Pagina 4 di 12 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 165

Discussione: Addio Windows XP

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Addio Windows XP

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    Quello che potrebbe avere senso è il fatto che la migrazione da xp a 7 o 8 in molte aziende sarebbe un macello data la scarsissima preparazione del personale... io punterei su sistemi Linux ma si sa che per la maggior parte degli utenti Windows è Windows (cuselè st'ubuntu? Si mangia?)

    linux? ok. trovami la stessa disponibilita' di software e gli stessi gestionali che usiamo qui per linux poi se ne puo' parlare.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Addio Windows XP

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    linux? ok. trovami la stessa disponibilita' di software e gli stessi gestionali che usiamo qui per linux poi se ne puo' parlare.
    Dipende dai software utilizzati. In molti ambienti di lavoro sarebbe possibile utilizzare Linux senza alcun problema nonostante non si faccia quasi mai.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  3. #3
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Addio Windows XP

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Dipende dai software utilizzati. In molti ambienti di lavoro sarebbe possibile utilizzare Linux senza alcun problema nonostante non si faccia quasi mai.
    solo se utilizzi applicazioni via web, per tutto il resto e' impensabile.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Addio Windows XP

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    solo se utilizzi applicazioni via web, per tutto il resto e' impensabile.
    Non concordo, esistono molti software che oltre a windows hanno versioni per linux o osx e, quando non è così, non è raro che esistano alternative valide che possono rimpiazzare in tutto e per tutto i software win.
    Molto ovviamente dipende dal settore di lavoro, ma non si può ridurre linux ad un semplice OS utilizzabile per il web.
    Questo discorso vale per l'end user, lato server invece linux è già molto diffuso.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,922
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Addio Windows XP

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    linux? ok. trovami la stessa disponibilita' di software e gli stessi gestionali che usiamo qui per linux poi se ne puo' parlare.
    Il problema è che "calibrano" la produzione di sw sulla base delle richieste. Se mezzo mondo usa Windows difficilmente si trovano applicazioni o versioni simili per Linux.

    Io stesso mi sto scontrando con un problema simile. L'ultima versione Matlab per Linux al momento è disponibile solo per macchine a 64 bit mentre per Windows c'è ancora la disponibilità per macchine a 32 bit.

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Addio Windows XP

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    Quello che potrebbe avere senso è il fatto che la migrazione da xp a 7 o 8 in molte aziende sarebbe un macello data la scarsissima preparazione del personale... io punterei su sistemi Linux ma si sa che per la maggior parte degli utenti Windows è Windows (cuselè st'ubuntu? Si mangia?)

    In ufficio uso Xp da sempre e mi va benissimo, ma per quello che faccio col pc (non uso programmi di grafica o modellazione, giusto per fare un esempio, ma con un programma specifico faccio più che altro contabilità aziendale) mi va bene anche Seven sicuramente.
    Il pc domestico, con Seven a 64 bit e che ho dal 2011, non fa testo assolutamente, perchè lo uso più che altro per internet e per games per pc, e quindi o XP o Seven pure qui sarebbe è uguale.
    Perciò io personalmente, non usando il pc come lo userebbe ad esempio un ingegnere, un architetto, dove sono richiesti programmi particolari per lavorare (e pc particolari, anche), non noto differenze sostanziali tra i 2 s.o.
    Ma sarebbe interessante, appunto, sapere cosa esattamente cambia/differisce tra i s.o. Xp e Seven e W8.
    Evidentemente (credo io almeno) chi lavora nella P.A. usa programmi più specifici senz'altro, e che dunque nel passaggio da un s.o. all'altro potrebbero richiedere uno specifico aggiornamento/corso anche agli operatori addetti ai terminali.

  7. #7
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Addio Windows XP

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo65 Visualizza Messaggio
    In ufficio uso Xp da sempre e mi va benissimo, ma per quello che faccio col pc (non uso programmi di grafica o modellazione, giusto per fare un esempio, ma con un programma specifico faccio più che altro contabilità aziendale) mi va bene anche Seven sicuramente.
    Il pc domestico, con Seven a 64 bit e che ho dal 2011, non fa testo assolutamente, perchè lo uso più che altro per internet e per games per pc, e quindi o XP o Seven pure qui sarebbe è uguale.
    Perciò io personalmente, non usando il pc come lo userebbe ad esempio un ingegnere, un architetto, dove sono richiesti programmi particolari per lavorare (e pc particolari, anche), non noto differenze sostanziali tra i 2 s.o.
    Ma sarebbe interessante, appunto, sapere cosa esattamente cambia/differisce tra i s.o. Xp e Seven e W8.
    Evidentemente (credo io almeno) chi lavora nella P.A. usa programmi più specifici senz'altro, e che dunque nel passaggio da un s.o. all'altro potrebbero richiedere uno specifico aggiornamento/corso anche agli operatori addetti ai terminali.
    l'aggiornamento degli operatori e' il minore dei problemi.
    all'operatore devi insegnare ad usare l'applicativo, che poi la persona sappia padroneggiare windows o linux e' un problema assolutamente secondario.
    Se l'applicativo non lavora via web allora andrebbe completamente ri-sviluppato sulla nuova piattaforma con costi improponibili e con tutti i problemi che software appena sviluppato comporta.
    Il discorso windows/linux ha senso solo per un uso domestico (e per questo intendo un uso che non prevede software particolari). per il resto e' una gran cazzata.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #8
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,802
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Addio Windows XP

    scusate......ma è proprio necessario cambiare sistema operativo?......se xp mi funziona bene nonostante non ci siano più aggiornamenti perchè devo cambiarlo? è come cambiare auto solo perchè smettono di produrla........finchè funziona perchè spendere soldi?....

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Addio Windows XP

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    scusate......ma è proprio necessario cambiare sistema operativo?......se xp mi funziona bene nonostante non ci siano più aggiornamenti perchè devo cambiarlo? è come cambiare auto solo perchè smettono di produrla........finchè funziona perchè spendere soldi?....
    Senza più supporto il rischio di beccarsi qualche malware aumenta parecchio. In pratica se viene scoperta una nuova falla nel sistema non c'è più Microsoft che ci mette una pezza e il SO diventa molto vulnerabile.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #10
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Addio Windows XP

    Non sono un fan di ubuntu ma gli enti che utilizzano sistemi operativi "alternativi" e gratis vanno crescendo:
    tanto per fare un esempio

    Windows e Office? Monaco di Baviera risparmia con Linux - Il Sole 24 ORE

    La stragrande maggioranza di utenze amministrative usano office.
    Pagare licenze su licenze per lavorare con un word o excel è follia pura.
    Discorso a parte per software particolari.
    Il fatto che resta ancora difficile trovare computer senza sistema operativo è altrettanto vergognoso.
    Per chi non lo sapesse all'acquisto di un pc con windows si paga la licenza.
    Io negli anni mi son beccato windows me e Vista, pagando...
    Ora uso in dual boot seven per qualche programma e ubuntu.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •