Pagina 337 di 1435 PrimaPrima ... 2372873273353363373383393473874378371337 ... UltimaUltima
Risultati da 3,361 a 3,370 di 14344
  1. #3361
    Brezza tesa L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    FB_IMG_1646298180563.jpg

    Credo che i russi vogliono prendere possesso del territorio ad est del Dniepr.
    Alla fine la via d'uscita potrebbe essere effettivamente una divisione a metà del territorio ucraino.

  2. #3362
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,968
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Con un bel muro in mezzo a Kiev! Tanto Trump, Kim e Erdogan hanno avanzato i mattoni
    Progetto fantasioso…

  3. #3363
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Una volta conquistata la parte Est che succederà? Come la Crimea? Occupazione de facto senza problemi per tutti, tanto l'importante è che la guerra finisca?

  4. #3364
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,802
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Una volta conquistata la parte Est che succederà? Come la Crimea? Occupazione de facto senza problemi per tutti, tanto l'importante è che la guerra finisca?
    credo (in cuor mio spero) di si.........è un ragionamento molto brutto da fare ma allora dovremmo ragionare cosi per tutte le guerre sparse nel mondo......

  5. #3365
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    FB_IMG_1646298180563.jpg

    Credo che i russi vogliono prendere possesso del territorio ad est del Dniepr.
    Alla fine la via d'uscita potrebbe essere effettivamente una divisione a metà del territorio ucraino.
    Potrebbe, sarebbe una soluzione relativamente ragionevole, anche se bisogna vedere il consenso popolare, ci vorrebbero dei referendum, e farli adesso con questo clima sarebbe un vero casino.
    Ma potrebbe essere un'opzione da mettere sul tavolo, senza dubbio. Eppure, senza troppe sorprese, quella soluzione che (almeno da proporre) sembra la più ovvia non viene neanche nominata da nessuna delle parti.

    Nel mondo dei sogni sarebbe bello
    - immediato cessate il fuoco
    - immediato ritiro delle truppe russe dal territorio ucraino
    - rientro dei profughi e degli espatriati
    - indizione di referendum nelle province orientali.

    E' un processo che richiederebbe mesi e mesi, e purtroppo sarà possibile solo ed esclusivamente in un eventuale dopo-Putin.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #3366
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Lavrov in diretta risponde a domande di giornalisti da tutto il globo

  7. #3367
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    494 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Potrebbe, sarebbe una soluzione relativamente ragionevole, anche se bisogna vedere il consenso popolare, ci vorrebbero dei referendum, e farli adesso con questo clima sarebbe un vero casino.
    Ma potrebbe essere un'opzione da mettere sul tavolo, senza dubbio. Eppure, senza troppe sorprese, quella soluzione che (almeno da proporre) sembra la più ovvia non viene neanche nominata da nessuna delle parti.

    Nel mondo dei sogni sarebbe bello
    - immediato cessate il fuoco
    - immediato ritiro delle truppe russe dal territorio ucraino
    - rientro dei profughi e degli espatriati
    - indizione di referendum nelle province orientali.

    E' un processo che richiederebbe mesi e mesi, e purtroppo sarà possibile solo ed esclusivamente in un eventuale dopo-Putin.
    Quella soluziona la puoi attuare solo senza referendum, con una tregua armata tipo germania est e germania ovest, con un confine fortemente militarizzato tra una zona occupata dai russi e una democratica. Potrebbe essere una realtà sul terreno se i russi riescono a sfondare a Karkiv e accerchiare il grosso dell'esercito ucraino che si trova nel Donbass.

    Ma questo comporterebbe il mantenimento delle sanzioni economiche sulla Russia, la quale non avrebbe le risorse né per mantenere l'occupazione militare a tempo indefinito né per finanziare la ricostruzione, quindi sarebbe una situazione altamente instabile.

  8. #3368
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Una volta conquistata la parte Est che succederà? Come la Crimea? Occupazione de facto senza problemi per tutti, tanto l'importante è che la guerra finisca?
    Una volta conquistata la parte Est (e ci vorrà ancora un pochino mi sa), nel frattempo l'Ucraina occidentale avrà ricevuto tanti di quegli armamenti e rifornimenti da poter rilanciare un'offensiva senza quartiere.
    Il problema è che l'obiettivo di Putin non è "proteggere la minoranza russa in Ucraina" (obiettivo per il quale effettivamente potrebbe "accontentarsi" della porzione orientale), ma prendere TUTTA l'Ucraina. D'altro canto Zelensky e i suoi non accetterebbero mai un'Ucraina "mutilata", per una politica nazionalista e patriottica è fumo negli occhi.

    E' un pò come se ci invadesse la Spagna, per mettere un governo filo-ispanico, e dopo un conflitto diremmo, "va beh, finiamola qui, tieniti la Sardegna, la Sicilia, e tutta l'Italia tirrenica". Capite anche voi che per un governo italiano (ma anche per i cittadini direi) è inaccettabile una cosa del genere.

    In Ucraina è molto diverso perchè l'Est è parzialmente russofono, ma - attenzione - russofono non vuol dire russofilo. Io voglio poi vedere quanti ucraini dell'est appoggino realmente Putin e vorrebbero un governo filo-russo, vorrei proprio vedere.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #3369
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Quella soluziona la puoi attuare solo senza referendum, con una tregua armata tipo germania est e germania ovest, con un confine fortemente militarizzato tra una zona occupata dai russi e una democratica. Potrebbe essere una realtà sul terreno se i russi riescono a sfondare a Karkiv e accerchiare il grosso dell'esercito ucraino che si trova nel Donbass.

    Ma questo comporterebbe il mantenimento delle sanzioni economiche sulla Russia, la quale non avrebbe le risorse né per mantenere l'occupazione militare a tempo indefinito né per finanziare la ricostruzione, quindi sarebbe una situazione altamente instabile.
    Vero, sarebbe una situazione instabile e temporanea, che genererà un logoramento e di fatto un collasso anche dell'Ucraina, che non potrà ripartire economicamente, visto che i profughi col cacchio che ritornano a casa, tolto qualcuno più ad occidente.
    A livello tattico però l'esercito ucraino combatte ferocemente anche ad est e a sud, segno che l'obiettivo è sicuramente difendere tutta l'Ucraina, senza se e senza ma.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #3370
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,542
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Fossi in Putin nel momento delle dimissioni, poiché un giorno avverrà, chiamerei un discendente dei Romanov, gli conferirei i poteri di capo dello Stato, e poi introdurrei un referendum per riabilitare la monarchia, poi lo Zar sceglierà un primo ministro, gli Zar hanno governato la Russia per secoli, Nicola II è stato recentemente proclamato Santo Martire della Fede Ortodossa, sempre di recente un tribunale ha considerato illegale la sua esecuzione e di fatto riabilitato. Bisogna capire se un Romanov se la sentirebbe di tornare ad essere il sovrano di tutte le russie, è davvero un'impegno e un ruolo molto pericoloso, vista la fine che fece Nicola II e famiglia. Sulla bandiera russa vi è lo stemma imperiale della famiglia dei Romanov.


    1.jpg
    Ultima modifica di Lake; 03/03/2022 alle 11:24
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •