Pagina 600 di 1443 PrimaPrima ... 1005005505905985996006016026106507001100 ... UltimaUltima
Risultati da 5,991 a 6,000 di 14427
  1. #5991
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,227
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ok, è qualcosa di molto relativo, siamo d'accordo...ma forse non ci si rende conto che qui oggi siamo nella stessa situazione in cui si era nel 1939, quando Hitler aveva invaso la Cecoslovacchia.

    All'epoca c'era molta gente che la pensava in questo modo, e infatti la politica di Francia e Gran Bretagna fu quella di pensare: "ma si, Hitler ha le sue buone ragioni, sono pretese mica senza fondamento, poi si fermerà lì".

    Allo stesso modo si poteva pensare - e non sbagliando - che la Francia e il Regno Unito non potessero di certo fare la morale a Hitler, visto quello che avevano combinato in Africa e nel continente asiatico meno di 100 anni prima.

    Il problema è che noi stiamo vivendo ora, non nel passato, e ora la minaccia reale è che questo signore non sia affatto intenzionato a fermarsi all'Ucraina, ma possa andare avanti oltre, avanzando pretese sulle Repubbliche Baltiche, sulla Finlandia, ecc.

    D'altra parte, mi trovo in parte d'accordo con te sotto un aspetto: dall'altra parte dell'Atlantico, c'è un presidente (in evidente stato di demenza senile) a capo della prima nazione del mondo che se ne esce con cose tipo: Putin va rimosso. Poi prontamente smentito, ma intanto...di certo uscite del genere non sono quello che servono, occorre chiarire piuttosto che l'obiettivo non è fare la guerra alla Russia (che tra l'altro sarebbe una sconfitta sicura, come la storia insegna) quanto piuttosto aiutare l'Ucraina in tutti i modi possibili per preservare il suo territorio e la sua libertà.

    Personalmente sono altresì convinto che agli Stati Uniti questa situazione faccia solo che comodo, hanno tutto l'interesse a cercare di spolpare l'Europa che in questo momento ha bisogno di alternative immediate lato energetico (e in questo caso, colpa dell'Europa, sia ben chiaro, le cui nazione sono governate da gente con una lungimiranza pari a quella di Willy il Coyote).
    Diciamo che le analogie con il 1939 arrivano fino ad un certo punto, perchè il Terzo Reich era una macchina da guerra potente e ricca, al contrario della Russia di oggi.

  2. #5992
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,227
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Da "Porta a Porta": il 14% degli italiani è filo-russo, percentuale che tra i no-vax sale al 64%. Solo il 19% dei no-vax sostiene l'Ucraina, la restante parte non risponde.

    Come ci si aspettava insomma tra i no-vax

  3. #5993
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,227
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Kiev: finora danneggiati 279 ospedali, 19 completamente distrutti

    Poi mi raccomando con i confronti con Iraq o ex-Jugoslavia…

  4. #5994
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,227
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    L'orrore di Bucha - Reportage RaiNews24 - YouTube

    Da un inviato Rai a Bucha, con interviste a testimoni oculari di omicidi compiuti dai russi.

  5. #5995
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,227
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Altro possibile esempio di propaganda russa:

    https://www.ilpost.it/2022/04/05/marianna-vyshemirskaya-intervista-mariupol-ospedale-bombardamento/

    Efficace perché l’intervista è stata fatta a una delle donne immortalate da uno scatto subito dopo il bombardamento dell’ospedale di Mariupol. Nel video allegato ha dichiarato che non c’è stato un bombardamento.
    Non si sa nè dove l’intervista sia stata fatta né dove sia la donna, che potrebbe dunque essere in territorio controllato dai russi e per questo potrebbe essersi sentita costretta a dire queste cose.
    C’è anche la possibilità di un montaggio ad arte del video per far apparire le risposte come quelle che si volevano ricevere.

  6. #5996
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,227
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Testimonianza diretta di uno stupro su una 15enne a Kherson da parte di soldati russi:

    Telefonata choc dall’Ucraina. "Stupri e orrori sotto casa" - Cronaca - ilrestodelcarlino.it

    Segnalo inoltre di stupri denunciati anche per colpa di soldati ucraini o milizie civili ucraine secondo quanto dichiarato da Rosemary DiCarlo, segretario generale dell’ONU al Consiglio di Sicurezza. Giusto per ricordare ancora una volta che nella guerra anche la parte vittima può tramutarsi in carnefice.

  7. #5997
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,091
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Segnalo inoltre di stupri denunciati anche per colpa di soldati ucraini o milizie civili ucraine secondo quanto dichiarato da Rosemary DiCarlo, segretario generale dell’ONU al Consiglio di Sicurezza. Giusto per ricordare ancora una volta che nella guerra anche la parte vittima può tramutarsi in carnefice.
    Quando parlai di stupri mi riferivo anche agli ucraini stessi.
    cvd

    Aveva ragione Hobbes...
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  8. #5998
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Continuo a restare interdetto da un fatto.
    Mi chiedo come abbia fatto a restare così ben celato così a lungo questa specie di "piano", di volontà di fare questa sorta di "pulizia" in Ucraina.
    Loro, i russi, la chiamano operazione speciale...ma non credo e nemmeno penso che una ideologia del genere sia nata dall'oggi al domani.
    Più che altro il livello di violenza che si sta vedendo non è superficiale, se sono arrivati a fare cose che i locali non hanno visto fare nemmeno a Hitler significa che è qualcosa che arriva da assai lontano, che ha radici molto profonde.
    Questo mi sorprende.
    Probabilmente in Ucraina sospettavano tante cose da tempo e forse oggi il loro grado di sorpresa di fronte a certe cose inumane non è il nostro.
    Ma l'Occidente in genere mi pare abbia aperto gli occhi di colpo. Fino a fine febbraio nessuno (o comunque pochi), pensava che la Russia sarebbe stata in grado di arrivare ad un simile livello di violenza, di cattiveria.
    Contro poi una nazione che considera in un certo senso "parente".
    L'unico Paese che mi pare abbia avuto una "consapevolezza" maggiore, diciamo diversa, mi pare sia sempre stata solo la Polonia.
    Ma non credo che in fondo nemmeno loro si aspettassero a metà febbraio, quando tutto questo doveva ancora cominciare, che si sarebbe parlato di fosse comuni, deportazioni, esecuzioni e chi più ne ha ne metta.
    Il sospetto è che la realtà delle cose e di cosa sarebbe successo fosse lì da tempo e che se oggi siamo sconcertati la colpa dobbiamo darla più che altro a noi stessi che non siamo stati in grado di percepire lo scenario che si stava formando.
    Qualcosa non ha funzionato nel meccanismo di allerta dell'Occidente in genere.
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  9. #5999
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,227
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    Continuo a restare interdetto da un fatto.
    Mi chiedo come abbia fatto a restare così ben celato così a lungo questa specie di "piano", di volontà di fare questa sorta di "pulizia" in Ucraina.
    Loro, i russi, la chiamano operazione speciale...ma non credo e nemmeno penso che una ideologia del genere sia nata dall'oggi al domani.
    Più che altro il livello di violenza che si sta vedendo non è superficiale, se sono arrivati a fare cose che i locali non hanno visto fare nemmeno a Hitler significa che è qualcosa che arriva da assai lontano, che ha radici molto profonde.
    Questo mi sorprende.
    Probabilmente in Ucraina sospettavano tante cose da tempo e forse oggi il loro grado di sorpresa di fronte a certe cose inumane non è il nostro.
    Ma l'Occidente in genere mi pare abbia aperto gli occhi di colpo. Fino a fine febbraio nessuno (o comunque pochi), pensava che la Russia sarebbe stata in grado di arrivare ad un simile livello di violenza, di cattiveria.
    Contro poi una nazione che considera in un certo senso "parente".
    L'unico Paese che mi pare abbia avuto una "consapevolezza" maggiore, diciamo diversa, mi pare sia sempre stata solo la Polonia.
    Ma non credo che in fondo nemmeno loro si aspettassero a metà febbraio, quando tutto questo doveva ancora cominciare, che si sarebbe parlato di fosse comuni, deportazioni, esecuzioni e chi più ne ha ne metta.
    Il sospetto è che la realtà delle cose e di cosa sarebbe successo fosse lì da tempo e che se oggi siamo sconcertati la colpa dobbiamo darla più che altro a noi stessi che non siamo stati in grado di percepire lo scenario che si stava formando.
    Qualcosa non ha funzionato nel meccanismo di allerta dell'Occidente in genere.
    La Polonia ne ha passate di tutti i colori sotto i soldati sovietici durante la seconda guerra mondiale, furono uguali ai nazisti. Non hanno una buona esperienza dei russi anche per precedenti trascorsi storici, la Polonia era parte dell'Impero Russo.
    Non dimentichiamo il forte sentimento anticomunista sovietico di papa Giovanni Paolo II, che era motivato da radici ben più profonde che non una semplice opposizione ideologica al comunismo.


    Comunque non penso che la strategia russa sia la stessa ovunque, e andrei piano col confronto con il nazismo. Diciamo che i russi mettono in atto una strategia del terrore, anche se i livelli di violenza che si raggiungono non sono gli stessi ovunque nè sono paragonabili a quelli nazisti.

    Circa l'articolo che ho postato l'altro ieri ho letto relativamente ad esso un articolo scritto da Il Post in cui si diceva che comunque non è detto rappresentasse la linea ufficiale del governo russo. Il nome dell'articolista era quello di un estremista nazionalista russo, che esprimeva la sua opinione su cosa si dovrebbe fare una volta presa l'Ucraina, e di giornalisti estremisti che in Russia, in questo mese, ne stanno dicendo di cotte e di crude contro l'Occidente e l'Ucraina e su cosa bisogna fare ce ne sono a iosa. Quel che è certo è che l'articolo per essere pubblicato è stato "approvato" dal governo russo, di cui ha passato le maglie della censura, per cui è un'opinione ritenuta meritevole di essere enunciata a quanto pare.

  10. #6000
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,803
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    Continuo a restare interdetto da un fatto.
    Mi chiedo come abbia fatto a restare così ben celato così a lungo questa specie di "piano", di volontà di fare questa sorta di "pulizia" in Ucraina.
    Loro, i russi, la chiamano operazione speciale...ma non credo e nemmeno penso che una ideologia del genere sia nata dall'oggi al domani.
    Più che altro il livello di violenza che si sta vedendo non è superficiale, se sono arrivati a fare cose che i locali non hanno visto fare nemmeno a Hitler significa che è qualcosa che arriva da assai lontano, che ha radici molto profonde.
    Questo mi sorprende.
    Probabilmente in Ucraina sospettavano tante cose da tempo e forse oggi il loro grado di sorpresa di fronte a certe cose inumane non è il nostro.
    Ma l'Occidente in genere mi pare abbia aperto gli occhi di colpo. Fino a fine febbraio nessuno (o comunque pochi), pensava che la Russia sarebbe stata in grado di arrivare ad un simile livello di violenza, di cattiveria.
    Contro poi una nazione che considera in un certo senso "parente".
    L'unico Paese che mi pare abbia avuto una "consapevolezza" maggiore, diciamo diversa, mi pare sia sempre stata solo la Polonia.
    Ma non credo che in fondo nemmeno loro si aspettassero a metà febbraio, quando tutto questo doveva ancora cominciare, che si sarebbe parlato di fosse comuni, deportazioni, esecuzioni e chi più ne ha ne metta.
    Il sospetto è che la realtà delle cose e di cosa sarebbe successo fosse lì da tempo e che se oggi siamo sconcertati la colpa dobbiamo darla più che altro a noi stessi che non siamo stati in grado di percepire lo scenario che si stava formando.
    Qualcosa non ha funzionato nel meccanismo di allerta dell'Occidente in genere.
    certo quando il tuo unico problema è fare soldi soldi soldi ed ancora più soldi obbligando anche la popolazione a cercare di fare soldi ed ancora più soldi per poter vivere decentemente......tutto il resto scompare.......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •