Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Il problema della polemica sul manifesto è che è stata agevolata proprio da chi ieri si stracciava le vesti in parlamento e che ha capacità politiche non molto migliori di chi sta al governo.
P.S. Mi sembra del tutto normale che Meloni sia contro, ma servirgliela così bene mostra che dall'altro lato c'è questa capacità innata di concentrarsi sul nulla e perdere elettori
Pietro
Ma la tregua sulle infrastrutture è uscita dalla telefonata fra Putin e Trump, non dall'Ucraina che aveva chiesto proprio uno stop totale in aria, mare e terra che ovviamente è irricevibile per la Russia se nel frattempo arrivano armi da tutta Europa e magari gli Ucraini preparano una controffensiva lampo allo scadere ben sapendo che dalle trattative non otterranno nulla. Zelensky si è limitato a dire ieri a Trump che è disposto ad accettare tale tregua ma vuole garanzie (e preparare tutta una lista di obbiettivi da controllare per verificare non venga violata) quindi si protrarrà la cosa prima di implementarla. Per me è palese che faccia più comodo alla Russia mentre l'Ucraina ha bisogno di uno stop sul campo.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Evitiamo di andare troppo sulla politica spicciola, che è argomento bandito sul forum e non vorrei far chiudere questa discussione.
Mi limito ad osservare che il manifesto di Ventotene per la sua valenza storica è da sempre un simbolo dell'europeismo, non solo italiano. Non era nemmeno ben visto dai comunisti, considerata la critica piuttosto dura alla dipendenza dei movimenti comunisti dalla Russia sovietica e ad altri aspetti del socialismo reale.
È un testo pensato per essere piuttosto trasversale rispetto agli schieramenti politici dell'epoca, infatti nel movimento federalista europeo fondato da Spinelli erano e sono presenti persone di estrazione e politica molto variegata, dalla sinistra alla destra liberale. Solo la destra nazionalista per ovvi motivi è apertamente ostile.
La proposta iniziale di Zelensky era una pausa agli attacchi aerei e via mare, non a quelli via terra.
Limitare solo alle infrastrutture energetiche aiuta i russi, ma gli ucraini non hanno mai pressato più di tanto sulla tregua ai combattimenti terrestri, quindi tutto questo bisogno di uno stop sul campo non lo vedo.
di tutte queste discussioni mi son perso la notizia di che fine abbiano fatto dopo la CSI del 91 tutte le testate nucleari presenti sul territorio non russo nella ex URSS dopo lo smembramento .
Insomma, le testate presenti allora nella odierna Ucraina e/o Bielorussia o Paesi Baltici, che fine avevano fatto?
Segnalibri