Comunque la polonia nn giocherà lo spareggio con la russia.
Innanzitutto il mondo non è solo l'Europa..nell'est c'erano delle dittature ed è vero,ma sai quante dittature ci sono ancora oggi con il sostegno USA?quanti colpi di stato e guerre ci sono state grazie agli americani?
Ma davvero credete che le guerre condotte dalla NATO avevano tutte l'obbiettivo di portare libertà?
Le motivazioni sono ben altre e posso anche capirle,ma noi europei che interessi abbiamo per combattere i russi?
Ecco, allora è già in atto l'arruolamente forzato, a questo punto per me anche Zelenskiy è indifendibile per come sta gestendo la cosa.Addirittura la vedo quasi come l'altra faccia della stessa medaglia rispetto all'aggressività dei russi questa volontà di combattere fregandosene della conseguenze, spero che non si abbiano enormi perdite tra la popolazione civile.
Poi ognuno pensa quello che vuole...
Screenshot_2022-02-26-23-53-27-402_com.facebook.katana.jpg
Tra l'altro non è che le forniture di armi (dai giubbotti antiproiettile ai sistemi missili anticarro) all'Ucraina siano una novità di queste ore, sono andate avanti a fasi alterne dal 2014. Come paesi NATO abbiamo fornito anche addestramento e formazione al loro esercito, in un normalissimo e più che legittimo quadro di accordi internazionali, sotto l'egida dell'alleanza nordatlantica. Se l'Ucraina non avesse avuto l'appoggio (vitale) della NATO sarebbe stata schiacciata da Putin già nel 2014... Ora se uno è d'accordo con Putin (l'Ucraina non ha il diritto all'autodeterminazione e il grado di libertà dei popoli europei è soggetto alle valutazione della Russia, in quanto potenza militare continentale e subordinato ai suoi interessi imperiali) posso anche dargli ragione, ma il discorso rischia di arenarsi lì...
Ultima modifica di galinsog@; 27/02/2022 alle 00:14
Ci sono zone in cui i cittadini russofoni sono la maggioranza nettissima della popolazione ma non sono tutti filo-russi e comunque nella regione di Kyiv e in tutto l'ovest l'identità di appartenenza nazionale (anche in senso etnico) è molto sentita. L'Ucraina si presta benissimo, da questo punto di vista abbastanza cinico, a uno smembramento e a una suddivisione etnica. Temo però che l'obiettivo di Putin sia stato fin dal principio creare le condizioni per riappropriare l'Ucraina alla sfera di influenza russa e per colpire il territorio di uno degli stati NATO confinanti con un pretesto (quasi sicuramente la Polonia, che si sarebbe attivata per soccorrere i vicini), senza suscitare alcuna reazione. Il tutto allo scopo di dimostrare che l'Alleanza nordatlantica è del tutto imbelle di fronte alla potenza russa.
Segnalibri