Non sono un fan di ubuntu ma gli enti che utilizzano sistemi operativi "alternativi" e gratis vanno crescendo:
tanto per fare un esempio

Windows e Office? Monaco di Baviera risparmia con Linux - Il Sole 24 ORE

La stragrande maggioranza di utenze amministrative usano office.
Pagare licenze su licenze per lavorare con un word o excel è follia pura.
Discorso a parte per software particolari.
Il fatto che resta ancora difficile trovare computer senza sistema operativo è altrettanto vergognoso.
Per chi non lo sapesse all'acquisto di un pc con windows si paga la licenza.
Io negli anni mi son beccato windows me e Vista, pagando...
Ora uso in dual boot seven per qualche programma e ubuntu.