Pagina 351 di 1482 PrimaPrima ... 2513013413493503513523533614014518511351 ... UltimaUltima
Risultati da 3,501 a 3,510 di 14820
  1. #3501
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Bhè... io sono propenso nel pensare che quei tank siano a prova a prova di Molotov, ho letto che i tank posso rimanere apparentemente integri dopo un colpo subito, ma la fiammata dell'esplosione passa attraverso la corazza e può uccidere o ferire gravemente i carristi.
    Di sicuro sono a prova di molotov... Mi collegavo al discorso per dire che mi pare che siano tecnologicamente piuttosto avanzati, ben lontani da "residui progettuali" dello scorso secolo
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  2. #3502
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,449
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Jack lascia perdere, se no ci chiudono il thread.

    E, sai com'è, abbiamo capito che, come per il thread del Covid, i big del mondo lo stanno seguendo Evoluzione della crisi ucraina

    Sull'incontro di oggi, l'unico tema è un temporaneo cessate il fuoco per la costituzione di corridoi umanitari per consentire l'evacuazione dei civili. La penso male, ma credo che una cosa del genere sia mooolto utile all'esercito russo, che ha bisogno assolutamente di riorganizzarsi.

    Perchè tra l'altro l'esercito russo avanza così piano? Ok la resistenza ucraina, ma questo non spiega tutto. Leggevo di auto-sabotaggi: soldati russi che volutamente forano serbatoi, o causano guasti, in modo da avanzare il più lentamente possibile. Altro tassellino che aggiungo: i soldati russi sono stati tutti raggruppati in Bielorussia e in altre basi, e poi spediti al fronte. Ma sappiamo che il Covid non è sparito, e sappiamo anche che il vaccino Sputnik è piuttosto scadente come protezione dal contagio. E se gran parte di questi ragazzi sono malati di Covid? Niente di grave magari, ma magari hanno un pò di febbre, si sentono deboli, o hanno sintomi influenzali. Pensa che morale devono avere, mandati a sparare in un paese fratello, con cibo per tre giorni, senza contatti con i familiari, e si sentono anche male.
    Concordo anche su questo, domani tra l'altro il parlamento russo approverà la legge marziale... Credo anche senza troppi problemi:

    Legge marziale in Russia: quando si vota, cos'e e quali conseguenze nel conflitto

    È chiaro che è un grosso azzardo, perché metterà ancora più limitazioni per la popolazione... Inoltre denota secondo me una debolezza che è già stata evidenziata, ovvero che Putin ha un gran bisogno di ampliare la platea dell'esercito perché ha avuto dei problemi di "disciplina" e ha fretta di chiudere la partita Ucraina.
    Credo anch'io che prima di estendere il conflitto vorrà assicurarsi tutta l'Ucraina, purtroppo, limitandosi ad alcune provocazioni nei confronti dei paesi confinanti per cercare un pretesto per ampliare la guerra.

    Ovviamente prima di scatenare una terza guerra mondiale, nel caso in cui ciò dovesse sciaguratamente accadere, spero che la diplomazia so muova a dovere... Va bene il voto ONU di ieri sera, ma personalmente vorrei più certezze su quali paesi sarebbero in grado di appoggiare una risoluzione bellica e da che parte starebbero.

    Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk

  3. #3503
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,449
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Un'intervista di un giornalista russo a Gorbaciov, ora 91 enne:

    Il giornalista Nobel per la Pace Muratov incontra Gorbaciov, che chiede: "Fate il possibile per fermare Putin" - la Repubblica

    Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk

  4. #3504
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Si tratta di un'operazione in mano ai militari non è gente che va di fioretto e di ricamo, magari non vi rendete conto della situazione in atto, serve un de escalation da ambo le parti invece i toni si alzano sempre di più, guarda che l'atlantico e il baltico sono già pieni di sottomarini russi e nato che giocano a nascondino.
    I sottomarini stanno pure nel tirreno

  5. #3505
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Un'intervista di un giornalista russo a Gorbaciov, ora 91 enne:

    Il giornalista Nobel per la Pace Muratov incontra Gorbaciov, che chiede: "Fate il possibile per fermare Putin" - la Repubblica

    Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
    Se lo dice pure lui è tutto un dire ...

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  6. #3506
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Stiamo assistendo a un massacro...una porcata al pari della Siria, e temo sia solo l'inizio prima di eventi ben peggiori...
    Visto che i russi stanno bombardando a tappeto, senza distinguere fra obiettivi militari o civili, e si apprestano a farlo a Kiev, e a Odessa da mare, da un punto di vista strettamente militare ho delle domande alle quali non riesco a darmi una risposta, e forse voi mi potete aiutare:
    - l'aviazione militare Ucraina è stata completamente distrutta? Ho visto che stanno usando efficacemente i droni turchi, ma non hanno più aerei da combattimento con cui bombordare i mezzi russi, tipo quelli che stanno bellamente in coda fuori kiev da giorni?
    - visto che ormai sono in guerra aperta e i russi non stanno facendo sconti, non hanno gli ucraini dei missili con cui bombardare in suolo russo? Voglio dire, prima di farsi completamente distruggere, perché quello succederà, perché non infliggono anche loro dei danni alla russia, in suolo russo intendo?

  7. #3507
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,141
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Stiamo assistendo a un massacro...una porcata al pari della Siria, e temo sia solo l'inizio prima di eventi ben peggiori...
    Visto che i russi stanno bombardando a tappeto, senza distinguere fra obiettivi militari o civili, e si apprestano a farlo a Kiev, e a Odessa da mare, da un punto di vista strettamente militare ho delle domande alle quali non riesco a darmi una risposta, e forse voi mi potete aiutare:
    - l'aviazione militare Ucraina è stata completamente distrutta? Ho visto che stanno usando efficacemente i droni turchi, ma non hanno più aerei da combattimento con cui bombordare i mezzi russi, tipo quelli che stanno bellamente in coda fuori kiev da giorni?
    - visto che ormai sono in guerra aperta e i russi non stanno facendo sconti, non hanno gli ucraini dei missili con cui bombardare in suolo russo? Voglio dire, prima di farsi completamente distruggere, perché quello succederà, perché non infliggono anche loro dei danni alla russia, in suolo russo intendo?
    io al posto loro lascerei perdere il territorio russo, al momento l'unica cosa che può salvarli è proprio il popolo russo. Eviterei pertanto di mettermelo contro.

    l'aviazione ucraina se non è stata annientata (avevano un centinaio di aerei) ci manca poco
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  8. #3508
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,141
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    poi leggi dichiarazioni del genere
    Putin: «Non torno indietro: russi e ucraini unico popolo»

    e ti chiedi se è veramente disposto a trattare così quello che ritiene il suo popolo, cosa sarebbe disposto a fare con il resto del mondo.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  9. #3509
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Non ne ho idea, non credo di avere gli strumenti per valutare le dinamiche della società russa.

    Se la Russia si chiude può cercare di sviluppare una economia prevalentemente autarchica con qualche supporto dall'esterno come era già quella dell'URSS, potrebbero anche cercare di allargare il conflitto ma militarmente si è visto come sono messi male. Secondo me sono ipotesi totalmente imprevedibili, certamente sarebbe meglio che la guerra si concludesse senza arrivare ad uno stallo ma non possiamo certo saperlo dopo la prima settimana.
    Se scoppia la guerra si trasforma sicuramente in nucleare e ci andranno giù pesante, altro che armi tattiche.
    La verità è che nessuno vuole perdere, se non vince nessuno non ha perso nessuno è questo il ragionamento che viene fatto dai militari.
    Sarebbe la prima vera guerra tra nazioni (esclusi i conflitti tra paesi del terzo mondo che non contano nulla) dal 45.

    L'unico modo che vedo che escluda la fine dell'attuale civiltà è che la russia e la nato si mettano d'accordo facendo apparire agli occhi del popolo russo una vittoria mentre l'opinione occidentale viene tacitata con il sollievo di esserci scansati la terza guerra mondiale. Detta così sembra una stronzata, ma è una stronzata anche l'olocausto nucleare. Tertium non datur, almeno come la vedo io al momento.
    I russi nell'ultima settimana si sono ancora più stretti attorno a putin, il dissenso è una minima parte ed è portato avanti o da chi era contro il governo già prima, chi lo faceva di professione e chi come certi sportivi sono ormai dei cosmopoliti con residenza a montecarlo.

  10. #3510
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Se scoppia la guerra si trasforma sicuramente in nucleare e ci andranno giù pesante, altro che armi tattiche.
    La verità è che nessuno vuole perdere, se non vince nessuno non ha perso nessuno è questo il ragionamento che viene fatto dai militari.
    Sarebbe la prima vera guerra tra nazioni (esclusi i conflitti tra paesi del terzo mondo che non contano nulla) dal 45.

    L'unico modo che vedo che escluda la fine dell'attuale civiltà è che la russia e la nato si mettano d'accordo facendo apparire agli occhi del popolo russo una vittoria mentre l'opinione occidentale viene tacitata con il sollievo di esserci scansati la terza guerra mondiale. Detta così sembra una stronzata, ma è una stronzata anche l'olocausto nucleare. Tertium non datur, almeno come la vedo io al momento.
    I russi nell'ultima settimana si sono ancora più stretti attorno a putin, il dissenso è una minima parte ed è portato avanti o da chi era contro il governo già prima, chi lo faceva di professione e chi come certi sportivi sono ormai dei cosmopoliti con residenza a montecarlo.
    Ma questo chi lo stabilisce? Posso capire il timore, ma che sia automatico non direi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •