Pagina 224 di 1460 PrimaPrima ... 1241742142222232242252262342743247241224 ... UltimaUltima
Risultati da 2,231 a 2,240 di 14594
  1. #2231
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    11,43Ultimatum di Mosca a Kiev: “Risposta sui negoziati entro le 13”I rappresentanti della Russia aspetteranno la risposta dell'Ucraina per un incontro e trattative a Gomel fino alle 15 ora locale, le 13 in Italia. Lo ha detto alla stampa il capo della delegazione russa a Gomel, l'aiutante presidenziale Vladimir Medinsky. "Proponiamo con calma quanto segue: fino alle 15 continuiamo ad essere qui e aspettiamo la risposta della parte ucraina a conferma della propria decisione di avviare trattative a Gomel. Non appena riceveremo questa conferma, incontreremo i nostri colleghi nelle trattative. Siamo a favore della pace", ha detto Medinsky. "In caso di rifiuto di negoziare, tutta la responsabilità dello spargimento di sangue sarà dalla parte ucraina", ha concluso, come riporta Ria Novosti.

    E' palese che la Russia non voglia negoziare e non voglia nessuna tregua, visto che continuano a proporre la Bielorussia come luogo di accordi, che è l'unico posto in cui Zelensky aveva detto che non sarebbe andato, mentre aveva proposto Estonia, Polonia e Turchia. Turchia che, tra l'altro, si è resa pubblicamente disponibile come luogo di trattative.
    Putin andrà fino in fondo a questo punto, anche se l'Ucraina, grazie agli aiuti occidentali, potrebbe diventare un osso troppo duro per i suoi denti. E sul fatto che "ci stia andando piano" direi più o meno, da ieri sono arrivati rinforzi su rinforzi russi, ma ancora Kiev non è caduta. L'unica città caduta è Charkiv, che è comunque una città ad appena una trentina di km dal confine russo (e in territorio abbastanza filorusso, peraltro), non mi sembra una conquista straordinaria.

    E mentre l'Ucraina continuerà a ricevere aiuti ed equipaggiamenti, la Russia sembra sempre più isolata a livello internazionale. Perfino la Cina, che si temeva spalleggiasse la Russia, alla fine non ha interesse a schierarsi. Ne trarrà vantaggio da questa situazione, certo, ma sostanzialmente non mette becco nel conflitto e penso anche che, egoisticamente, neanche la Cina voglia una Russia così troppo potente, è pur sempre un vicino di casa.
    Io credo che stavolta Putin non abbia fatto bene i suoi calcoli. Ormai abbiamo capito che pensava di risolvere la questione in 24 ore con una sorta di guerra lampo (e non ce l'ha fatta), contava nella sollevazione popolare ucraina filo-russa (e non è avvenuta), contava nel fatto che gli ucraini avrebbero destituito il governo in carica (e non l'hanno fatto), contava nell'appoggio di Cina, India, Pakistan, Iran (e, se è avvenuto, è stato in maniera mooolto tiepida e comunque non influente), contava, forse sperava, in una neutralità della Turchia (che invece si è schierata contro), forse sperava addirittura in un'Europa meno unita e più tentennante, e invece abbiamo visto che tutto sommato si è compattata abbastanza in fretta e uno dopo l'altro i Paesi stanno chiudendo spazi aerei e inviando soldi e equipaggiamenti all'Ucraina.
    Una situazione del genere potrebbe diventare un conflitto logorante, un vero e proprio baratro di soldi e risorse, e destabilizzante a livello interno. Io credo che Putin stavolta l'abbia fatta fuori dal vaso e abbia fatto male i conti.
    Anche io credo che a questo giro putin l’abbia fatta fuori dal vaso. Secondo me non metteva in conto una risposta così compatta dell’occidente, la resistenza ucraina, e l’appoggio molto ambiguo della cina. Il tempo passa e mano a mano cresce il malcontento all’interno della russia, e prima o poi dovrà risponderne, invece di continuare ad accumulare polvere sotto al tappeto.

    Il problema è che iniziata l’invasione non può fare dietrofront come se nulla fosse, sarebbe uno smacco mostruoso alla sua immagine, e temo che per portarla a termine sia disposto ad alzare sempre più l’asticella utilizzando risorse sempre più pesanti.

  2. #2232
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Scusami se ti contraddico, ma questa è proprio una scemenza...se penso a Hillary Clinton, quasi quasi preferisco Trump
    L'unico problema è che i danni di quel ritardato, compreso l'aver fomentato un'insurrezione interna (di gente incapace di riconoscere la propria immagine allo specchio, ma tale), sono certi, gli altri solo ipotetici.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #2233
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Non è proprio così, questo paper del 2008 illustra in modo approfondito i rapporti tra Federazione Russa e NATO nell'ultimo decennio del '900 e nel primo di questo secolo. Posto volutamente un articolo così datato perché il 2008 è proprio l'anno cruciale, ossia quando in seguito alla guerra in Georgia i due percorsi, quello della Russia di Putin e quello della NATO hanno iniziato ad andare in direzioni opposte e poi a confliggere...

    https://www.iai.it/sites/default/files/pi_a_c_103.pdf

    E' probabile che Putin si sia reso conto che il suo scopo politico principale, ossia ripristinare la sfera d'influenza russa su Europa e Asia settentrionale non solo non era perseguibile restando all'interno di un partenariato con la NATO, ma addirittura che la NATO fosse un ostacolo ai suoi obiettivi. Di certo fino al 2009 tra Russia e NATO c'è stato un rapporto di reciproca convenienza, ma quel rapporto si è interrotto per volontà della Russia. Da un punto di vista ideale trovo discutibile il fatto che per mantenere buoni rapporti con Putin si sia passati sopra alle schifezze commesse dai russi in Cecenia...
    In effetti parlo del periodo antecedente al 2000, e c'era ancora Eltsin al potere

  4. #2234
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Putin ha ricapitalizzato la banca centrale russa con ben 700 mld di dollari, le sanzioni son inefficaci poiché facilmente aggirabili grazie alla Cina, anche il ban dal sistema bancario occidentale può essere aggirabile grazie ad un sistema cinese analogo, aggirato grazie all'uso delle criptovalute.
    L'ho già sentita questa.
    Adesso la voglio anche vedere però...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #2235
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,272
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    COme funziona per i voli che fanno la spola italia russia?
    Sembra una cosa sciocca comunque, ma la chiusura dello spazio aereo ha anche pesanti risvolti economici in termini di carburante necessario al viaggio visto che le rotte devono aggirare la chiusura degli spazi aerei.

  6. #2236
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,272
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Leggo che gli ucraini hanno ripreso il controllo di Kharkiv.

  7. #2237
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,272
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    L'unico problema è che i danni di quel ritardato, compreso l'aver fomentato un'insurrezione interna (di gente incapace di riconoscere la propria immagine allo specchio, ma tale), sono certi, gli altri solo ipotetici.
    Trump è tornato a parlare oggi, ridefinendo Putin un genio.
    Inutile dire che quando ho letto le reazioni degli ucraini mandarlo a quel paese è stata la cosa più gentile che hanno fatto

  8. #2238
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    COme funziona per i voli che fanno la spola italia russia?
    Verranno sostituiti da autobus sostitutivi…
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  9. #2239
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,092
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Verranno sostituiti da autobus sostitutivi…
    Seriamente se un russo volesse venire in italia o viceversa ci sono problemi?
    CIoè se la cosa è reciproca con gli aerei non ci si muove più tra russia e italia?

  10. #2240
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,092
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    L'ho già sentita questa.
    Adesso la voglio anche vedere però...
    In estrema sintesi:

    La Russia è stata messa nelle condizioni di dover incrementare esponenzialmente la quantità in circolo di rubli che nessuno al momento vuole compresi loro stessi.
    Vediamo cosa succede in quello che nn è un paese sottosviluppato come lo Zimbabwe la cui iperinflazione presenta sinistre analogie in qunto a contesto con quello che sta vivendo la russia.
    Si tratta davvero di un esperimento economico finanziario con una cavia da laboratorio: la popolazione russa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •