Pagina 562 di 1439 PrimaPrima ... 624625125525605615625635645726126621062 ... UltimaUltima
Risultati da 5,611 a 5,620 di 14390
  1. #5611
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,975
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    l'australia è sicura? prenoto subito.....
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nessuna zona del globo sarebbe al sicuro, si morirebbe nel successivo inverno nucleare.
    Ghetto, rilassati, se sarà guerra nucleare morirai tu come moriremo tutti, quindi che senso ha preoccuparsi? E perchè al momento vedi presagi nucleari?
    Ah be così lo tranquillizzi

    Io comunque tenterei con l’Africa, tipo Namibia.
    Progetto fantasioso…

  2. #5612
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/01/12
    Località
    ceva (CN)
    Età
    32
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina


  3. #5613
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio9203 Visualizza Messaggio
    Penso fosse abbastanza chiaro, è pieno di mercenari ora in Ucraina

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  4. #5614
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Posso ammettere che dichiararlo apertamente sia stato un errore, ma per te quale sarebbe la soluzione? Dichiarare guerra alla Russia fin da subito?
    Moltiplica i morti almeno per 10, in più avresti un unico fronte dal Baltico al mar Nero. Avresti questo.

    Onestamente, all'intervento armato spinto dalle migliori intenzioni dei nostri principi, preferisco il cinismo realista del non far degenerare la situazione. Moralmente sbagliato? Forse sì, ma il sapere a quali conseguenze porterebbe, mi rende intollerabile considerare l'ipotesi di una guerra NATO-Russia.
    mah, comincio a pensare anche io che una Russia col fianco così scoperto non capiti più, se il tutto si risolve con Putin che rimane al potere per 10/15 anni (possibile se non probabile) significa rimandare solo il problema a quando si saranno leccati le ferite (complici i cinesi che gli riforniranno il necessario) e più difficili da contrastare.
    potrebbe essere il momento di infliggere il KO definitivo e di motivi per farlo ce ne sono già a sufficienza.

    Questa è "un'analisi" scevra dal sentimento, se poi devo pensare al massacro che sarebbe da una parte e dall'altra, allora anche io convengo con te, sicuramente, la guerra W-E è da evitare con ogni mezzo possibile. e sono certo che si farà.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5615
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio9203 Visualizza Messaggio
    è dall'inizio di marzo che lo dico, è già pieno da un pezzo di militari occidentali sotto "falso" nome. ma era ovvio ed inevitabile... in compenso Putin ha portato su suolo europeo migliaia di terroristi ceceni e medio orientali
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #5616
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nessuna zona del globo sarebbe al sicuro, si morirebbe nel successivo inverno nucleare.
    Ghetto, rilassati, se sarà guerra nucleare morirai tu come moriremo tutti, quindi che senso ha preoccuparsi? E perchè al momento vedi presagi nucleari?
    Voi avete visto troppi film di fantascienza Evoluzione della crisi ucrainaEvoluzione della crisi ucrainaEvoluzione della crisi ucrainaEvoluzione della crisi ucraina


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #5617
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mah, comincio a pensare anche io che una Russia col fianco così scoperto non capiti più, se il tutto si risolve con Putin che rimane al potere per 10/15 anni (possibile se non probabile) significa rimandare solo il problema a quando si saranno leccati le ferite (complici i cinesi che gli riforniranno il necessario) e più difficili da contrastare.
    potrebbe essere il momento di infliggere il KO definitivo e di motivi per farlo ce ne sono già a sufficienza.

    Questa è "un'analisi" scevra dal sentimento, se poi devo pensare al massacro che sarebbe da una parte e dall'altra, allora anche io convengo con te, sicuramente, la guerra W-E è da evitare con ogni mezzo possibile. e sono certo che si farà.
    Credete veramente di poter battere la russia in casa sua? Siete fuori strada, sul suo territorio è imbattibile, noi siamo più forti e organizzati ma abbiamo nettamente più da perdere rispetto a uno stato enorme che basa essenzialmente la sua ricchezza sulle risorse naturali e sulla forza militare per difenderle. Potrai pure colpire molti obiettivi ma non li sconfiggerai mai prima che ti abbiano colpito diverse città su territorio nato. E si risolleveranno più rapidamente di noi che dipendiamo da tutti .
    Diverso è il discorso in ucraina, ma già si è detto e si sta vedendo.

  8. #5618
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Credete veramente di poter battere la russia in casa sua? Siete fuori strada, sul suo territorio è imbattibile, noi siamo più forti e organizzati ma abbiamo nettamente più da perdere rispetto a uno stato enorme che basa essenzialmente la sua ricchezza sulle risorse naturali e sulla forza militare per difenderle. Potrai pure colpire molti obiettivi ma non li sconfiggerai mai prima che ti abbiano colpito diverse città su territorio nato. E si risolleveranno più rapidamente di noi che dipendiamo da tutti .
    Diverso è il discorso in ucraina, ma già si è detto e si sta vedendo.
    La Russia non sono gli Usa. Questi ultimi si che sanno come si combatte.
    Il fatto che la Russia non sia nemmeno in grado di intendere e volere, lo dimostra il fatto che aprono corridoi umanitari, e sta banda di alcolisti lancia missili sui treni, come accaduto da poco. Questo sarebbe combattere con strategia?
    No
    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Alesa; 24/03/2022 alle 22:36

  9. #5619
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    La Russia non sono gli Usa. Questi ultimi si che sanno come si combatte.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    La russia ha sempre avuto eserciti arretrati rispetto agli europei ma alla fine le guerre le hanno sempre vinte.
    Con le tecnologie moderne, con aeronautica e missilistica in grado di coprire migliaia di km, la superficie sconfinata russa conta relativamente rispetto al passato certo, ma non capisco sinceramente la motivazione ad andare su suolo russo a schiacciare l’esercito in uno scontro diretto. I russi la vedrebbero come un’invasione, l’antagonismo novecentesco tra russia e occidente si rinnoverebbe e andremmo avanti con questo loop che magari ci porterebbe tra 20/30 anni di nuovo in questa situazione.

    Per me intervenire sarebbe un errore mostruoso, che i russi nutriscano antipatia per l’occidente solo per abboccamento alla propaganda del governo o per un’invasione occidentale verso mosca (perché dubito fortemente che la popolazione vedrebbe questa mossa come una liberazione) tanto vale risparmiarsi la seconda opzione che non porterebbe da nessuna parte.

  10. #5620
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Dipende quante atomiche esploderebbero, io non credo che moriremmo tutti, soprattutto le zone più lontane dell'emisfero sud.

    Parentesi, se le testate nucleari russe sono efficienti come il loro esercito, beh, tre quarti di quelle lì fa fiasco
    O gli esplodono in testa appena lanciate...
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •