Il mio voto può confermare o ribaltare la situazione. cit - Putin
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Il problema è farglielo capire. Sino a che non se ne rende conto, va avanti, secondo me. Quindi, o lo capisce lui, o lo capisce la Russia e lo mette in condizioni di non nuocerle ulteriormente.
"La Russia" che potrebbe essere persone dell'entourage politico, del partito o dell'opposizione. O al limite la rivolta popolare, ma la vedo già molto meno probabile da quelle parti.
Situazione difficile da accettare, ma credo che o si arriva a una soluzione del genere o non se ne uscirà.
Magari una divisione come dici tu è eccessiva, ma credo che l'Ucraina dovrà cedere Crimea e Donbass, o almeno i (piccoli) territori delle repubbliche formalmente annesse dalla Russia riconoscendo le come territorio russo. Il punto è che anche gli ucraini sono molto nazionalisti e non se lo faranno andare bene probabilmente.
Poi resta comunque il problema UE/NATO su cui un possibile accordo sembra lontano...
Esatto. Che lui ad un certo punto decida di fare dell'Europa un cratere è anche possibile (equivarrebbe ad una firma per una condanna a morte di tutti, lui compreso), ma bisogna vedere se i suoi hanno intenzione di sprofondare insieme a lui.
Ricordo che, oltre a non essere molto lucido, ha anche 70 anni: non è assolutamente decrepito, ma non è nemmeno un giovincello, non ha chissà quale prospettiva di vita, e dunque follemente potrebbe anche fregarsene di scatenare la Terza Guerra Mondiale.
Probabilmente i tempi non sono maturi, ma perfino Hitler, che era riuscito ad indottrinare un popolo intero, ha rischiato di essere fatto fuori quando le cose hanno iniziato a precipitare. E anche Mussolini, dopo un Ventennio, è stato destituito. Questo significa che nessuno, per quanto grande sia, è completamente solo e ha il potere assoluto su tutto e tutti e soprattutto può fare il bello e il cattivo tempo. Lo può fare per un pò, ma quando la situazione precipita (leggasi: deliberato attacco ad un Paese NATO, se avverrà) qualcuno dei suoi per forza interverrà.
Lou soulei nais per tuchi
Mi sembra l'unico che si sta comportando in modo intelligente al momento, bisogna dargliene atto. Gli altri stanno solo contribuendo a esacerbare la situazione e a fomentare una continua escalation, ma non è detto che debba essere per forza così.... Poi chiaramente molto o tutto dipende da Putin, che però dopo essere stato probabilmente deluso dalla non riuscita della sua strategia da "guerra lampo" è per forza di cose meno spavaldo e leggermente meno ostile per l'ottica dei paesi UE.
D'altronde, se pochi giorni fa si temeva che potesse attaccare anche altri Paesi come Moldavia, Polonia e repubbliche Baltiche ormai credo sia chiaro che non lo farà: non riesce a conquistare nemmeno una singola città Ucraina per ora, figuriamoci se ha possibilità di riuscire a portare a casa qualcosa attaccando quegli Stati inimicandosi sul serio la NATO. Anche se fosse nei suoi piani di espansione della Russia sa bene che non sarebbe fattibile, quindi automaticamente è passato da una posizione di ricatto a una posizione ben più gestibile dalla controparte.
Non servirà un genio per arrivarci ma serve per metterlo in pratica. Spiegami un po', come faresti per liberare l'Europa dalla "depandànce" d'Oltreoceano? Scusa se ti faccio tante domande, ma un conto è ipotizzare una strada da percorrere, un altro è indicare concretamente cosa andrebbe fatto per realizzarla.
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Più dura il conflitto e più la russia sprofonda.
I soldati russi non sono uomini che stanno difendendo la famiglia dall'invasore ma ragazzi che sono lì perchè pagati meglio dei coetanei a casa.
I soldi per pagarli assieme a tutte le risorse per mantenere il baraccone da dove li prenderanno?
Delle due l'una:
1 smettono di pagarli
2 stampano quella che è destinata a diventare costosa cartaigienica
Entrambi i casi significano la fine della guerra con una sconfitta
Se vogliono estendere il conflitto devono usare l'atomica
delle due l'una:
O sganciano una atomica su kiev e basta e a quel punto la russia verrà ostracizzata da tutto il mondo
Oppure attaccano direttamente l'america con l'atomica che equivale a distruggere il mondo
Per me Putin:
O ammette che comunque vada è destinato a perdere: deve solo scegliere il male minore
Oppure distrugge il mondo e se stesso
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io mi auguro che nelle altissime sfere dello spionaggio internazionale ci sia già qualche voce in merito.
Anche perchè altrimenti non mi spiegherei alcune affermazioniTipo la Von der Leyen, che ha detto che vogliamo l'Ucraina in Europa (ma chi?) e che deve entrare al più presto. Una frase del genere dalla Russia è vista come una palese provocazione (e non hanno tutti i torti direi) e una conferma alle peggiori paure (ossia un'Ucraina che diventa UE e poi NATO, alle porte della Russia, con tanto di armi puntate contro). E' una mossa che paradossalmente darebbe manforte a Putin e compatterebbe il suo fronte interno ("Visto? Avevo ragione su tutto. L'Ucraina vuole diventare europea e poi puntarci contro le armi"), oltre che fargli alzare ulteriormente la posta in gioco.
Se la Von der Leyen ha detto una cosa del genere mi auguro l'abbia fatto perchè sappia benissimo, che sia certa, che Putin non potrà spingersi al di là di una certa linea.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri