Pagina 613 di 1435 PrimaPrima ... 1135135636036116126136146156236637131113 ... UltimaUltima
Risultati da 6,121 a 6,130 di 14343
  1. #6121
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Malisssimo, vedo che non segui talk show e la stampa veramente libera

    Qui sotto il piano Orsini in 5 punti:


    Allegato 588852
    E' meraviglioso, ti ringrazio perché mi ha strappato più di una risata. Ora me la copio e la faccio leggere agli amici così quando ci vediamo abbiamo di che ridere.
    Mi spiace solo che non ci siano un punto 6, punto 7, punto 8 ecc ecc

  2. #6122
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    l'hai sentito qui in un video postato qualche settimana fa da @simo89 se non ricordo male. E allora aveva detto anche cose quasi sensate e di certo non con i toni che usa adesso. Poi si è lasciato andare ed è caduto non in basso ma più sotto
    Anche io ascoltai più di un suo intervento all'inizio dell' "operazione speciale" e mi aveva fatto una buona impressione con ragionamenti che mi trovavano d'accordo.
    Vabbè deve essere caduto battendo la testa nel frattempo

  3. #6123
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,481
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Malisssimo, vedo che non segui talk show e la stampa veramente libera

    Qui sotto il piano Orsini in 5 punti:


    Allegato 588852
    Ma ce la fa questo?
    Ha idea della gente con cui dovremmo trattare? Se non sbaglio sono gli stessi che hanno letteralmente definito gli ucraini un "non popolo".
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  4. #6124
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Malisssimo, vedo che non segui talk show e la stampa veramente libera

    Qui sotto il piano Orsini in 5 punti:


    Allegato 588852
    Uno più insignificante dell'altro, un ubriaco li avrebbe scritti più sensati

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  5. #6125
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,419
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E chi ha detto che è "gratis"?
    Il punto è ESATTAMENTE questo.
    Che se si vuol indebolire l'aggressore in maniera pesante questa è la strada.
    E se non si vuole perseguire perchè "ci costa in termini economici, quindi sociali" come detto è una scelta. Purchè non si cianci di valori perchè oltre che paraculi si diventa pure ipocriti.
    Niente poco di meno del nostro presidente del Consiglio, che ha detto che dobbiamo scegliere tra l'aria condizionata e la pace, che poi se il prezzo fosse solo quello si sarebbe potuto fare dal 24 febbraio. Sono perfettamente d'accordo, ho l'impressione però che molti non abbiano presente che cosa implichi e che pensa basti spegnere l'aria condizionata e tenere la casa a 18°C per sconfiggere Putin

  6. #6126
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Immaginiamo questo scenario:
    passano i mesi e in Ucraina la guerra diventa endemica come dicono i virologi, la notizia scala all'indietro le posizioni nei notiziari, nel frattempo l'inevitabile contrazione della domanda spinge al ribasso l'inflazione pur mantenendo il problema sul tavolo e questo fa aumentare i dubbi su ulteriori sanzioni, proprio ora che qualcosa si muove in senso positivo (in Cina il lockdown sta colpendo in modo non indifferente, la fed è in versione superfalco, la Le Pen fa paura sui mercati finanziari e la perdita di potere d'acquisto fa venire qualche dubbio su cosa è prioritario, senza contare le ricadute sui mutui...)
    Le stragi si sono già susseguite senza che ci sia ancora stato il blocco del gas, nel frattempo si continuano a mandare armi, mentre Zelensky ha ormai fatto 2 volte il giro dei parlamenti e le dichiarazioni sembrano sempre le stesse.

    E' una situazione che a me ricorda cose che vivo in ambito lavorativo:

    uno comincia a fare debiti con l'erario, all'inizio sembra una cosa terribile, poi si abitua, vede che tutto sommato si va avanti lo stesso, il debito diventa una patologia cronica con la quale convive e va avanti così, se trova l'occasione scappa e ricomincia da un'altra parte.
    A quel punto per lui ha poco senso mettersi in riga, se non lo ha fatto dall'inizio.

    Ecco, io credo che se si devono prendere decisioni forti vadano prese ora anche perchè non farlo sarebbe come comportarsi alla maniera del debitore seriale: andiamo avanti così senza realmente cambiare le cose, ma prima o poi il muso si sbatte perchè il lungo periodo prima o poi arriva per noi o per i nostri figli.

    Riporto dall'articolo che avevo postato:
    "La strategia statunitense dedicata alle terre rare si muove per promuovere la tecnologia di sostituzione, lo sfruttamento di nuovi giacimenti e lo sviluppo di nuovi centri metallurgici, riducendo la dipendenza dalla Cina.Quella europea è meno definita, ma anche per i contraccolpi della crisi ucraina e dei campanelli d’allarme sulle politiche energetiche e la debolezza strategica dell’Unione, è ragionevole pensare che anche Bruxelles metta a punto una sua iniziativa, probabilmente coordinata con Washington.A breve termine, l'aumento delle riserve di metalli delle terre rare grazie a ulteriori esplorazioni minerarie, l'aumento dei metodi di riciclaggio efficienti e l'espansione delle catene di approvvigionamento sicure rappresenterebbe il modo migliore per reagire alla carenza di terre rare per il blocco occidentale."


    Se non siamo in grado di agire in modo deciso su quello che è il contingente, farlo riguardo qualcosa che non è ancora pressante sarà pure più difficile.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  7. #6127
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Immaginiamo questo scenario:
    passano i mesi e in Ucraina la guerra diventa endemica come dicono i virologi, la notizia scala all'indietro le posizioni nei notiziari, nel frattempo l'inevitabile contrazione della domanda spinge al ribasso l'inflazione pur mantenendo il problema sul tavolo e questo fa aumentare i dubbi su ulteriori sanzioni, proprio ora che qualcosa si muove in senso positivo (in Cina il lockdown sta colpendo in modo non indifferente, la fed è in versione superfalco, la Le Pen fa paura sui mercati finanziari e la perdita di potere d'acquisto fa venire qualche dubbio su cosa è prioritario, senza contare le ricadute sui mutui...)
    Le stragi si sono già susseguite senza che ci sia ancora stato il blocco del gas, nel frattempo si continuano a mandare armi, mentre Zelensky ha ormai fatto 2 volte il giro dei parlamenti e le dichiarazioni sembrano sempre le stesse.

    E' una situazione che a me ricorda cose che vivo in ambito lavorativo:

    uno comincia a fare debiti con l'erario, all'inizio sembra una cosa terribile, poi si abitua, vede che tutto sommato si va avanti lo stesso, il debito diventa una patologia cronica con la quale convive e va avanti così, se trova l'occasione scappa e ricomincia da un'altra parte.
    A quel punto per lui ha poco senso mettersi in riga, se non lo ha fatto dall'inizio.

    Ecco, io credo che se si devono prendere decisioni forti vadano prese ora anche perchè non farlo sarebbe come comportarsi alla maniera del debitore seriale: andiamo avanti così senza realmente cambiare le cose, ma prima o poi il muso si sbatte perchè il lungo periodo prima o poi arriva per noi o per i nostri figli.

    Riporto dall'articolo che avevo postato:
    "La strategia statunitense dedicata alle terre rare si muove per promuovere la tecnologia di sostituzione, lo sfruttamento di nuovi giacimenti e lo sviluppo di nuovi centri metallurgici, riducendo la dipendenza dalla Cina.Quella europea è meno definita, ma anche per i contraccolpi della crisi ucraina e dei campanelli d’allarme sulle politiche energetiche e la debolezza strategica dell’Unione, è ragionevole pensare che anche Bruxelles metta a punto una sua iniziativa, probabilmente coordinata con Washington.A breve termine, l'aumento delle riserve di metalli delle terre rare grazie a ulteriori esplorazioni minerarie, l'aumento dei metodi di riciclaggio efficienti e l'espansione delle catene di approvvigionamento sicure rappresenterebbe il modo migliore per reagire alla carenza di terre rare per il blocco occidentale."


    Se non siamo in grado di agire in modo deciso su quello che è il contingente, farlo riguardo qualcosa che non è ancora pressante sarà pure più difficile.
    Posizione ragionevole.

    Per te cosa bisognerebbe fare per uscire da questo stallo? (domanda seria, non sarcastica)

  8. #6128
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Malisssimo, vedo che non segui talk show e la stampa veramente libera

    Qui sotto il piano Orsini in 5 punti:


    Allegato 588852
    Il fatto che chi scrive ste putt****e sedquipedali sia direttore dell'osservatorio sulla sicurezza internazionale, fa accapponare la pelle

  9. #6129
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,111
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Non è solo questione di epoca più rigida e militare. Stiamo parlando di fatto degli ultimi sussulti del colonialismo, o quasi, per cui gli italiani "andavano a portare la civiltà" a entità che non venivano viste nemmeno come uomini alla pari degli invasori, insomma "selvaggi" quando andava bene. Se poi fra questi si consideravano le "femmine", allora ancora peggio perché si sommava una mentalità che ancora non vedeva le donne come pari nemmeno se italiana (ad esempio, non votavano nonostante la cosa fosse stata ampiamente richiesta e dibattuta). Se leggi qualche brano degli scrittori dell'epoca sul tema "eroico guerriero italiano in Africa", ti fa accapponare la pelle, eppure sono esponenti di movimenti letterari riconosciuti e che si studiano sui banchi di scuola.
    Questo negli ambienti intellettualoidi, ma quando sei un sempliciotto e ti trovi davanti queste persone puoi anche pensare siano selvaggi ma non riesco a concepire come possa giungere a stuprare, uccidere e torturare. L'unico modo in cui ci riesco è pensare alla pressione del gruppo (lo fanno in molti, lo accettano i superiori, forse dovrei farlo anch'io per non essere escluso) e, soprattutto, l'odio contro il nemico non più identificato nel singolo individuo che mi attacca di quella tribù/nazione ma in chiunque, bambini inclusi, ne sia membro.

  10. #6130
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    https://twitter.com/EuropeElects/sta...Jf7byFzYg&s=19

    Non so quanto sia affidabile anche perché ieri stava al 48.

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •