Rimanere nell'€uro ma con prelievo forzoso del 5/10% sui conti
Uscire dall'€uro, tornare alla moneta nazionale ma con svalutazione di essa
Stau esagera sapendo di esagerare.Il nocciolo della questione è che,non avendo fatto i conti con l'oste della sostenibilità della ns.spesa pubblica negli anni buoni(che sono stati tanti,se guardiamo al grafico della crescita mondiale dal 1994 al 2006),ora li facciamo con l'usuraio armato di mannaia della sostenibilità del debito pubblico.
Anche io penso che l'austerity 2011/14 abbia prolungato una crisi che altrove è stata meglio contenuta in tempi più sopportabili ma che senza risanamento non ci allontaneremo mai dal crinale argentino sui cui siamo parcheggiati e sul quale il freno a mano dell'aggancio europeo ci tiene fermi.Un risanamento calibrato nel tempo,però,graduale come una dieta e non violento come un digiuno.
Segnalibri