Pagina 209 di 1465 PrimaPrima ... 1091591992072082092102112192593097091209 ... UltimaUltima
Risultati da 2,081 a 2,090 di 14641
  1. #2081
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La maggior parte dell'UE è nella NATO, non ha alcun senso quel che dici. Siamo militarmente alleati degli USA, e loro alleati con noi. E' così fin dal 1950, cosa vuoi che facciamo, che usciamo dalla NATO così magari la Russia si fa ancora meno problemi ad attaccare tutti gli stati europei senza l'ala protettiva del potente esercito USA?

    Mah, roba da matti mi tocca leggere qui dentro.
    E la cosa più incredibile è che tocca leggere 'ste robe quando, nel 1976, il segretario del maggior partito comunista dell'Europa occidentale (Berlinguer) dichiarò che potendo scegliere se restare sotto l'"ombrello" della NATO o andarsene lui preferiva restare. Berlinguer conosceva (direttamente) il sistema sovietico, conosceva Breznev e conosceva Andropov, alla cui scuola sono cresciuti tanto Gorbacev quanto Krjuckov, cioè l'uomo che ha allevato Putin. Sapeva perfettamente quanto fossero ambiziosi i disegni neo-imperialisti di Andropov (in parte poi disattesi da Gorbacev) e ne aveva legittimamente paura... Aggiungo che non è così complicato ricostruire le linee "dinastiche" da cui è transitato il potere in Russia, ad esempio Lavrov era uno dei pupilli di Gromyko...

  2. #2082
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,094
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Bruste Visualizza Messaggio
    No vabbè...

    Biden ha detto che ci sono due opzioni: combattere direttamente la Russia e scatenare la Terza guerra mondiale oppure applicare sanzioni....


    Al momento ci sono sanzioni molto estese, le più estese della storia, per una nazione che ha violato la libertà di un altro stato.
    Domanda:
    gli alleati della russia sarebbero?
    Diamo per scontata la cina (che scontata non è) e poi a parte paesi da terzo mondo tipo bielorussia siria e compagnia chi altro?

  3. #2083
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Domanda:
    gli alleati della russia sarebbero?
    Diamo per scontata la cina (che scontata non è) e poi a parte paesi da terzo mondo tipo bielorussia siria e compagnia chi altro?
    Secondo me la Cina non interverrebbe, che vantaggio potrebbe trarne? Semmai starebbe a guardare i suoi due "nemici" sullo scenario globale annientarsi a vicenda per poi imporsi facilmente a fuoco finito, magari entrando in sostegno di una delle due parti ufficialmente per fornire soccorso, praticamente per imporsi come nuova potenza globale, prima su tutti. Un po' come gli USA in soccorso dell'UK nel secondo conflitto mondiale, che ha segnato il definitivo passaggio del mondo dall'impero britannico in mano dei cugini d'oltreoceano.
    Nè la Russia, se la Cina non volesse partecipare al conflitto, potrebbe bombardarla, perchè la Cina a quel punto passerebbe automaticamente contro la Russia.

  4. #2084
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Ma davvero credi che siamo alleati alla pari?...mi sto rivolgendo a burian , scusate

  5. #2085
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    Ma davvero credi che siamo alleati alla pari?
    Ma chissene frega sinceramente se noi europei siamo in secondo piano nell'allenza, anche perchè effettivamente è così dato che non possediamo un esercito comune nè difese sufficientemente coordinate per agire in simultanea.

  6. #2086
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma ti rendi conto che senza la protezione USA saremmo bersagli facili? Credi che la Russia, se fossimo neutrali, ci lascerebbe davvero liberi se lo volesse?
    Beata ingenuità.
    Ma esiste già la NATO che in teoria avrebbe scopi difensivi...ma ad oggi non risulta che nessun paese membro sia stato attaccato
    Cmq non mi hai risposto alla domanda...io resto in attesa.

  7. #2087
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    Ma esiste già la NATO che in teoria avrebbe scopi difensivi...ma ad oggi non risulta che nessun paese membro sia stato attaccato
    Cmq non mi hai risposto alla domanda...io resto in attesa.
    Quale domanda? Ho risposto poco sopra.

  8. #2088
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Secondo me la Cina non interverrebbe, che vantaggio potrebbe trarne? Semmai starebbe a guardare i suoi due "nemici" sullo scenario globale annientarsi a vicenda per poi imporsi facilmente a fuoco finito, magari entrando in sostegno di una delle due parti ufficialmente per fornire soccorso, praticamente per imporsi come nuova potenza globale, prima su tutti. Un po' come gli USA in soccorso dell'UK nel secondo conflitto mondiale, che ha segnato il definitivo passaggio del mondo dall'impero britannico in mano dei cugini d'oltreoceano.
    Nè la Russia, se la Cina non volesse partecipare al conflitto, potrebbe bombardarla, perchè la Cina a quel punto passerebbe automaticamente contro la Russia.
    Io credo proprio che alla cina di una guerra a fianco della russia non freghi proprio niente. Come al solito si muoveranno sottobanco, subdoli, presentando al momento giusto alla russia un conto salato per il loro appoggio, cioè mettere sopra la mano alle materie prime, ricavandone una via commerciale privilegiata a prezzi vantaggiosi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #2089
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Io mi manterrei su uno scenario più realistico, che prevede che, anche in caso di esclation, la guerra resti confinata ad Ucraina e al limite ai paesi UE confinanti, che non vuol dire che per l'Europa non sia un disastro eh... Io uno scenario alla "Muoia Sansone con tutti i filistei", visti i protagonisti, che si chiamino Putin, Biden o Xi non riesco proprio a immaginarlo... per il resto da una roba del genere la Cina ricaverebbe solo vantaggi, non ultimo (e di certo non domani) quello di riannettersi Taiwan mentre gli USA sono impegnati su due teatri d'azione... Vi immaginate una situazione di stallo in cui, a un certo punto, magari proprio per una mediazione fatta dai cinesi, si decide di affettare l'Ucraina con criteri "Balcanici", secondo voi a chi spetterebbe l'onere di amministrare, controllare militarmente e proteggere la porzione occidentale e "filo-occidentale" del di quel paese?
    Ultima modifica di galinsog@; 26/02/2022 alle 23:33

  10. #2090
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Sarebbe un concorso di colpa. Ma come, qui sopra si è letto più volte che la NATO ha solo scopi difensivi verso i suoi partner, perché i paesi NATO hanno deciso di entrare in guerra allora? Perché di questo si tratta, Italia compresa.
    Avrebbe avuto più senso una missione targata ONU (ma sappiamo che conta meno del 2 di picche).

    Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
    te lo hanno appena spiegato, e nemmeno io lo sapevo.
    in secondo luogo, nessuno è tecnicamente entrato in guerra, hanno mandato aiuti e GIUSTAMENTE si vogliono serrare i confini visto che non è del tutto improbabile che questo esageri e si prenda altro. Come nulla vietava a Putin di fare "un'esercitazione" (eh sì, era proprio un'esercitazione) lunga mesi vicinissimo al confine ucraino, non vedo perché adesso visto l'attacco gli altri non possano prendere precauzioni


    ora, io sono dell'idea che USA e Russia siano due facce della stessa medaglia, ma qui si sta un attimino perdendo il lume della ragione secondo me
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •