Pagina 287 di 1442 PrimaPrima ... 1872372772852862872882892973373877871287 ... UltimaUltima
Risultati da 2,861 a 2,870 di 14412
  1. #2861
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Senza nulla togliere a Macron e alle sue capacità, ma si è visto che grandiosi risultati ha ottenuto in queste ultime settimane...
    Il problema non è Macron, ma Putin. Dialogare con lui non ha più alcun senso e non porta a nulla. Quanto prima lo si capisce, meglio è.
    Hai visto le condizioni per una tregua? Sono la costituzione di un governo filo-russo in Ucraina, il suo completo disarmo e la sua costituzione come paese neutrale. Ti sembrano condizioni accettabili? Ovvio che no, non si può andare da nessuna parte con queste premesse.
    Come ha detto Lercio, è disponibile ad un'azione diplomatica una volta raso al suolo Kiev. In pratica "se mi lasciate tutto quello che voglio, allora possiamo poi partire da lì a negoziare".
    Tutto giusto. Ma vedrai, nel caso dovesse attaccare le repubbliche baltiche, o comunque muovere un passo falso verso paesi nato, Francia e Usa insieme potrebbero tranquillamente capitolare la Russia in poco tempo.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  2. #2862
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Tutto giusto. Ma vedrai se dovesse attaccare le repubbliche baltiche, o comunque muovere un passo falso verso paesi nato, Francia e Usa insieme potrebbero tranquillamente capitolare la Russia in poco tempo.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Sì, lo penso anch'io. Putin ormai è talmente fuori di testa che potrebbe anche pensare di attaccare le repubbliche baltiche, a questo punto non escludo nulla.
    Che poi riesca a farlo è tutto da vedere. E' trapelato ormai che l'esercito russo non fosse adeguatamente preparato per condurre una guerra-lampo come avrebbe voluto, e i fatti lo hanno dimostrato. In un regime di terrore, anche a livelli interni, è sconsigliabile parlare di "impreparazione" o di necessità di tempo: tutto deve essere dipinto come funzionante alla perfezione. Magari l'esercito russo avrebbe avuto bisogno ancora di due-tre-quattro giorni per prepararsi al meglio, ma gli stessi generali non hanno potuto nemmeno dirlo, nella stessa maniera in cui il capo dei Servizi Segreti non ha potuto dire che era meglio aspettare ancora e non chiudere il canale diplomatico.
    Quello che bisogna capire è che Putin ormai va trattato come un fuori di testa. Non bisogna più dialogare con lui. L'idea del telefono rosso tra Biden è Putin è un'idiozia: quell'uomo va isolato in tutti i modi. Auspico che tutto l'Occidente trovi in fretta qualche altro oligarca con cui dialogare, anche per far capire agli altri dell'entourage putiniano che non sono soli, e che un modo per uscirne ancora c'è.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #2863
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    11,01Lavrov: È ora che Usa riportino armi nucleari a casa
    «È giunto il momento di portare a casa le armi nucleari statunitensi e smantellare completamente le infrastrutture ad esse collegate in Europa». Lo ha ribadito il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov. «Per noi è inaccettabile che, contrariamente alle disposizioni fondamentali del Trattato di non proliferazione, le armi nucleari statunitensi siano ancora dislocate sul territorio di alcuni Paesi europei», ha dichiarato Lavrov intervenendo a una conferenza sul disarmo. «È giunto il momento di portare a casa le armi nucleari statunitensi e smantellare completamente le infrastrutture ad esse collegate in Europa», ha affermato il capo della diplomazia.

    Una bella merendina al polonio no?
    Anche questo sta imponendo uno smantellamento di armi a casa nostra. Ma io boh, ma ci rendiamo conto?
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #2864
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,558
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Guerra Ucraina, Sberbank a rischio fallimento: cosa succede

    Io sono molto preoccupato per il fallimento economico russo non può che non avere dei riflessi importanti anche sull'economia globale, noi vantiamo debiti con la Russia ma anche Crediti, se risultano insolventi le nostre banche perderanno miliardi..., ma vale la pena scatenare una guerra per un paese come l'Ucraina? e prendersi un shitstorm economico di questa portata???
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #2865
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma hai letto cosa sta accadendo da ieri o no? Lo abbiamo ripetuto mille volte: le condizioni di partenza di Putin per una via diplomatica sono
    - cacciata del governo ucraino in carica
    - instaurazione di un governo filo-russo in Ucraina
    - la costituzione di un'Ucraina neutrale
    - il riconoscimento delle repubbliche autonome di Donestsk e Lugansk
    - il riconoscimento del possesso russo della Crimea.

    Ti sembrano condizioni di partenza accettabili? Ma che via diplomatica puoi avere?
    Sarebbe anche ora (non mi riferisco a te eh, parlo in generale) di svegliarsi da questo torpore da "video-game".
    Non é che stiamo giocando a chi ha le armi piú belle, e non é certo rispondendo con "l'invio di armi" che ne usciremo.
    Anzi.
    Se c'é una cosa sbagliata che l'Europa poteva fare l'ha fatta e anzi son convinto che sia la Russia che gli USA si staran sfregando per bene le mani.

    Finché non ci si ficca in testa per bene che l'UE deve assumersi un ruolo di CERNIERA in modo completamente AUTONOMO (quindi ringraziando gli USA ma rispedendoli a casetta), non ci sarà pace.
    I discorsi e le diplomazie a vanno pesati, devono esser equi e neutrali.
    Questo sarebbe chiamata a fare l'UE.

    Con le risposte di parte o a senso unico si avrá solo da perdere e basta.

    Mi pare sia chiaro il concetto

  6. #2866
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Guerra Ucraina, Sberbank a rischio fallimento: cosa succede

    Io sono molto preoccupato per il fallimento economico russo non può che non avere dei riflessi importanti anche sull'economia globale, noi vantiamo debiti con la Russia ma anche Crediti, se risultano insolventi le nostre banche perderanno miliardi..., ma vale la pena scatenare una guerra per un paese come l'Ucraina? e prendersi un shitstorm economico di questa portata???
    D'altronde cosa facciamo, stiamo a guardare e non facciamo nulla, mentre muoiono migliaia di persone per le manie di grandezza di un folle?

    Più noi ci mostriamo deboli, più Putin ne approfitterà, questo per me è certo

  7. #2867
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    io sono molto preoccupato anche perchè temo che questa sacrosanta fortissima pressione sulla russia con tutti i provvedimenti adottati di natura economica e non (ivi compresa la fornitura di armi all'Ucraina, su cui ho invece molti dubbi) possa rendere ancor più pericoloso putin, quando uno (a maggior ragione se spietato e poco lucido come lui) è costretto così all'angolo non sai mai come possa reagire (e le notizie di queste ore vanno purtroppo in questo senso).
    Spero si continui a cercare, ai più alti livelli, una soluzione di mediazione, innanzitutto per evitare quanto più possibile spargimenti di sangue

  8. #2868
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Guerra Ucraina, Sberbank a rischio fallimento: cosa succede

    Io sono molto preoccupato per il fallimento economico russo non può che non avere dei riflessi importanti anche sull'economia globale, noi vantiamo debiti con la Russia ma anche Crediti, se risultano insolventi le nostre banche perderanno miliardi..., ma vale la pena scatenare una guerra per un paese come l'Ucraina? e prendersi un shitstorm economico di questa portata???
    Post da incorniciare

  9. #2869
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Guerra Ucraina, Sberbank a rischio fallimento: cosa succede

    Io sono molto preoccupato per il fallimento economico russo non può che non avere dei riflessi importanti anche sull'economia globale, noi vantiamo debiti con la Russia ma anche Crediti, se risultano insolventi le nostre banche perderanno miliardi..., ma vale la pena scatenare una guerra per un paese come l'Ucraina? e prendersi un shitstorm economico di questa portata???
    Questo è un bell'interrogativo che mi ero posto diversi giorni fa.
    A determinate condizioni (e ovviamente senza nessuno scontro e senza che fosse torto un capello a nessuno) PRIMA dell'attacco io anche avevo pensato al "sacrificare" l'Ucraina in nome di un bene superiore, ossia la pace.
    Ma il problema è che è stato superato il punto di non ritorno. Di fronte a minacce atomiche, minacce di invasione, richiesta di disarmo (in casa nostra, lo ripeto) ora non ci si può più tirare indietro. E dunque ora rispondo sì, vale la pena scatenare una guerra perchè ora non è solo per l'Ucraina, ma è per l'Europa.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #2870
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Sarebbe anche ora (non mi riferisco a te eh, parlo in generale) di svegliarsi da questo torpore da "video-game".
    Non é che stiamo giocando a chi ha le armi piú belle, e non é certo rispondendo con "l'invio di armi" che ne usciremo.
    Anzi.
    Se c'é una cosa sbagliata che l'Europa poteva fare l'ha fatta e anzi son convinto che sia la Russia che gli USA si staran sfregando per bene le mani.

    Finché non ci si ficca in testa per bene che l'UE deve assumersi un ruolo di CERNIERA in modo completamente AUTONOMO (quindi ringraziando gli USA ma rispedendoli a casetta), non ci sarà pace.
    I discorsi e le diplomazie a vanno pesati, devono esser equi e neutrali.
    Questo sarebbe chiamata a fare l'UE.

    Con le risposte di parte o a senso unico si avrá solo da perdere e basta.

    Mi pare sia chiaro il concetto
    Ma perchè, scusa?
    L'Europa potrà ben decidere se vuol "stare dalla parte" degli Stati Uniti, della Russia, o per sè, o sbaglio?

    E comunque adesso non è tempo di questi discorsi: Putin sta scatenando una guerra e l'Europa dovrebbe cedergli l'Ucraina, smantellare l'alleanza atlantica, allontanare gli Stati Uniti? Già che ci siamo direi di spalancare le frontiere orientali e chiedere l'immediata annessione alla Russia
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •