Pagina 664 di 1472 PrimaPrima ... 1645646146546626636646656666747147641164 ... UltimaUltima
Risultati da 6,631 a 6,640 di 14711
  1. #6631
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,436
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Buono il paragone, ma il ragionamento avrebbe senso solo se non avessero appena dichiarato di ritirarsi dal nord dell'Ucraina (dopo aver raggiunto gli obiettivi, non perché le hanno prese di brutto) per concentrarsi sul Donbass.

    Al di là della retorica sono almeno in parte consapevoli dei loro limiti, mi sembra più credibile che vogliano tenere alta la tensione su quel fronte per impedire agli ucraini di spostare più truppe ad est.
    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere, e spero abbiano contemplato che esiste la possibilità che Moldavia e Romania possano leggerissimamente inc...arsi e spianare la Transnistria in un amen.
    Concordo, anche perchè nella zona del Donbass non mi risulta che i russi abbiano fatto chissà quali progressi... Faccio un paio di considerazioni, non so se condivisibili o meno:

    - buona parte del territorio del Donbass non è che sia poi così pianeggiante come pensavo inizialmente ... Credevo vi fosse una classica "spianata" simil pianeggiante e invece presenta anche tantissimi villaggi o boscaglie con erbacce alte o alberi bassi. Mi ricordano alcune zone della nostra pianura padana nei pressi dei corsi d'acqua + importanti, come il Po o il Reno. Qua c'è un video dove si possono vedere alcune truppe ucraine in spostamento:

    https://twitter.com/i/status/1516724274488385540

    Zone come queste non è che poi siano così facili da prendere... Bastano poche unità ucraine ma ben addestrate e nascoste in case o nelle sterpaglie con mezzi anticarro che possono fare dei bei danni.

    - E' ormai accertato che i russi abbiano impiegato i loro carri T-90, che tuttavia soffrono del problema della torretta esterna con il "serbatoio" delle munizioni sotto di esse. C'è un video carino su Youtube, breve, che fa vedere il sistema di ricarica:

    [YOUTUBEhttps://youtu.be/JJzcY3ZNwcE][/YOUTUBE]

    E' un sistema con molti punti deboli... Non lo dico io ma lo dicono gli analisti militari ma anche i tanti tank T-90 abbattuti: tant'è che basta prendere di mira la torretta con un Manpads e addio carro armato.

    Infine, sembra che la Germania abbia deciso di inviare i suoi carri armati "Cheetah" a supporto dell'Ucraina, un pò a sorpresa rispetto alle ultime dichiarazioni di Sholtz ma tant'è:

    Carri armati Ghepardo dalla Germania all'Ucraina: Scholz invia i tank anti-aereo e attacca Putin

  2. #6632
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    - E' ormai accertato che i russi abbiano impiegato i loro carri T-90
    Un po' lento, ma adeguatamente carrozzato a War Machines fa strage.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #6633
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Intanto sulla home page di Repubblica (e pure del Sole24ore) compare notizia che afferma che la IAEA dice che a Chernobyl il livello di radiazioni della centrale non è normale.
    Notizia su cui non scherzare in zona di guerra.
    Vado sul sito di IAEA e non c'è alcuna news al riguardo.
    E neppure sull'account twitter.
    Torno sul sito di Repubblica e la notizia in home page non c'è più.
    Nel frattempo Gazprom e Exxon-Mobil ringraziano.
    Ultima modifica di FunMBnel; 26/04/2022 alle 15:11
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #6634
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,642
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Intanto sulla home page di Repubblica (e pure del Sole24ore) compare notizia che afferma che la IAEA dice che a Chernobyl il livello di radiazioni della centrale non è normale.
    Notizia su cui non scherzare in zona di guerra.
    Vado sul sito di IAEA e non c'è alcuna news al riguardo.
    E neppure sull'account twitter.
    Torno sul sito di Repubblica e la notizia in home page non c'è più.
    Nel frattempo Gazprom e Exxon-Mobil ringraziano.
    Per non parlare di quando, durante l'attacco alla centrale nucleare di Energodar, avevano parlato di una "fonte anonima" che annunciava alti livelli di radiazioni. Sempre lo stesso giornale stranamente.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  5. #6635
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    14.58 – La Russia: se vale la logica della Gran Bretagna, noi possiamo colpire Paesi Nato
    Se il governo britannico considera legittimo l'uso da parte di Kiev di armi ricevute dall'Occidente per "colpire in profondità le linee di rifornimento" di Mosca in territorio russo in modo da limitare perdite e distruzione, la Russia potrebbe ritenere altrettanto legittimo prendere di mira "in profondità le linee di rifornimento" ucraino fin "dentro quei Paesi i quali trasferiscono all'Ucraina armi" che pure producono "morte e distruzione". Lo scrive Maria Zacharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, rispondendo sul suo profilo Facebook ad affermazioni del viceministro della Difesa di Londra, James Heappey.

    E questo sta andando a braccetto con quanto sta accadendo in Transnistria.
    La Russia seriamente crede di poter attaccare un Paese NATO?
    Ma che ci provino, dico io. Sono mesi che abbaiano, quand'è che mordono?
    Approvato l'invio di tank in Ucraina da parte della Germania, più altre armi. Io credo che a breve l'esercito ucraino preparerà un contrattacco ben studiato.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6636
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    16.32 Berlino: "Indipendenti dal petrolio russo in pochi giorni"

    "La Germania è molto vicina all'indipendenza dal petrolio russo. E oggi posso dire che un embargo è diventato gestibile". Lo ha detto a Varsavia il ministro tedesco dell'Economia e del Clima, Robert Habeck, in conferenza stampa

  7. #6637
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    14.58 – La Russia: se vale la logica della Gran Bretagna, noi possiamo colpire Paesi Nato
    Se il governo britannico considera legittimo l'uso da parte di Kiev di armi ricevute dall'Occidente per "colpire in profondità le linee di rifornimento" di Mosca in territorio russo in modo da limitare perdite e distruzione, la Russia potrebbe ritenere altrettanto legittimo prendere di mira "in profondità le linee di rifornimento" ucraino fin "dentro quei Paesi i quali trasferiscono all'Ucraina armi" che pure producono "morte e distruzione". Lo scrive Maria Zacharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, rispondendo sul suo profilo Facebook ad affermazioni del viceministro della Difesa di Londra, James Heappey.

    E questo sta andando a braccetto con quanto sta accadendo in Transnistria.
    La Russia seriamente crede di poter attaccare un Paese NATO?
    Ma che ci provino, dico io
    . Sono mesi che abbaiano, quand'è che mordono?
    Approvato l'invio di tank in Ucraina da parte della Germania, più altre armi. Io credo che a breve l'esercito ucraino preparerà un contrattacco ben studiato.
    ma anche no dai.....sarebbe la fine....

  8. #6638
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    16.32 Berlino: "Indipendenti dal petrolio russo in pochi giorni"

    "La Germania è molto vicina all'indipendenza dal petrolio russo. E oggi posso dire che un embargo è diventato gestibile". Lo ha detto a Varsavia il ministro tedesco dell'Economia e del Clima, Robert Habeck, in conferenza stampa
    L'embargo totale sul petrolio russo sarebbe "comodamente" (virgolette dovute) gestibile.
    Non sarebbe l'arma finale visto che comunque conta molto di più il gas, ma sarebbe comunque una discreta botta.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #6639
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma che ci provino, dico io. Sono mesi che abbaiano, quand'è che mordono?
    Aspetta pure un altro po'... Vedrai che dopo aver minacciato di bombardare Alpha Centauri ci pensano...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #6640
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    L'embargo totale sul petrolio russo sarebbe "comodamente" (virgolette dovute) gestibile.
    Non sarebbe l'arma finale visto che comunque conta molto di più il gas, ma sarebbe comunque una discreta botta.
    Questa affermazione avrebbe bisogno di qualche caveat...
    Exports-2020-Russia.png

    L'embargo sul gas è più efficace perché è più difficile venderlo altrove, ma il petrolio quantitativamente è una quota molto maggiore delle esportazioni russe, specie se si includono i prodotti raffinati (diesel soprattutto).

    Però se si riuscisse ad escludere dal mercato globale una grossa fetta del petrolio russo (ad esempio il 30%) e il rimanente venisse venduto molto al di sotto del valore di mercato, l'impatto potrebbe risultare anche superiore rispetto al gas, dal punto di vista finanziario.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •