abbiamo assistito al mero prodotto della disinformazione mediatica. ecco quello che succede, che la gente è letteralmente portata a pensare cose OGGETTIVAMENTE errate, dati alla mano. e la cosa bella è che di fronte ai dati non cambiano idea (e qui ci si potrebbe ricondurre al td sulla cultura umanistica) perchè oramai la frittata è fatta.
Si vis pacem, para bellum.
L'italiano non è un'opinione; che mi risulti io ho detto, e lo ripeto, che di anziani tanto "rimbecilliti" da non saper usare un bancomat non ne conosco, non che non ci sono anziani che non usano bancomat. Affermazione peraltro implicita nel fatto che da questo punto di vista siamo tra i più arretrati del mondo civilizzato o non ci sarebbe bisogno di evoluzione.
Poi per me è pari anche 3: se uno vuol tenersi i contanti sotto il materasso o nella borsa esponendosi ad un rischio 100 per non rischiare l'1 del furto dei libretti peggio per lui.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Per te sarà grottesco. Io ti riferisco cio' che ho visto con gli occhi (e non con le cartine scaricate da internet) nei posti dove sono stato. O gli occhi non contano piu'? Va bene che sono miope, ma.... E poi dove vedi l' elogio? Ho solo scritto che in quei posti la Legge scritta nei loro codici, giusta o sbagliata che sia, lo straniero la deve rispettare. Si chiama rispetto delle regole in quanto ospite.
A me, specie nelle tue risposte, fa altrettanto "grottesco", il vedere che giudichi l' Italia sicura, che é solo ciarla quello che diciamo, ecc. ecc. Allora, chi, come me o Beppe di Frassinoro, ha tenuto fino a venti anni fa la porta di casa aperta mentre era nel giardino o nel campo a 1 km da casa, adesso si deve blindare é solo un visionario perchè le tue cartine dicono che il tasso italiano di criminalità é bassissimo? Mah ....
Ma chi ti ha detto che é una conquista?Ti ho solo riferito quello che con cognizione di causa, ti accadrebbe.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
allora, adesso ti racconto un fatto che mi è accaduto che possiamo contestualizzare.
un mio vicino di casa vive da solo in una villetta singola ereditata dalla madre morta non molto tempo fa che gli ha lasciato una enorme quantità di beni e denaro, a tal punto che questo ha 40 anni e non lavora. la villetta ha molte decine di anni, è vecchia, non è dotata di sistemi di sicurezza di alcun tipo se non un falso attenti al cane all'ingresso. due anni fa ero fuori di casa ad aspettare che un mio amico mi passasse a prendere e sento dei rumori provenire dalla casa. mi giro e vedo due ragazzini ROM che scavalcano per uscire con in mano delle cose. io grido loro: "ma che ca..o state facendo? adesso chiamo la polizia" ed in men che non si dica spariscono a bordo di un motorino.
girano l'angolo in fondo alla via e tempo 30 secondi arriva una BMW con a bordo un tizio, si ferma, abbassa il finestrino e mi dice:"tu che cosa vuoi?" con un palese accento da zingaro. io gli rispondo che avevo chiamato la polizia e che stava arrivando, che avevo letto sia il numero di targa del motorino sia il suo e che non doveva rompermi le balle. questo mi minaccia di morte, mi dice di guardarmi le spalle quando torno a casa e se ne va.
il risultato è che al mio vicino era la 4° volta che gli entravano in casa nel giro di pochi mesi e che questa volta sono riusciti a trovare le sue riserve e che quindi gli hanno portato via una cosa come 20k euro tra contanti e oro. al che gli chiedo:"ma mettere soldi e oro in banca no eh?" e lui mi risponde che le banche rubano più degli zingari. allora gli ho chiesto:"mettere un allarme o qualcosa? inferriate?" e lui mi dice che sono loro che non devono entrare in casa sua e non lui che deve cercare di evitarlo. giusto, per carità, ma siccome non sono gli ideali a fermare i ladri fino a prova contraria, come giudicheresti questo suo atteggiamento? io lo giudico STUPIDO, fermo restando che non è giusto che ti entrino in casa e siamo tutti d'accordo, uno che mi risponde così è stupido, difatti gli hanno spazzato anche le mutande.
io ho le inferriate e allarme e vivo nella zona di Seregno dove ci sono più furti (è una zona residenziale con tutte villette singole e molto appartate) e in 10 anni non sono mai entrati nonostante casa mia in estate rimanga vuota per più di mese. dici che un motivo c'è? o è un caso?![]()
Si vis pacem, para bellum.
Prodotto della disinformazione mediatica? Guarda che a me, il fatto di aver dovuto montare il portoncino blindato alla casa dei miei non lo ha prodotto la disinformazione mediatica, ma il fatto di aver visto 'de visu', 20 anni fa, dopo lustri di tranquillo ordine pubblico, una serie di furti in casa non solo con scasso ma anche di violenza sui malcapitati abitanti.
Per me anche quello é un dato.![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Che è esattamente il tuo problema, decisamente simile a quello del meteopalio: i tuoi occhi, esattamente come i miei, vedono solo quello che vedono tali occhi, che sono 2.
Viceversa le statistiche, che contemplano il quadro generale, servono apposta per far capire che 2 soli occhi non bastano mai.
Ergo... Se mo' insisti a considerare più funzionale del nostro il sistema della Nigeria o del Kazakhstan accomodati pure.
E invece da noi la legge lo straniero non la deve rispettare per caso?
E per i locali invece come la mettiamo?
Non sono IO a giudicarla sicura, ma sono statistiche compilate regolarmente a livello globale.
E, tra parentesi, io non dico l'Italia è sicura tout court (visto che un indice globale unico che definisca sicuro o non sicuro non so se esista), ma continuerò a ripetere, e ad alta voce, che è molto più sicura di tutta una serie di luoghi da far west che hai citato come esempio per noi. E che, numeri, non occhi, miopi o presbiti che siano, confermano.
Se poi oramai sei entrato in modalità "chissenefrega della realtà, contan più i miei occhi" buona continuazione...
E allora se non è una conquista, ma un clamoroso regresso, un bel chissenefrega non ce lo vogliamo mettere?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri