Visualizza Risultati Sondaggio: Preferite prelievo forzoso o fuori dall'€uro?

Partecipanti
17. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Rimanere nell'€uro ma con prelievo forzoso del 5/10% sui conti

    3 17.65%
  • Uscire dall'€uro, tornare alla moneta nazionale ma con svalutazione di essa

    14 82.35%
Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 91

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Trovo entrambe delle pessime soluzioni, se così possiamo definirle.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  2. #2
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Prelievo forzoso assolutamente no.
    Ed è inutile stare ad elencare i motivi.

    Non vedo il nesso con un'eventuale uscita dall'Euro
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Prelievo forzoso assolutamente no.
    Ed è inutile stare ad elencare i motivi.

    Non vedo il nesso con un'eventuale uscita dall'Euro
    Straquoto.

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Non sono a prescindere contro l'Euro.
    Ero un europeista convintissimo. Oggi non più.
    Purtroppo credevo in un' Europa unita, e invece mi sono trovato in un comitato d'affari.
    Si è partiti bene, poi si è voluto accelerare senza che i 13 paesi fondatori fossero davvero uniti.
    Quindi si sono voluti imbarcare paesi culturalmente ed economicamente ancora troppo distanti dal nucleo fondante, finendo per svilire il progetto.
    Non dico che non dovessere entrare, ma non doveva esserci tutta quella fretta.
    Oggi ci troviamo in balia di una sorta di comitato d'affari che non ha nulla a che vedere con una unione di paesi, una unione di popoli.
    Non c'è nulla che possa assomigliare ad una omogeneità del diritto, una omogeneità dell'istruzione, una omogeneità della sanità.
    Non voglio stare in questa europa
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Non sono a prescindere contro l'Euro.
    Ero un europeista convintissimo. Oggi non più.
    Purtroppo credevo in un' Europa unita, e invece mi sono trovato in un comitato d'affari.
    Si è partiti bene, poi si è voluto accelerare senza che i 13 paesi fondatori fossero davvero uniti.
    Quindi si sono voluti imbarcare paesi culturalmente ed economicamente ancora troppo distanti dal nucleo fondante, finendo per svilire il progetto.
    Non dico che non dovessere entrare, ma non doveva esserci tutta quella fretta.
    Oggi ci troviamo in balia di una sorta di comitato d'affari che non ha nulla a che vedere con una unione di paesi, una unione di popoli.
    Non c'è nulla che possa assomigliare ad una omogeneità del diritto, una omogeneità dell'istruzione, una omogeneità della sanità.
    Non voglio stare in questa europa
    L'allargamento condotto come è stato condotto è stato effettivamente una iattura.Ovviamente non condivido la conclusione:un'Italia fuori dall'Europa sarebbe-nord compreso- in balia delle sue pulsioni mediterranee.E non sarebbe un bene.

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    L'allargamento condotto come è stato condotto è stato effettivamente una iattura.Ovviamente non condivido la conclusione:un'Italia fuori dall'Europa sarebbe-nord compreso- in balia delle sue pulsioni mediterranee.E non sarebbe un bene.
    Forse la mia è più una provocazione e anche se non la fosse non sarei certo che fosse 'la soluzione'.
    Di certo vedo che l'inghilterra (dove sono domani ) di fatto non è nell'unione europea, o meglio, la sua adesione è più di facciata.
    Certo... noi non siamo l'Inghilterra.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Forse la mia è più una provocazione e anche se non la fosse non sarei certo che fosse 'la soluzione'.
    Di certo vedo che l'inghilterra (dove sono domani ) di fatto non è nell'unione europea, o meglio, la sua adesione è più di facciata.
    Certo... noi non siamo l'Inghilterra.
    Mah,l'Inghilterra il rapporto speciale ce l'ha con le sue ex colonie,che sono tutte grandi potenze economiche,a riprova dei pregi del colonialismo britannico.
    L'Italia non ha assolutamente sbocchi alternativi all'Europa:il Maghreb ha un PIL procapite ancora bassissimo e il resto dell'Africa è appannaggio dell'espansione della Cina,che pesa una ventina di volte l'Italia.
    Ciò detto,io agli U.S.E. credo poco:lo scenario realistico è una Confederazione di Stati,alcuni,più integrabili,con una moneta comune,altri inseriti in un partenariato più generico e meno stringente.Che l'Italia da Roma in giù possa farne parte del "core" è cosa di cui è lecito dubitarne ma sinceramente non vedo il vantaggio per il centronord di preferire una collocazione mediterranea ad una centroeuropea.

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da Domy Visualizza Messaggio
    Viste le ultime notizie che si sentono in giro... si parla della possibilità di una cosa o dell'altra.
    Voi cosa preferireste?

    Una patrimoniale (che NON e' assolutamente un prelievo forzoso), ovviamente non "ad minchiam" ma ben studiata e ponderata.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Una patrimoniale (che NON e' assolutamente un prelievo forzoso), ovviamente non "ad minchiam" ma ben studiata e ponderata.

    Come ti quoto quando scrivi di politica economica

  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Una patrimoniale (che NON e' assolutamente un prelievo forzoso), ovviamente non "ad minchiam" ma ben studiata e ponderata.

    Può anche andare bene ma non è che curi tutto, diciamo....

    A parte che, camuffata, esiste già sotto forma di IMU o come si chiama ora, ma qui in Francia, dove la patrimoniale c'è e bella tosta, dove la corruzione e l'evasione sono inferiori che in Italia, non è che sia tutto rose e fiori...

    Però se si dice di guardare ai mastodontici sprechi nel pubblico e del pubblico allora si è di destra per cui non vale.
    #NousAvonsDéjàGagné

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •