Cmq tutta sta storia conferma l'inutilità delle armi nucleari. Considerato che i paesi occidentali non hanno più motivo di andare a fare guerre fuori confine e che gli stati canaglia le guerre le fanno nel giardino di casa, l'utilizzo del nucleare si riduce appunto all'appestamento dell'aria di casa. Ieri secondo la dottrina nucleare di Putin sarebbe stata occasione buona per il suo utilizzo "messa a repentaglio la sovranità territoriale della Federazione Russa" da parte di un gruppo terroristico. Quindi mi aspetto che la prossima volta si autobombardino per sventare il pericolo.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
“Nel rifugio di Prigozhin 43 milioni di euro in contanti”. Il leader della Wagner: “Servono a pagare i soldati” - la Repubblica
Questa storia puzza
Che sia stato pagato per tradire da qualcuno?
Guardatevi i Soprano ed avrete un'idea di come funzionano le cose in Russia, compresi gli intrecci con le amanti (Chiedere a Lavrov) ed il rapporto con l'omosessualità.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Mah, sicuramente tutta questa storia mi lascia molto perplesso probabilmente la verità la sapremo tra moltissimo tempo o non la sapremo affatto.
Un'ipotesi è che Prigozhin si aspettasse che la sua manovra potesse essere una miccia per fare detonare il malcontento nell'esercito regolare e resosi conto del mancato appoggio si sia tirato indietro, ma non c'erano molti segnali in questo senso e lui non è certo uno sprovveduto.
Comunque io credo che gran parte degli effetti di ciò che è successo non dipenderanno dai fatti accaduti, ma dalla narrazione che se ne farà, ma a prima vista Prigozhin comunque ne esce "politicamente" vincitore, si mostra come combattente del e per il popolo, denuncia le inefficienze e i problemi dello status Quo (e niente al mondo attira più consenso), propone un'alternativa valida e dimostra tutto il suo potere e i suoi mezzi, dimostra, o almeno da la suggestione, di essere in grado di prendere il potere ma allo stesso tempo si tira indietro per evitare un bagno di sangue ( che poi sarebbero riusciti è un altro discorso) senza evidenti guadagni personali. Se riuscisse a fare passare questa versione sarebbe santo subito in Russia. Ad avvalorare questa ipotesi politica secondo me c'è anche il fatto che non abbia mai cercato la rottura con Putin stesso che comunque in patria gode ancora di una certa popolarità, ma solo con coloro i quali potrebbero essere in un futuro i suoi competitor.
Io la interpreto come una manovra politica di lungo/lunghissimo termine unità magari ad un'occasione per sgattaiolare fuori da una guerra statica di logoramento che probabilmente non offriva più i guadagni sperati e certamente ottenuti nelle prime fasi più dinamiche
E se Prigozhin desse vita ad una sorta di governo russo di opposizione in esilio, dalla Bielorussia?
Lou soulei nais per tuchi
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri