Pagina 439 di 1442 PrimaPrima ... 3393894294374384394404414494895399391439 ... UltimaUltima
Risultati da 4,381 a 4,390 di 14417
  1. #4381
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ti rispondo mettendoti un intervento che volevo fare ma che mi son detto: sarebbe troppo scomodo, mi pigliano a mazzate giustamente me lo sono salvato perché prima o dopo so che sarebbe tornato utile.

    rilancio: prima o dopo sarebbe ora di pensare ad un attacco dell'occidente preventivo, perché più passa il tempo e più sono dell'idea che siamo come nel '39 quando tutti pensavano fosse roba solo tra Ger e Pol, poi abbiamo visto come è andata a finire.
    è impopolare quanto ho detto e sto per dire, ma è una chiave di lettura che io personalmente condivido:
    l'Europa non è in grado di concepire una guerra, nella mente di tutti noi è una cosa che aberriamo, schifiamo, probabilmente ciò è un retaggio delle due guerre mondiali che ci hanno distrutto due volte.
    Quindi, prova a pensare se un giorno Macron si presenta in televisione e dice: signori, siamo in guerra, dobbiamo combattere. Avrebbe pressoché ZERO consenso, ma zero di zero (discorso diverso negli USA, dove di certo non sono più quelli di anche solo 10 anni fa, ma la mentalità a riguardo è profondamente diversa). Quindi, prima che entriamo in guerra aspettiamo un attacco vero e proprio per giustificare nella mente della popolazione una guerra o un contrattacco. Faccio un parallelismo scomodo: è un po' come quando col covid si aspettava a chiudere tutto fino a che la gente non vedeva coi propri occhi i camion portare via le bare, gli ospedali paralizzarsi etc etc.


    Questo Putin lo sa benissimo, da sempre, dunque sono convinto che calcherà la mano il più possibile anche perché, parliamoci chiaro, siamo già in guerra. Metti caso che Putin si prende l'Ucraina e finita lì, secondo voi l'occidente dice:"oooh bene, hai finito di fare le marachelle monellino? allora visto che fai il bravo ti togliamo le sanzioni"?? secondo me manco su Marte
    https://forum.meteonetwork.it/b97f7e58-18f6-4d46-a9a4-b6611102f8fd]Immagine
    [/URL]

    le sanzioni gliele tolgono se e SOLO SE non c'è più Putin a governare. Ste sanzioni portano alla fame tempo 0-2 buona parte del popolo russo, sicuramente, con tutte le conseguenze del caso. Dubito che il popolo dia la colpa a Putin, anzi, sarà proprio lui a far ricadere la colpa sull'occidente.


    quindi il meccanismo è già innescato, si tratta solo di aspettare e vedere. Perché tanto togliamoci tutti dalla testa che Putin possa essere destituito dal basso (leggasi rivoluzione), è impossibile, ha ampio consenso in Russia e la gente ha troppa paura.
    Togliamoci anche dalla testa che qualcuno riesca a farlo fuori, impossibile anche questo.
    Togliamoci dalla testa che faccia dietrofront, non indietreggerà mai e non appena usma debolezza, attacca ancora di più.
    Poi, siamo qui a raccontarci le favole? secondo voi il battaglione internazionale o come lo chiamano loro è composto da banchieri e impiegati che vanno a fare la guerra per sport? sono sicuro già adesso, al 101%, che sono praticamente tutti contractors, non per forza americani eh, anzi.
    In Ucraina soldati occidentali che stanno combattendo ci sono già adesso, è solo questione di tempo secondo me e si parlerà definitivamente di conflitto EU/NATO-Russia, fermo restando che economicamente è già così adesso.


    Non solo, una giornalista di radio24 oggi ha detto che nei centri di accoglienza Polacchi si aggirano tanti militari con la scritta US Army e ha provato a chiedere loro cosa ci facessero lì, chi fossero etc. Ebbene, non ha ricevuto UNA risposta, ha detto proprio che non le rispondevano minimamente
    https://forum.meteonetwork.it/b97f7e58-18f6-4d46-a9a4-b6611102f8fd]Immagine
    [/URL]



    purtroppo io non vedo altre vie d'uscita, e secondo me lo sanno anche gli stati UE (non a caso si è concesso il riarmo alla Germania dopo 70 anni buoni e tutti non ci hanno pensato due volte e hanno mandato armi su armi). Penso che un attacco preventivo diventerà la cosa più sensata che però non faremo mai, aspetteremo sempre un pretesto che scandalizzi tutti e che crei consenso per la guerra.


    Lo so, mo mi scannate e ci sta, però è una chiave di lettura che ho sentito e che in parte, condivido.
    Non lo avevi già esposto questo commento? Mi pare di sì Evoluzione della crisi ucrainasono sicuro di averlo letto qua, comunque si, sono tutte teoria verosimili come c'è ne sono altre 100... Tutte più o meno condivisibili, sperando che la diplomazia funzioni sempre. L'unica arma da usare, fino allo sfinimento

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  2. #4382
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Siamo negli anni 2000 adesso.

    Teoricamente il '900 dovrebbe esser alle spalle, ma da come gira il mondo attualmente nel 2022 non ci si é mai tornati cosí vicini dal 2000 in avanti come adesso.

    Se diciamo "a volte non bastano le parole" é finita.

    Le parole devono bastare SEMPRE.

    Anche perché diciamocela tutta qua le malefatte son disseminate ovunque da entrambi gli schieramenti.
    ma sei serio quando dici che le parole bastano?
    Putin sta conquistando l'Ucraina a parole? praticamente i soldati russi sono lì e lanciano parolacce agli ucraini che si spaventano e muoiono.
    ti sembra che le contrattazioni abbiano portato qualcosa? o i risultati migliori li ha avuti la resistenza sul campo, ampiamente sottostimata dal pazzo?

    le parole, con questo qui, non servono a niente. prima ce lo si ficca in testa e prima si risolve sta cosa, altrimenti gli si stende un bel tappetone rosso e gli si dice: vai bello, prenditi quello che volevi prenderti tanto noi usiamo le parole.

    ti ripeto, il primo a ragionare in maniera novecentesca sei tu.

    e chissenefrega di dove stanno le malefatte del passato, il passato ADESSO conta meno di zero, quello che conta è che c'è un invasore pericoloso in Europa e bisogna fermarlo. Le buone (leggasi sanzioni, diplomazia, dialogo, le tanto belle parole che ti piacciono) hanno funzionato meno di zero anzi, ci tornano in quel posto indirettamente (ma nemmeno tanto).
    e ricordati, il passato non lo cambi, il futuro sì. e non è di certo guardando al passato e facendo il giochino dell'ASILO de:"eh ma Marco (USA) ha fatto peggio, quindi è giustificato" che risolvi qualcosa.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #4383
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    hanno fatto il bonus facciate al 90% lo scorso anno, se facessero qualcosa del genere per facilitare l'installazione di pannelli fotovoltaici su tutti i condomini/case/uffici/..., sarebbe già un bel passo avanti.

    però distese di pannelli fotovoltaici al posto di terreni coltivabili non si possono proprio vedere.
    c'è da un decennio abbondante il 50% di detrazioni per il fotovoltaico (qualche anno se non erro anche di più). Poi è diventato bonus ristrutturazione o simili, ma la sostanza non cambia. Mettendo il fotovoltaico, insieme a qualche altro aggiustamento, il doppio salto di classe energetica è pressoché assicurato e quindi hai accesso ai bonus, attualmente, prima non era richiesto niente se non l'installazione.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4384
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    c'è da un decennio abbondante il 50% di detrazioni per il fotovoltaico (qualche anno se non erro anche di più). Poi è diventato bonus ristrutturazione o simili, ma la sostanza non cambia. Mettendo il fotovoltaico, insieme a qualche altro aggiustamento, il doppio salto di classe energetica è pressoché assicurato e quindi hai accesso ai bonus, attualmente, prima non era richiesto niente se non l'installazione.
    lo so benissimo, ma anche al 65% non ho mai valutato di farlo in quanto ha un costo iniziale comunque altro.
    Con il 90% e la cessione del credito invece sarebbe un'altra storia.

    Purtroppo il 110% ha tante di quelle limitazioni, che quasi nessuno lo sta usando per mettersi i pannelli fotovoltaici
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  5. #4385
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ti rispondo mettendoti un intervento che volevo fare ma che mi son detto: sarebbe troppo scomodo, mi pigliano a mazzate giustamente me lo sono salvato perché prima o dopo so che sarebbe tornato utile.

    rilancio: prima o dopo sarebbe ora di pensare ad un attacco dell'occidente preventivo, perché più passa il tempo e più sono dell'idea che siamo come nel '39 quando tutti pensavano fosse roba solo tra Ger e Pol, poi abbiamo visto come è andata a finire.
    è impopolare quanto ho detto e sto per dire, ma è una chiave di lettura che io personalmente condivido:
    l'Europa non è in grado di concepire una guerra, nella mente di tutti noi è una cosa che aberriamo, schifiamo, probabilmente ciò è un retaggio delle due guerre mondiali che ci hanno distrutto due volte.
    Quindi, prova a pensare se un giorno Macron si presenta in televisione e dice: signori, siamo in guerra, dobbiamo combattere. Avrebbe pressoché ZERO consenso, ma zero di zero (discorso diverso negli USA, dove di certo non sono più quelli di anche solo 10 anni fa, ma la mentalità a riguardo è profondamente diversa). Quindi, prima che entriamo in guerra aspettiamo un attacco vero e proprio per giustificare nella mente della popolazione una guerra o un contrattacco. Faccio un parallelismo scomodo: è un po' come quando col covid si aspettava a chiudere tutto fino a che la gente non vedeva coi propri occhi i camion portare via le bare, gli ospedali paralizzarsi etc etc.


    Questo Putin lo sa benissimo, da sempre, dunque sono convinto che calcherà la mano il più possibile anche perché, parliamoci chiaro, siamo già in guerra. Metti caso che Putin si prende l'Ucraina e finita lì, secondo voi l'occidente dice:"oooh bene, hai finito di fare le marachelle monellino? allora visto che fai il bravo ti togliamo le sanzioni"?? secondo me manco su Marte
    https://forum.meteonetwork.it/b97f7e58-18f6-4d46-a9a4-b6611102f8fd]Immagine
    [/URL]

    le sanzioni gliele tolgono se e SOLO SE non c'è più Putin a governare. Ste sanzioni portano alla fame tempo 0-2 buona parte del popolo russo, sicuramente, con tutte le conseguenze del caso. Dubito che il popolo dia la colpa a Putin, anzi, sarà proprio lui a far ricadere la colpa sull'occidente.


    quindi il meccanismo è già innescato, si tratta solo di aspettare e vedere. Perché tanto togliamoci tutti dalla testa che Putin possa essere destituito dal basso (leggasi rivoluzione), è impossibile, ha ampio consenso in Russia e la gente ha troppa paura.
    Togliamoci anche dalla testa che qualcuno riesca a farlo fuori, impossibile anche questo.
    Togliamoci dalla testa che faccia dietrofront, non indietreggerà mai e non appena usma debolezza, attacca ancora di più.
    Poi, siamo qui a raccontarci le favole? secondo voi il battaglione internazionale o come lo chiamano loro è composto da banchieri e impiegati che vanno a fare la guerra per sport? sono sicuro già adesso, al 101%, che sono praticamente tutti contractors, non per forza americani eh, anzi.
    In Ucraina soldati occidentali che stanno combattendo ci sono già adesso, è solo questione di tempo secondo me e si parlerà definitivamente di conflitto EU/NATO-Russia, fermo restando che economicamente è già così adesso.


    Non solo, una giornalista di radio24 oggi ha detto che nei centri di accoglienza Polacchi si aggirano tanti militari con la scritta US Army e ha provato a chiedere loro cosa ci facessero lì, chi fossero etc. Ebbene, non ha ricevuto UNA risposta, ha detto proprio che non le rispondevano minimamente
    https://forum.meteonetwork.it/b97f7e58-18f6-4d46-a9a4-b6611102f8fd]Immagine
    [/URL]



    purtroppo io non vedo altre vie d'uscita, e secondo me lo sanno anche gli stati UE (non a caso si è concesso il riarmo alla Germania dopo 70 anni buoni e tutti non ci hanno pensato due volte e hanno mandato armi su armi). Penso che un attacco preventivo diventerà la cosa più sensata che però non faremo mai, aspetteremo sempre un pretesto che scandalizzi tutti e che crei consenso per la guerra.


    Lo so, mo mi scannate e ci sta, però è una chiave di lettura che ho sentito e che in parte, condivido.
    Secondo me però c’è una grossa differenza rispetto al 39: a meno che la russia non ci nasconda un arsenale di armi tale da schiacciare qualsiasi coalizione (come era l’esercito tedesco allora, nettamente più forte degli altri messi assieme) comunque se dovesse perseguire un attacco all’area nato dubito che abbia speranze di conquistare qualcosa.

    Per non parlare dell’isolamento economico che la va attanagliando, non sarà in grado di sostenere una guerra su larga scala, già adesso rischia di arrivare al collasso economico nel breve termine.


    Ho letto inoltre, poco fa, che la cina si sta mano a mano sbilanciando verso la nostra parte (ma per forza, figurarsi se un gigante del genere con tutte le relazioni commerciali che ha nel mondo si metta dalla parte di uno stato isolato), quindi anche quel poco di appoggio cinese che aveva Putin lo sta perdendo.

    Secondo me, al momento, più di così non si può fare, un intervento diretto della nato dev’essere proprio l’extrema ratio che al momento la lascerei a parte. Certo, l’UE e USA farebbero bene a prepararsi all’evenienza in modo da rispondere immediatamente e in maniera pesante in caso di attacco, ma fare la prima mossa non la vedo un’idea propriamente saggia, ecco.

  6. #4386
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    lo so benissimo, ma anche al 65% non ho mai valutato di farlo in quanto ha un costo iniziale comunque altro.
    Con il 90% e la cessione del credito invece sarebbe un'altra storia.

    Purtroppo il 110% ha tante di quelle limitazioni, che quasi nessuno lo sta usando per mettersi i pannelli fotovoltaici
    ma in tantissimi lo hanno usato per frodare lo Stato si parla di una truffa totale di 3mld se non erro, non mi stupisco delle ulteriori limitazioni, voglio dire .
    Quindi non ci meritiamo niente e chi ha i soldi per la spesa iniziale se li mette su, altrimenti si aspetteranno tempi migliori.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #4387
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Secondo me però c’è una grossa differenza rispetto al 39: a meno che la russia non ci nasconda un arsenale di armi tale da schiacciare qualsiasi coalizione (come era l’esercito tedesco allora, nettamente più forte degli altri messi assieme) comunque se dovesse perseguire un attacco all’area nato dubito che abbia speranze di conquistare qualcosa.

    Per non parlare dell’isolamento economico che la va attanagliando, non sarà in grado di sostenere una guerra su larga scala, già adesso rischia di arrivare al collasso economico nel breve termine.


    Ho letto inoltre, poco fa, che la cina si sta mano a mano sbilanciando verso la nostra parte (ma per forza, figurarsi se un gigante del genere con tutte le relazioni commerciali che ha nel mondo si metta dalla parte di uno stato isolato), quindi anche quel poco di appoggio cinese che aveva Putin lo sta perdendo.

    Secondo me, al momento, più di così non si può fare, un intervento diretto della nato dev’essere proprio l’extrema ratio che al momento la lascerei a parte. Certo, l’UE e USA farebbero bene a prepararsi all’evenienza in modo da rispondere immediatamente e in maniera pesante in caso di attacco, ma fare la prima mossa non la vedo un’idea propriamente saggia, ecco.
    le differenze col 39 sono moltissime, mi sembra evidente. Innanzitutto Putin è mezzo pazzo ma lode al cielo non è Hitler
    ed è l'occidente che deve essere coerente con sé stesso: lo stanno affiancando ad Hitler sempre di più, dunque sei conscio del pericolo, hai esperienza dal passato eppure lo lasci fare?
    Allora, tu occidente, fai pace col cervello e sii coerente

    La Cina non interverrebbe MAI militarmente in favore della Russia, sarebbe veramente stupida e soprattutto deve conservare le forze per Taiwan che militarmente è molto forte e ben armata dagli USA, il che significa anche tecnologia che nelle guerre di adesso fa TUTTO.

    No, Putin non avrebbe mezza speranza anche solo contro la Francia e l'Italia da sole. Non so se lo sapete, ma buona parte dei carri armati che sta utilizzando in ucraina sono carri degli anni 60/70, aggiornati, ma pure sempre vecchi.
    Basta UN F-35 per farli fuori in poche ore e solo l'Italia se non erro ne ha una 20ina, con in più diversi F-35 a decollo verticale presenti e in ordine.
    l'esercito russo tecnologicamente è indietrissimo, in uno scontro totale con l'UE durerebbe pochi giorni.

    Concordo con te, al momento si può ancora aspettare e vedere, nel frattempo UE e Nato si sono già preparati, il dislocamento di truppe e mezzi ai confini dell'Ucraina è ingente, e me lo aspetto ingente anche ai confini della Bielorussia che merita di fare la fine di Putin, obiettivamente.
    Ma secondo me bisogna entrare nell'ottica che più avanti un attacco occidentale non sarà utopia come lo è ora, purtroppo.
    Fermo restando che finché c'è Putin al potere le sanzioni non verranno tolte, è facile aspettarsi necessariamente un inasprirsi del suo atteggiamento, non di certo più morbidezza...
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #4388
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma in tantissimi lo hanno usato per frodare lo Stato si parla di una truffa totale di 3mld se non erro, non mi stupisco delle ulteriori limitazioni, voglio dire .
    Quindi non ci meritiamo niente e chi ha i soldi per la spesa iniziale se li mette su, altrimenti si aspetteranno tempi migliori.
    se vogliamo staccarci dal metano russo, la cosa migliore da fare è rendere autosostenibili energeticamente le case degli italiani.
    il resto del metano (libico, algerino, ...) lo usi per le aziende.
    questo però lo puoi fare puntando da subito e pesantemente sul rinnovabile, ma ovviamente facendo piovere soldi.
    le frodi ci sono se permetti di farle, soprattutto se limiti il campo d'azione dei controlli.
    se imposti dei criteri non aggirabili e controlli come si deve, vedi che le frodi vengono limitate di molto.

    comunque stiamo andando OT, quindi meglio chiuderla subito
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  9. #4389
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    se vogliamo staccarci dal metano russo, la cosa migliore da fare è rendere autosostenibili energeticamente le case degli italiani.
    il resto del metano (libico, algerino, ...) lo usi per le aziende.
    questo però lo puoi fare puntando da subito e pesantemente sul rinnovabile, ma ovviamente facendo piovere soldi.
    le frodi ci sono se permetti di farle, soprattutto se limiti il campo d'azione dei controlli.
    se imposti dei criteri non aggirabili e controlli come si deve, vedi che le frodi vengono limitate di molto.

    comunque stiamo andando OT, quindi meglio chiuderla subito
    paghi tu?
    no perché non so se hai la vaga idea della quantità di soldi che servono. e non ci sono manco per piangere
    purtroppo la situazione attuale la risolvi cambiando completamente la politica energetica a livello statale, come minimo, meglio se Europeo.
    gli interventi di cui parli sono troppo capillari e necessitano decenni anche se tutti volessero farlo poiché gratis.
    i pannelli non sono infiniti, la produzione ha un limite, gli installatori anche.
    per problematiche tipo questa crisi energetica, le decisioni vanno prese a monte (politica energetica statale) e non a valle (mettendo i pannelli sulle case) non per altro, ci vogliono decenni.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #4390
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/01/12
    Località
    ceva (CN)
    Età
    32
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ti rispondo mettendoti un intervento che volevo fare ma che mi son detto: sarebbe troppo scomodo, mi pigliano a mazzate giustamente me lo sono salvato perché prima o dopo so che sarebbe tornato utile.

    rilancio: prima o dopo sarebbe ora di pensare ad un attacco dell'occidente preventivo, perché più passa il tempo e più sono dell'idea che siamo come nel '39 quando tutti pensavano fosse roba solo tra Ger e Pol, poi abbiamo visto come è andata a finire.
    è impopolare quanto ho detto e sto per dire, ma è una chiave di lettura che io personalmente condivido:
    l'Europa non è in grado di concepire una guerra, nella mente di tutti noi è una cosa che aberriamo, schifiamo, probabilmente ciò è un retaggio delle due guerre mondiali che ci hanno distrutto due volte.
    Quindi, prova a pensare se un giorno Macron si presenta in televisione e dice: signori, siamo in guerra, dobbiamo combattere. Avrebbe pressoché ZERO consenso, ma zero di zero (discorso diverso negli USA, dove di certo non sono più quelli di anche solo 10 anni fa, ma la mentalità a riguardo è profondamente diversa). Quindi, prima che entriamo in guerra aspettiamo un attacco vero e proprio per giustificare nella mente della popolazione una guerra o un contrattacco. Faccio un parallelismo scomodo: è un po' come quando col covid si aspettava a chiudere tutto fino a che la gente non vedeva coi propri occhi i camion portare via le bare, gli ospedali paralizzarsi etc etc.


    Questo Putin lo sa benissimo, da sempre, dunque sono convinto che calcherà la mano il più possibile anche perché, parliamoci chiaro, siamo già in guerra. Metti caso che Putin si prende l'Ucraina e finita lì, secondo voi l'occidente dice:"oooh bene, hai finito di fare le marachelle monellino? allora visto che fai il bravo ti togliamo le sanzioni"?? secondo me manco su Marte
    Immagine

    le sanzioni gliele tolgono se e SOLO SE non c'è più Putin a governare. Ste sanzioni portano alla fame tempo 0-2 buona parte del popolo russo, sicuramente, con tutte le conseguenze del caso. Dubito che il popolo dia la colpa a Putin, anzi, sarà proprio lui a far ricadere la colpa sull'occidente.


    quindi il meccanismo è già innescato, si tratta solo di aspettare e vedere. Perché tanto togliamoci tutti dalla testa che Putin possa essere destituito dal basso (leggasi rivoluzione), è impossibile, ha ampio consenso in Russia e la gente ha troppa paura.
    Togliamoci anche dalla testa che qualcuno riesca a farlo fuori, impossibile anche questo.
    Togliamoci dalla testa che faccia dietrofront, non indietreggerà mai e non appena usma debolezza, attacca ancora di più.
    Poi, siamo qui a raccontarci le favole? secondo voi il battaglione internazionale o come lo chiamano loro è composto da banchieri e impiegati che vanno a fare la guerra per sport? sono sicuro già adesso, al 101%, che sono praticamente tutti contractors, non per forza americani eh, anzi.
    In Ucraina soldati occidentali che stanno combattendo ci sono già adesso, è solo questione di tempo secondo me e si parlerà definitivamente di conflitto EU/NATO-Russia, fermo restando che economicamente è già così adesso.


    Non solo, una giornalista di radio24 oggi ha detto che nei centri di accoglienza Polacchi si aggirano tanti militari con la scritta US Army e ha provato a chiedere loro cosa ci facessero lì, chi fossero etc. Ebbene, non ha ricevuto UNA risposta, ha detto proprio che non le rispondevano minimamente
    Immagine



    purtroppo io non vedo altre vie d'uscita, e secondo me lo sanno anche gli stati UE (non a caso si è concesso il riarmo alla Germania dopo 70 anni buoni e tutti non ci hanno pensato due volte e hanno mandato armi su armi). Penso che un attacco preventivo diventerà la cosa più sensata che però non faremo mai, aspetteremo sempre un pretesto che scandalizzi tutti e che crei consenso per la guerra.


    Lo so, mo mi scannate e ci sta, però è una chiave di lettura che ho sentito e che in parte, condivido.
    ottimo intervento

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •