Sì, lo penso anch'io. Putin ormai è talmente fuori di testa che potrebbe anche pensare di attaccare le repubbliche baltiche, a questo punto non escludo nulla.
Che poi riesca a farlo è tutto da vedere. E' trapelato ormai che l'esercito russo non fosse adeguatamente preparato per condurre una guerra-lampo come avrebbe voluto, e i fatti lo hanno dimostrato. In un regime di terrore, anche a livelli interni, è sconsigliabile parlare di "impreparazione" o di necessità di tempo: tutto deve essere dipinto come funzionante alla perfezione. Magari l'esercito russo avrebbe avuto bisogno ancora di due-tre-quattro giorni per prepararsi al meglio, ma gli stessi generali non hanno potuto nemmeno dirlo, nella stessa maniera in cui il capo dei Servizi Segreti non ha potuto dire che era meglio aspettare ancora e non chiudere il canale diplomatico.
Quello che bisogna capire è che Putin ormai va trattato come un fuori di testa. Non bisogna più dialogare con lui. L'idea del telefono rosso tra Biden è Putin è un'idiozia: quell'uomo va isolato in tutti i modi. Auspico che tutto l'Occidente trovi in fretta qualche altro oligarca con cui dialogare, anche per far capire agli altri dell'entourage putiniano che non sono soli, e che un modo per uscirne ancora c'è.
Lou soulei nais per tuchi
11,01 – Lavrov: È ora che Usa riportino armi nucleari a casa
«È giunto il momento di portare a casa le armi nucleari statunitensi e smantellare completamente le infrastrutture ad esse collegate in Europa». Lo ha ribadito il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov. «Per noi è inaccettabile che, contrariamente alle disposizioni fondamentali del Trattato di non proliferazione, le armi nucleari statunitensi siano ancora dislocate sul territorio di alcuni Paesi europei», ha dichiarato Lavrov intervenendo a una conferenza sul disarmo. «È giunto il momento di portare a casa le armi nucleari statunitensi e smantellare completamente le infrastrutture ad esse collegate in Europa», ha affermato il capo della diplomazia.
Una bella merendina al polonio no?
Anche questo sta imponendo uno smantellamento di armi a casa nostra. Ma io boh, ma ci rendiamo conto?
Lou soulei nais per tuchi
Guerra Ucraina, Sberbank a rischio fallimento: cosa succede
Io sono molto preoccupato per il fallimento economico russo non può che non avere dei riflessi importanti anche sull'economia globale, noi vantiamo debiti con la Russia ma anche Crediti, se risultano insolventi le nostre banche perderanno miliardi..., ma vale la pena scatenare una guerra per un paese come l'Ucraina? e prendersi un shitstorm economico di questa portata???![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Sarebbe anche ora (non mi riferisco a te eh, parlo in generale) di svegliarsi da questo torpore da "video-game".
Non é che stiamo giocando a chi ha le armi piú belle, e non é certo rispondendo con "l'invio di armi" che ne usciremo.
Anzi.
Se c'é una cosa sbagliata che l'Europa poteva fare l'ha fatta e anzi son convinto che sia la Russia che gli USA si staran sfregando per bene le mani.
Finché non ci si ficca in testa per bene che l'UE deve assumersi un ruolo di CERNIERA in modo completamente AUTONOMO (quindi ringraziando gli USA ma rispedendoli a casetta), non ci sarà pace.
I discorsi e le diplomazie a vanno pesati, devono esser equi e neutrali.
Questo sarebbe chiamata a fare l'UE.
Con le risposte di parte o a senso unico si avrá solo da perdere e basta.
Mi pare sia chiaro il concetto![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
io sono molto preoccupato anche perchè temo che questa sacrosanta fortissima pressione sulla russia con tutti i provvedimenti adottati di natura economica e non (ivi compresa la fornitura di armi all'Ucraina, su cui ho invece molti dubbi) possa rendere ancor più pericoloso putin, quando uno (a maggior ragione se spietato e poco lucido come lui) è costretto così all'angolo non sai mai come possa reagire (e le notizie di queste ore vanno purtroppo in questo senso).
Spero si continui a cercare, ai più alti livelli, una soluzione di mediazione, innanzitutto per evitare quanto più possibile spargimenti di sangue
Questo è un bell'interrogativo che mi ero posto diversi giorni fa.
A determinate condizioni (e ovviamente senza nessuno scontro e senza che fosse torto un capello a nessuno) PRIMA dell'attacco io anche avevo pensato al "sacrificare" l'Ucraina in nome di un bene superiore, ossia la pace.
Ma il problema è che è stato superato il punto di non ritorno. Di fronte a minacce atomiche, minacce di invasione, richiesta di disarmo (in casa nostra, lo ripeto) ora non ci si può più tirare indietro. E dunque ora rispondo sì, vale la pena scatenare una guerra perchè ora non è solo per l'Ucraina, ma è per l'Europa.
Lou soulei nais per tuchi
Ma perchè, scusa?
L'Europa potrà ben decidere se vuol "stare dalla parte" degli Stati Uniti, della Russia, o per sè, o sbaglio?
E comunque adesso non è tempo di questi discorsi: Putin sta scatenando una guerra e l'Europa dovrebbe cedergli l'Ucraina, smantellare l'alleanza atlantica, allontanare gli Stati Uniti?Già che ci siamo direi di spalancare le frontiere orientali e chiedere l'immediata annessione alla Russia
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri