Oddio, che non si ripresenti è dire tanto...di certo cambia il contesto, cambiano le ragioni, i mezzi, ma in fondo i meccanismi sono sempre quelli: ad una crisi economica segue distruzione e crisi umanitaria, ad un forte ideale possono seguire guerre, spesso ci sono due fazioni nemiche che si confrontano (che tra l'altro sono sempre le stesse, Occidente vs Oriente ad esempio, pur cambiando i protagonisti, da Roma contro i Parti a Cristiani contro Arabi a USA vs URSS/Russia), gli stati più forti tendono ad imporsi sui più deboli circostanti, ecc...
Quindi sì, hai ragione tu, non è mai la stessa cosa, però al tempo stesso io intravedo alcune cose in comune che non stanno a indicare una ciclicità degli eventi ma semmai il fatto che, potremmo pure avere ora computer e missili piuttosto che archi e frecce e l'oracolo di Delfi, ma siamo sempre esseri umani, gli stessi di millenni orsono e di quelli che verranno.
Gli stessi pirla
Progetto fantasioso…
la cosa positiva di stanotte è che non hanno bombardato in maniera massiccia Kiev come ci si aspettava, ma si sono presi la seconda città Ucraina Karkhiv, hanno bombardato un deposito petrolifero a pochi km da Kiev e un deposito naturale di gas.
Pare che Putin voglia un incontro con gli ucraini in Bielorussia ma Zelensky si rifiuta di incontrarsi in un luogo da cui è partita l'offensiva, rimanendo disponibile per trattative a Kiev.
Nello stesso tempo, è stata annunciata una legione straniera, un esercito creato con persone pronte ad aiutare dall'estero... il che è pericoloso.
Si vis pacem, para bellum.
Gli stessi pirla che si credono tra l'altro migliori e più evoluti degli antenati, ma intanto il Novecento per me è stato il fondo del barile della storia dell'umanità come atrocità commesse. E visto che non c'è mai limite al peggio c'è solo da pregare per il futuro.
Si tratterebbe di volontari comunque, quindi a meno che non arrivino nella legione soldati addestrati dai paesi occidentali in incognito per volere di questi paesi stessi direi che non dovrebbe costituire un problema.
So già di alcuni combattenti giunti dall'estero ieri, tramite la Polonia, almeno da quanto ho letto in giro.
8.40 Zelensky: "Sì a negoziato, ma non in Bielorussia. Ci hanno attaccato da lì"
Anche il presdiente ucraino Zelensky apre all'ipotesi di negoziato ma dice no ad una trattativa condotta su suolo bielorusso. Zelenky avrebbe indicato come possibili luoghi per i negoziati Varsavia, Budapest o Istanbul. I negoziati "avrebbero potuto svolgersi" a Minsk se Mosca non ci avesse attaccato dalla Bielorussia, ha detto.
8.25 Ucraina, Cremlino: "Negoziamo, la delegazione di Mosca è già in Bielorussia
La Russia è pronta a negoziare. E' quanto ha riferito un portavoce del Cremlino dicendo che una delegazione russa è già arrivata in Bielorussia per "iniziare i colloqui" con gli ucraini. La delegazione russa, ha spiegato il Cremlino, comprende tra gli altri rappresentanti dei ministeri degli Esteri e della Difesa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto un'altra notte è passata e l'Ucraina è ancora in piedi.
E ogni giorno in più che resiste è un giorno in più che pesa sui conti del senile.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Notte brutta, bombardamenti in atto ovunque, ma il paese resiste... Sembra sia stato colpito un gasdotto a Kharkiv.
Comunque gli attacchi si sono estesi anche alla parte ovest della regione Ucraina, Putin probabilmente sta cercando di prendere il controllo di quella zona per impedire il rifornimento di armi dai paesi europei, che passano prevalentemente dalla Polonia... Con riferimento all'attrezzatura anticarro in arrivo dalla Germania.
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Segnalibri