Pagina 625 di 1435 PrimaPrima ... 1255255756156236246256266276356757251125 ... UltimaUltima
Risultati da 6,241 a 6,250 di 14343
  1. #6241
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Sì, infatti, anch'io ho risparmiato perché orai non accendo più, e pensa che sto al primo piano con sotto il portico... Quindi il fatto di poter regolare liberamente i termosifoni secondo le esigenze ha portato, nel mio condominio, a una corsa all'aumento di temperature daparte degli altri condomini anziché di risparmio energetico.
    Chiara evidenza che un po' di tagli si potrebbero fare, basta infilarsi il maglioncino anziché aprire le valvole.
    ragazzi, nei negozi si MUORE di caldo (mio compreso), riscaldamenti accesi senza bisogno e con temperature folli, ovunque.
    forse è la volta buona che si impara a non sprecare l'energia, fermo restando che la totalità dei negozi lavora di giorno e ce ne fosse UNO con sopra i pannelli solari e fotovoltaici, UNO cazzo. e pressoché tutti i grandi negozi e magazzini hanno tetti piatti, circondati da niente con perfetta esposizione a Sud.
    se questa guerra deve insegnarci a non sprecare a membro canino energia come si fa costantemente in tutti gli uffici, pubblici e privati (dove d'estate barbelli dal freddo e in inverno devi stare in maniche corte), negozi, condomini e via discorrendo allora ben venga. almeno da qualcosa di pessimo tiriamo fuori qualcosa di buono.
    e che la gente impari a gestire l'energia. io sono nato con 18-19° in casa in inverno, come lo faccio io lo possono fare tutti.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #6242
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Il problema, in soldoni, è che nessuno è disposto a fare sacrifici reali. E per sacrifici intendo razionamento dell'energia, dei carburanti e di svariate cose.
    Siamo pronti a schierarci da una parte o dall'altra, a far qualsiasi cosa purchè questo non ci tocchi
    E ovviamente nessun governo in Europa proporrebbe una cosa del genere poichè - vista la campagna elettorale perenne - il governo che vara cose simili sicuramente perde popolarità e dunque perderà le prossime elezioni.
    Dunque, come finirà?
    Visto che nessuno ha gli attributi, finirà a tarallucci e vino. E cioè che, pian pianino, guerra o non guerra, l'Europa allenterà gradualmente le sanzioni (sottobanco eh, ovviamente? Non verrà fatto nessun proclama!) di modo che noi possiamo continuare ad avere tutti le chiappe al caldo, con buona pace dell'Ucraina.

    Ps: già settimane fa io avevo scritto che era in atto un genocidio, ma mi dissero "non esageriamo, sono crimini di guerra". Io esecuzioni sommarie e deportazioni in massa le chiamo "genocidio", ma magari sbaglio io...
    e se la gente non è disposta allora che arrivi un'imposizione dall'alto. tutti bravi ad indignarsi per le morti ucraine, se poi gli chiedi di risparmiare sull'energia: ah no, perché dovrei? è mio diritto fare quello che voglio.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #6243
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/01/05
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ragazzi, nei negozi si MUORE di caldo (mio compreso), riscaldamenti accesi senza bisogno e con temperature folli, ovunque.
    forse è la volta buona che si impara a non sprecare l'energia, fermo restando che la totalità dei negozi lavora di giorno e ce ne fosse UNO con sopra i pannelli solari e fotovoltaici, UNO cazzo. e pressoché tutti i grandi negozi e magazzini hanno tetti piatti, circondati da niente con perfetta esposizione a Sud.
    se questa guerra deve insegnarci a non sprecare a membro canino energia come si fa costantemente in tutti gli uffici, pubblici e privati (dove d'estate barbelli dal freddo e in inverno devi stare in maniche corte), negozi, condomini e via discorrendo allora ben venga. almeno da qualcosa di pessimo tiriamo fuori qualcosa di buono.
    e che la gente impari a gestire l'energia. io sono nato con 18-19° in casa in inverno, come lo faccio io lo possono fare tutti.
    Io probabilmente sono nato con 1/2 gradi in meno in casa.
    Attualmente a 18-19° ci vivo e ci cresco 2 figlie. Tra l'altro benissimo!

  4. #6244
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    494 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma è solo una questione di terminologia, non di fatto. È giustissimo parlare di "crimini di guerra", ma non di genocidio. In base alle definizioni di queste parole, non delle sensazioni/opinioni personali....

    Stessa cosa anche per Srebenica per quanto ne so
    Veramente gli esperti in materia stanno discutendo se sia appropriato utilizzare il termine genocidio, molti degli elementi che caratterizzano il genocidio sono certamente presenti, inclusa retorica russa che incita al genocidio con un uso pressoché intercambiabile di denazificazione e deucrainizzazione.

    Se non siamo ancora inequivocabilmente ad un genocidio ai sensi della relativa. convenzione internazionale poco ci manca.



    Questo articoli approfondiscono il discorso e il dibattito attualmente in corso.

    Russia'''s war: Do Bucha civilian killings amount to genocide? - BBC News
    Russia Is Committing Genocide in Ukraine

  5. #6245
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    494 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Esplicito meglio il concetto:

    La ragione principale per cui la Cina tollera la guerra di Putin è l'interesse personale. Nonostante Putin abbia violato la maggior parte del diritto internazionale tanto amato da Xi quando gli conviene, i cinesi non si scompongono e aspettano sulla riva del fiume il corpo mezzo morto dell'orso.Negli anni '50 Mao e Stalin erano uniti dall'ideologia comunista e da ragioni geografiche, ma a ruoli invertiti, con i cinesi trattati da paria, finchè non furono divisi dall'intuizione gialla di mettersi dal lato giusto della storia (i soldi). Lato giusto sul quale continuano a starci, mentre i russi si allontanano sempre più, imho.E i soldi tendenzialmente vanno dove stanno i soldi, che volenti o nolenti continuano a restare in Occidente, e nemmeno in India della quale la Cina storicamente non è più amica di quanto siano ora Russia ed Europa.La nuova Guerra Fredda è quindi, come detto più volte, tra democrazia e autoritarismo e tra economia orientata al mercato ed economie che in un modo o nell'altro finiscono per essere centralizzate.La Cina e la Russia hanno sistemi politici ed economie molto diverse. Oltre che a cultura totalmente diversa, soprattutto se pensiamo alla russia europea che è quella numericamente ed economicamente preponderante. Oltretutto una cosa è trovare punti di incontro tra democrazie ed un'altra tra dittature, dove tutto si complicaIl parallelo che ho letto e ho trovato azzeccato è stato quello tra la Germania e l'Austria all'inizio del XX secolo. La Germania allora, come la Cina oggi, era una grande potenza emergente con industria e tecnologia in ascesa e la voglia di cambiare le carte sul tavolo internazionale. L'alleato della Germania, l'Austria, era, come la Russia di oggi, un impero in declino. E tutto ciò che la Germania ottenne da questa alleanza fu di entrare in una guerra esiziale che rappresentò solo il primo tempo della tragedia del novecento.Se avessero voluto, i cinesi avrebbero avuto abbastanza peso per impedire il massacro. Al momento dubito vogliano esporsi per farlo cessare a meno di offerte che non si possono rifiutare da parte dell'occidente (o meglio da parte degli USA, ma quest'ultimi non hanno convenienza)Sgonfiato il pericolo del nucleare e dell'estensione del conflitto, al mondo interessa che calino i costi delle materie prime e tutto quello che viene fatto è in questa ottica anche se apparentemente può sembrare che certe mosse possano sortire l'effetto contrario.

    I morti contano meno dell'inflazione, altrimenti avremmo chiuso i rubinetti già alla prima bomba.


    IMVHO

    P.s. l'inflazione in russia in un mese è raddoppiata dall'8% al 16%.
    Contemporaneamente hanno tagliato i tassi di 3 punti portandoli dal 20 al 17% con le seguenti motivazioni (riporto direttamente dal board della banca centrale):

    The Bank of Russia Board of Directors decided to cut the key rate by 300 basis points to 17.00% per annum from 11 April 2022. External conditions for the Russian economy are still challenging, considerably constraining economic activity. Financial stability risks are still present, but have ceased to increase for the time being, including owing to the adopted capital control measures. There is a steady inflow of funds to fixed-term deposits. Annual inflation will continue to rise due to the base effect. Yet, the latest weekly data point to a noticeable slowdown in the current price growth rates, including owing to the ruble’s exchange rate dynamics. The tightening of monetary conditions already in place is partly offset by the lending support programmes launched by the Government and the Bank of Russia, but it will continue to limit pro-inflationary risks.Today’s decision reflects a change in the balance of risks of accelerated consumer price growth, decline in economic activity and financial stability risks. In its further key rate decisions, the Bank of Russia will take into account risks posed by external and domestic conditions and the reaction of financial markets, as well as actual and expected inflation dynamics relative to the target and economic developments over the forecast horizon, and holds open the prospect of further key rate reduction at its upcoming meetings @snowaholic come la vedi?
    Secondo me dal punto di vista della bilancia dei pagamenti non hanno alcun problema a stabilizzare la situazione, con un attivo enorme di bilancia commerciale e movimenti di capitali fortemente ristretti non servono tassi esorbitanti.
    La componente importata dell'inflazione sta venendo meno e il livello di attività economica e i consumi reali sono in caduta libera, anche se le sanzioni produrranno scarsità di alcuni beni non mi sembra un contesto fortemente inflazionistico.
    Anche perché finora non c'è un grosso sforzo di industria bellica, che anzi è per lo più ferma a causa delle sanzioni che fanno mancare i componenti.

    Gli effetti delle sanzioni si sentiranno a medio-lungo termine, a livello di componenti, ricambi e macchinari che verranno meno e faranno danni enormi alla capacità produttiva.

    Ma Nabiullina sa quello che fa e non vedremo certo una malagestione macroeconomica di stile venezuelano, non può far nulla per compensare questi problemi e quindi cercherà di tenere in equilibrio il sistema assecondando la profonda recessione che dovrà necessariamente subire l'economia russa.

  6. #6246
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e se la gente non è disposta allora che arrivi un'imposizione dall'alto. tutti bravi ad indignarsi per le morti ucraine, se poi gli chiedi di risparmiare sull'energia: ah no, perché dovrei? è mio diritto fare quello che voglio.
    Il problema è che si dovrebbe risparmiare un po' tanto per rinunciare a 1/3 del fabbisogno totale. Più probabilmente (anzi, sicuramente) le rinunce coinvolgerebbero anche il consumo necessario.

  7. #6247
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Che ha detto?
    Puttanate.
    Un Orsini in versione infiocchettata, quindi molto più pericoloso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #6248
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Il problema è che si dovrebbe risparmiare un po' tanto per rinunciare a 1/3 del fabbisogno totale. Più probabilmente (anzi, sicuramente) le rinunce coinvolgerebbero anche il consumo necessario.
    1/3?
    Ma non è affatto vero che il gas russo sia 1/3 del totale.
    O almeno non lo è adesso.

    Вход на Facebook | Facebook
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #6249
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,968
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ragazzi, nei negozi si MUORE di caldo (mio compreso), riscaldamenti accesi senza bisogno e con temperature folli, ovunque.
    forse è la volta buona che si impara a non sprecare l'energia, fermo restando che la totalità dei negozi lavora di giorno e ce ne fosse UNO con sopra i pannelli solari e fotovoltaici, UNO cazzo. e pressoché tutti i grandi negozi e magazzini hanno tetti piatti, circondati da niente con perfetta esposizione a Sud.
    se questa guerra deve insegnarci a non sprecare a membro canino energia come si fa costantemente in tutti gli uffici, pubblici e privati (dove d'estate barbelli dal freddo e in inverno devi stare in maniche corte), negozi, condomini e via discorrendo allora ben venga. almeno da qualcosa di pessimo tiriamo fuori qualcosa di buono.
    e che la gente impari a gestire l'energia. io sono nato con 18-19° in casa in inverno, come lo faccio io lo possono fare tutti.
    Nei centri commerciali in inverno potresti entrare direttamente in costume ed in estate con il cappotto. E parliamo di volumi che consumano come 1000 abitazioni…
    Progetto fantasioso…

  10. #6250
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    494 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    1/3?
    Ma non è affatto vero che il gas russo sia 1/3 del totale.
    O almeno non lo è adesso.

    Вход на Facebook | Facebook
    Pienamente d'accordo con Fontana.


    Il problema, oltre al fatto che l'Europa orientale è molto più dipendente di noi dal gas russo, è che non si sta facendo assolutamente niente per comprimere la domanda.
    Già questo potrebbe far crollare il prezzo dai livelli folli attuali, tagliando da subito una bella fetta degli introiti russi senza arrivare ad un blocco totale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •