Pagina 598 di 1459 PrimaPrima ... 984985485885965975985996006086486981098 ... UltimaUltima
Risultati da 5,971 a 5,980 di 14590
  1. #5971
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Trovo assurdo vedere il livello contorto cui arrivano molte persone. C'è chi "sospende" ogni giudizio su quanto avvenuto a Bucha, ad esempio, in virtù di un imprecisato dovere di attendere fonti indipendenti, arrivando persino a evitare di pronunciarsi sulla possibilità che siano stati i russi a compiere tutto questo, in attesa di prove di altro tipo. E' l'apoteosi del dubbio, non l'apoteosi della giustizia, perchè la giustizia non si esprime definitivamente fino all'ultima prova ma al tempo stesso indaga ogni pista che sembra buona, e quella russa è la principale e come tale ci si esprime ragionando su quella.

    C'è anche chi ignora Putin e il suo operato in Cecenia, e arriva a dire che magari a Bucha è successa una strage per colpa dei russi, ma non è un ordine partito da Putin ma da qualche generale schizzato. Può anche essere vero, ma permetti di coltivare quanto meno il forte sospetto che Putin c'entri eccome visti i precedenti? O vogliamo non poterci esprimere senza prove definitive? E, tra l'altro, quali sono queste prove definitive visto che non sono sufficienti nemmeno le foto? Nemmeno le testimonianze di chi abita lì e che già il 21 Marzo (Ukraine live news: Satellite photos suggest bodies have been lying on streets of Bucha for weeks - contradicting Russia's claim | World News | Sky News) riferiva di un massacro?
    secondo me alla base c'è Putin che su stragi, utilizzo di armi vietate e crimini dà completa carta bianca ai suoi generali che poi danno gli ordini. Non penso che Bucha sia un ordine diretto di Putin ma allo stesso tempo, in un certo senso sì, dando appunto il via libera a qualsiasi tipo di schifezza.
    ma non lo sapremo mai, penso
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #5972
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,427
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Si, puntualizzazioni giustissime : concordo che Kirill sia vittima della propaganda putiniana, al solo scopo di aumentare il proprio consenso anche tra la popolazione piu' "religiosa" (altrimenti come verrebbe spiegata questa guerra a questa parte di popolazione, che quantomeno dal punto di vista teorico la ripudierebbe? Tant'e' che non viene nemmeno menzionata la parola "guerra", bensi' "operazione speciale")
    Mi ricorda il comportamento di taluni personaggi in un altro stato , volti soltanto ad incrementare il consenso elettorale.

    Comunque vado in semi-ot... Stasera su Focus (canale 35) fanno uno speciale sulla guerra nella ex-Jugoslavia, visto che e' tornata di moda ultimamente tra affermazioni piu' o meno scellerate che si sentono dire.
    Oggi sono 30 anni dall'inizio dell'assedio di Sarajevo

  3. #5973
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,272
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Nonostante io abbia paura non credo possa vincere, è in vantaggio di 4 punti percentuali ancora Macron

    Trump è un santo confronto a quella, fottutamente pericolosa.

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    Non si sa mai purtroppo, comunque il fatto che sia arrivata così vicino a Macron è qualcosa di inconcepibile per il sottoscritto.

  4. #5974
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La Serbia non è ancora in Unione Europea.
    E spero che rimanga fuori per sempre.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5975
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ah sì perchè gli Stati Uniti invece ad Abu Graib in Iraq hanno fatto le carezze ai detenuti...

    Dai su ragazzi, piantatela con questa tiritera del buono contro cattivo, chi è il pulito ha la rogna.

    In geopolitica la morale è qualcosa di molto relativo, prima riusciamo a capirlo e prima riusciremo a trovare un cessate il fuoco. Certo è che fino a che ai piani alti c'è gente che la pensa come te/voi, la guerra non avrà mai fine
    Ok, è qualcosa di molto relativo, siamo d'accordo...ma forse non ci si rende conto che qui oggi siamo nella stessa situazione in cui si era nel 1939, quando Hitler aveva invaso la Cecoslovacchia.

    All'epoca c'era molta gente che la pensava in questo modo, e infatti la politica di Francia e Gran Bretagna fu quella di pensare: "ma si, Hitler ha le sue buone ragioni, sono pretese mica senza fondamento, poi si fermerà lì".

    Allo stesso modo si poteva pensare - e non sbagliando - che la Francia e il Regno Unito non potessero di certo fare la morale a Hitler, visto quello che avevano combinato in Africa e nel continente asiatico meno di 100 anni prima.

    Il problema è che noi stiamo vivendo ora, non nel passato, e ora la minaccia reale è che questo signore non sia affatto intenzionato a fermarsi all'Ucraina, ma possa andare avanti oltre, avanzando pretese sulle Repubbliche Baltiche, sulla Finlandia, ecc.

    D'altra parte, mi trovo in parte d'accordo con te sotto un aspetto: dall'altra parte dell'Atlantico, c'è un presidente (in evidente stato di demenza senile) a capo della prima nazione del mondo che se ne esce con cose tipo: Putin va rimosso. Poi prontamente smentito, ma intanto...di certo uscite del genere non sono quello che servono, occorre chiarire piuttosto che l'obiettivo non è fare la guerra alla Russia (che tra l'altro sarebbe una sconfitta sicura, come la storia insegna) quanto piuttosto aiutare l'Ucraina in tutti i modi possibili per preservare il suo territorio e la sua libertà.

    Personalmente sono altresì convinto che agli Stati Uniti questa situazione faccia solo che comodo, hanno tutto l'interesse a cercare di spolpare l'Europa che in questo momento ha bisogno di alternative immediate lato energetico (e in questo caso, colpa dell'Europa, sia ben chiaro, le cui nazione sono governate da gente con una lungimiranza pari a quella di Willy il Coyote).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #5976
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ma, a proposito di elezioni, e' questa domenica che ci saranno le elezioni in Francia?
    Dato che quasi sicuramente andranno al ballottaggio Macron/Le Pen c'e' da tenere le antenne dritte, non la vedo semplicissima per Macron...
    Con ogni probabilità finirà come ogni volta che di fronte ci sono un candidato "normale" e uno "estremo".
    La maggioranza al secondo turno evita il rischio "dell'estremo".

    Ma tutti quelli che "chi perde le elezioni si deve dimettere" che tanto è andato di moda per anni sui nostri schermi, non hanno niente da dire del candidato francese che dopo aver perso 547 presidenziali ai vari turni ancora lì sta?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #5977
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sono scioccato, non credevo fosse in tale vantaggio la Le Pen.
    Veramente in questo momento è dietro (in media attorno ai 5 punti).
    Non so come abbia funzionato in passato, ma di sicuro quest'anno c'erano parecchi candidati e molti hanno comunque una percentuale rilevante: i primi 2 fanno il 50%, ma poi ce n'è uno al 15, 2 poco lontani dal 10... Si fa presto a disperdere voti.
    Cosa che non succederà al 2° turno, ovviamente.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #5978
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Gia', considerato anche chi sono gli altri candidati i quali, in caso di ballottaggio, non e' detto che sosterrebbero apertamente Macron... E' un elettorato molto spostato a destra quello francese (per di piu' i votanti della Le Pen non si espongono quasi mai in pubblico, per cui si fa fatica a capire il reale potenziale), non sono un politologo ma in caso di secondo turno e' difficilissimo fare previsioni.
    E Putin sta alla finestra .
    Magari: Putin ha scucito denaro sonante, esattamente come qui...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #5979
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    occorre chiarire piuttosto che l'obiettivo non è fare la guerra alla Russia (che tra l'altro sarebbe una sconfitta sicura, come la storia insegna)
    Premesso che "fare la guerra alla Russia" è una roba che non solo non è mai stata detta da nessuno, ma probabilmente manco pensata, sul fatto che sarebbe una sconfitta sicura visto quel che sta accadendo in Ucraina ho qualche dubbio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #5980
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ok, è qualcosa di molto relativo, siamo d'accordo...ma forse non ci si rende conto che qui oggi siamo nella stessa situazione in cui si era nel 1939, quando Hitler aveva invaso la Cecoslovacchia.

    All'epoca c'era molta gente che la pensava in questo modo, e infatti la politica di Francia e Gran Bretagna fu quella di pensare: "ma si, Hitler ha le sue buone ragioni, sono pretese mica senza fondamento, poi si fermerà lì".

    Allo stesso modo si poteva pensare - e non sbagliando - che la Francia e il Regno Unito non potessero di certo fare la morale a Hitler, visto quello che avevano combinato in Africa e nel continente asiatico meno di 100 anni prima.

    Il problema è che noi stiamo vivendo ora, non nel passato, e ora la minaccia reale è che questo signore non sia affatto intenzionato a fermarsi all'Ucraina, ma possa andare avanti oltre, avanzando pretese sulle Repubbliche Baltiche, sulla Finlandia, ecc.

    D'altra parte, mi trovo in parte d'accordo con te sotto un aspetto: dall'altra parte dell'Atlantico, c'è un presidente (in evidente stato di demenza senile) a capo della prima nazione del mondo che se ne esce con cose tipo: Putin va rimosso. Poi prontamente smentito, ma intanto...di certo uscite del genere non sono quello che servono, occorre chiarire piuttosto che l'obiettivo non è fare la guerra alla Russia (che tra l'altro sarebbe una sconfitta sicura, come la storia insegna) quanto piuttosto aiutare l'Ucraina in tutti i modi possibili per preservare il suo territorio e la sua libertà.

    Personalmente sono altresì convinto che agli Stati Uniti questa situazione faccia solo che comodo, hanno tutto l'interesse a cercare di spolpare l'Europa che in questo momento ha bisogno di alternative immediate lato energetico (e in questo caso, colpa dell'Europa, sia ben chiaro, le cui nazione sono governate da gente con una lungimiranza pari a quella di Willy il Coyote).
    La storia mi dice, che due furono le cose buone che la Russia fece durante la seconda guerra mondiale. Combattere la Germania ( seppur con perdite mostruose dei Russi) e liberare i campi di concentramento.
    Per quanto riguarda la potenza del suo esercito ( attuale) gli stati Uniti sono molto più ben equipaggiati e organizzati, a partire dall' aviazione. Insomma poche chiacchiere, gli Usa sono davvero una super potenza
    Solo uno stato arretrato, guidato da gente altrettanto arretrata e malata(Putin e i sui servi) poteva decidere nel 2022 dall' oggi al domani di occupare e trucidare la popolazione di uno stato democratico.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Alesa; 05/04/2022 alle 14:35

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •