Pagina 1376 di 1471 PrimaPrima ... 3768761276132613661374137513761377137813861426 ... UltimaUltima
Risultati da 13,751 a 13,760 di 14703
  1. #13751
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì infatti l'ho detto subito, la palla è in mano al popolo turco, esclusivamente.
    per quanto riguarda Orban io lo caccerei dall'UE seduta stante, sono anni che lo dico
    Altro errore capitale dei trattati europei e non prevedere la cacciata a maggioranza super-qualificata...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #13752
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Nell'ultimo report giornaliero dell'ISW appena uscito è indicato che gli Ucraini hanno tentato una nuova incursione in territorio Russo nell'oblast di Belgorod, poco più a sud di quella nell'oblast di Kursk.
    Leggevo giusto l'altro ieri qualcuna che faceva l'ipotesi che il ritiro dal Kursk dopo che le forze russe si erano spostate lì era per facilitare un eventuale attacco proprio a Belgorod, ora più sguarnito.
    Molti lo ritenevano improbabile, ma...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #13753
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Sarebbe probabilmente un vantaggio per la Russia se reggesse (la notte dopo l'accordo entrambi hanno proseguito gli attacchi)
    "Se reggesse" è invecchiato malissimo già il primo giorno...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #13754
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    L'unico aspetto parzialmente vero è che l'ultima parte del manifesto è molto più discutibile, in quanto ipotizza la nascita della federazione europea sull'onda di un movimento rivoluzionario alla caduta dei totalitarismi, ponendo la soluzione federale come un fatto compiuto e non come una costruzione democratica dal basso. Ma il manifesto è stato scritto nel 1941 e la storia è andata in una direzione diversa, dal momento che la caduta del fascismo e del nazismo è avvenuta tramite una occupazione militare straniera (USA a ovest, URSS ad est) e non tramite una rivoluzione dall'interno. Gli autori del manifesto (o meglio quelli che sono sopravvissuti alle persecuzioni fasciste) si sono impegnati nella costruzione della CEE e della UE come li conosciamo adesso, quindi non ha senso aggrapparsi ad un testo scritto in piena guerra mondiale quando abbiamo esempi concreti di come abbiano cercato di realizzare i loro ideali.
    E questo non fa che confermare una volta di più l'infimo livello del dibattito politico dei nostri giorni.
    Ora addirittura nelle sedi istituzionali.
    Faccina che vomita...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #13755
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Il problema della polemica sul manifesto è che è stata agevolata proprio da chi ieri si stracciava le vesti in parlamento e che ha capacità politiche non molto migliori di chi sta al governo.
    P.S. Mi sembra del tutto normale che Meloni sia contro, ma servirgliela così bene mostra che dall'altro lato c'è questa capacità innata di concentrarsi sul nulla e perdere elettori
    Pietro

  6. #13756
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,417
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Sarebbe probabilmente un vantaggio per la Russia se reggesse (la notte dopo l'accordo entrambi hanno proseguito gli attacchi), ma anche per gli ucraini arrivare alla fine della stagione in cui sono accesi i riscaldamenti senza ulteriori attacchi fa abbastanza comodo, altrimenti non l'avrebbero proposto. E' un piccolo prezzo da pagare per tenere buono Trump, continuare a ricevere gli aiuti USA e dare tempo agli europei per organizzarsi. Anche se non finisce sui giornali ogni giorno, dietro le quinte c'è una fervida attività per sostituire il supporto americano che potrebbe venire meno da un momento all'altro, come integrare i sistemi ucraini con Galileo oltre al GPS, pianificare una logistica alternativa per consegnare le forniture europee senza passare da quella USA, strutturare canali di intelligence indipendenti da quelli americani ecc...


    Intanto gli ucraini hanno spostato l'attenzione su altri bersagli, stanotte è stata colpito un deposito di munizioni nella base aerea Engels-2 di Saratov, producendo una forte esplosione che ha fatto danni anche a centinaia di metri di distanza dalla base.
    Ma la tregua sulle infrastrutture è uscita dalla telefonata fra Putin e Trump, non dall'Ucraina che aveva chiesto proprio uno stop totale in aria, mare e terra che ovviamente è irricevibile per la Russia se nel frattempo arrivano armi da tutta Europa e magari gli Ucraini preparano una controffensiva lampo allo scadere ben sapendo che dalle trattative non otterranno nulla. Zelensky si è limitato a dire ieri a Trump che è disposto ad accettare tale tregua ma vuole garanzie (e preparare tutta una lista di obbiettivi da controllare per verificare non venga violata) quindi si protrarrà la cosa prima di implementarla. Per me è palese che faccia più comodo alla Russia mentre l'Ucraina ha bisogno di uno stop sul campo.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  7. #13757
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,417
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Come no, è dal 2023 che prova a varcare il Dnipro per riprendere Kherson e non ci riesce e per loro marcerebbe su Odessa, anzi l'hanno sentito dire a Putin in un incontro privato
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #13758
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Il problema della polemica sul manifesto è che è stata agevolata proprio da chi ieri si stracciava le vesti in parlamento e che ha capacità politiche non molto migliori di chi sta al governo.
    P.S. Mi sembra del tutto normale che Meloni sia contro, ma servirgliela così bene mostra che dall'altro lato c'è questa capacità innata di concentrarsi sul nulla e perdere elettori
    Evitiamo di andare troppo sulla politica spicciola, che è argomento bandito sul forum e non vorrei far chiudere questa discussione.


    Mi limito ad osservare che il manifesto di Ventotene per la sua valenza storica è da sempre un simbolo dell'europeismo, non solo italiano. Non era nemmeno ben visto dai comunisti, considerata la critica piuttosto dura alla dipendenza dei movimenti comunisti dalla Russia sovietica e ad altri aspetti del socialismo reale.


    È un testo pensato per essere piuttosto trasversale rispetto agli schieramenti politici dell'epoca, infatti nel movimento federalista europeo fondato da Spinelli erano e sono presenti persone di estrazione e politica molto variegata, dalla sinistra alla destra liberale. Solo la destra nazionalista per ovvi motivi è apertamente ostile.

  9. #13759
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Ma la tregua sulle infrastrutture è uscita dalla telefonata fra Putin e Trump, non dall'Ucraina che aveva chiesto proprio uno stop totale in aria, mare e terra che ovviamente è irricevibile per la Russia se nel frattempo arrivano armi da tutta Europa e magari gli Ucraini preparano una controffensiva lampo allo scadere ben sapendo che dalle trattative non otterranno nulla. Zelensky si è limitato a dire ieri a Trump che è disposto ad accettare tale tregua ma vuole garanzie (e preparare tutta una lista di obbiettivi da controllare per verificare non venga violata) quindi si protrarrà la cosa prima di implementarla. Per me è palese che faccia più comodo alla Russia mentre l'Ucraina ha bisogno di uno stop sul campo.
    La proposta iniziale di Zelensky era una pausa agli attacchi aerei e via mare, non a quelli via terra.


    Limitare solo alle infrastrutture energetiche aiuta i russi, ma gli ucraini non hanno mai pressato più di tanto sulla tregua ai combattimenti terrestri, quindi tutto questo bisogno di uno stop sul campo non lo vedo.

  10. #13760
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,306
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    di tutte queste discussioni mi son perso la notizia di che fine abbiano fatto dopo la CSI del 91 tutte le testate nucleari presenti sul territorio non russo nella ex URSS dopo lo smembramento .
    Insomma, le testate presenti allora nella odierna Ucraina e/o Bielorussia o Paesi Baltici, che fine avevano fatto?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •