Rimanere nell'€uro ma con prelievo forzoso del 5/10% sui conti
Uscire dall'€uro, tornare alla moneta nazionale ma con svalutazione di essa
Ma voi pensate che esista davvero una persona che prenda più di 150.000-200.000 euro all'anno esclusivamente grazie al contributivo puro?Ma non scherziamo..
Lou soulei nais per tuchi
Ribadisco: se non è contributivo 150K Euro o 1K Euro è lo stesso; stan comunque fregando soldi entrambi.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Può essere effettivamente, ma ti dirò... Un bel chissenefrega.
Vogliamo concludere che l'evasione è dovuta di fronte allo stato mal gestito, quando ve bene, o corrotto, quando va male? Allora che si mettano tutti i cittadini nelle stesse condizioni di fronte al fisco: via i contratti nazionali, via l'obbligo di registrazione dei contratti (solo scritture private, il più private possibile, tra datori di lavoro e "dipendenti"), via i sostituti d'imposta ecc. ecc. ecc.
Quindi... Io non mi permetto di giudicare i gusti sessuali di alcuno, anzi, ognuno deve essere libero di perseguire il proprio piacere in materia come meglio ritiene.
Ma se qualcuno vuole fare il frocio, beh lo faccia col culo suo e non col mio, come invece tanti fanno oggi.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Concordo sul fatto che stanno fregando soldi entrambi, ma è evidente che si tratta di una situazione ben diversa.
Chi ha versato contributi per avere una pensione di 500 euro in linea teorica si "merita" 500 euro anzichè 900, sulla linea pratica questo creerebbe non pochi problemi di indigenza e a livello sociale...con quale beneficio? Che chi si trova in questa situazione deve vendere la casa (se ce l'ha) o andare a cena alla Caritas.
Ben diverso una pensione da 150.000 euro "ridotta" a 80.000![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ah beh sicuramente.
Ma se ne facciamo una questione economica andiamo a vedere qual è il peso finale sui conti delle cosiddette pensioni d'oro e di quelle invece anche solo "di ferro".
Peraltro...
Passi colui che magari non ha mai lavorato e si becca la pensione sociale. Ma quello che avrebbe un assegno da 500 semplicemente perchè in vita sua non ha mai versato un contributo... Beh cazzi suoi.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Massimo, il tuo discorso (che già mi feci tempo addietro quando discutemmo di ste cose nell'altro td.) è giustissimo; il problema è che oggi chi ottiene ancora pensioni pari a 150K o 300k il più delle volte allo stato attuale le ottiene non per avere versato effettivamente tali soldi, ma per il semplice fatto che è andato in pensione prima della riforma Fornero (che come sai per me è sacrosanta) e dunque si è ottenuto una pensione calcolata col metodo retributivo, che non è stata ovviamente modificata!
Dopo la riforma andavano modificate le pensioni calcolate col retributivo e dovevano essere tutte ricalcolate con il metodo contributivo; ciò invece non è stato fatto, ed è per questo che oggi ci troviamo ancora gente che guadagna una pensione da re pur avendo versato ben meno delle somme che riceve.
Eh ma che belli che sono i diritti acquisiti e pagati col c**o degli altri![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sicuramente dalla parte del torto è chi prende più di quanto ha versato, e su questo non ci piove.
Ma non si può paragonare la situazione di chi prende 800 euro e chi ne prende 150.000.
Il signore che prende 800 magari ne merita solo 400, ma non naviga certo nel lusso con i suoi miseri 800 euro al mese. Ma, se non altro, riesce a pagare le bollette, a mettere benzina, a comprarsi le medicine, a "sopravvivere". Se gli dimezziamo la pensione (dandogli quello che effettivamente gli spetta) - dandogli 400 euro - riuscirà a malapena a mangiare. Dovrà come minimo vendere la macchina (non potrà più pagare nè bollo nè assicurazione e a momenti nemmeno la benzina), proverà a pagare le bollette ma rimarrà in arretrato con le spese condominiali (e chi ci rimette? gli altri condomini..), avrà autonomia limitata (dovrà essere aiutato da parenti, amici, o anche volontari..), non riuscirà più a pagare le imposte sugli immobili (meno incasso per lo Stato).. nei casi più gravi sarà costretto a vendere la casa, se può, e andare a vivere con figli/nipoti. Quindi un altro immobile che finisce sul mercato a prezzo stracciato che nessuno compra, imposte non pagate, famiglie in difficoltà e ulteriore, ennesima contrazione dei consumi delle famiglie. Questo per dire che l'applicare con rigore il "prendi quello che ti meriti" mi trova d'accordo fino ad un certo punto; una pensione al di sotto di una certa soglia non credo proprio potrà avere dei benefici. Lo Stato risparmierà nell'immediato, ma a che prezzo? Gli strascichi di un impoverimento delle famiglie a reddito basso potrebbero avere ricadute non immediatamente calcolabili.
Per questo sono d'accordo ad un taglio delle pensioni, ma al di sotto di una certa soglia - per quanto ingiusto - non mi sembra il caso.
Lou soulei nais per tuchi
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri