la Turchia ad agire unilaterlamente penetrando in territorio siriano in modo massiccio alla fine di ottobre del 2019, con un'operazione su vastissima scala. Quindi ci sta che quell'invocazione dell'art.5 da parte del governo turco probabilmente fosse poco giustificata... però ripeto, sono valutazioni opinabili, resta il fatto che una cosa è l'abattimento di ricognitori e perfino il bombardamento di infrastrutture belliche a ridosso della linea di un fronte, mentre le cose sarebbero un po' diverse se i russi bombardassero deliberatamente Istanbul, Ankara o anche Gaziantep.
Ultima modifica di galinsog@; 24/02/2022 alle 22:58
Situazione agghiacciante, mai avrei pensato che potesse esserci un'invasione proprio per ciò che comporta e comporterà a livello globale. Ora però che si decida compatti a delle sanzioni forti dal punto di vista economico (congelare ogni attività/denaro russo nei paesi Nato?) dando per scontato che ci sarà un contraccolpo alle nostre economie ma bisogna dar prova di essere risoluti nel più breve tempo possibile perchè dopo questa mattina chi può dire dove si fermerà l'avanzata dell'impero Putiniano?
PS. Hollywood si starà fregando le mani, dopo anni di remake stantii ora potranno lavorare a qualche cosa di nuovo![]()
Non lo hanno mai invocato formalmente, avevano ipotizzato di invocarlo per uno sconfinamento che forse non è nemmeno esistito visto che la posizione degli aerei coinvolti era piuttosto dubbia ma alla fine non lo hanno fatto.
Poi che senso ha invocare l'art.5 per un fatto episodico, hanno ventilato l'ipotesi di invocarlo solo per usarlo come deterrente.
Segnalibri