Visualizza Risultati Sondaggio: Preferite prelievo forzoso o fuori dall'€uro?

Partecipanti
17. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Rimanere nell'€uro ma con prelievo forzoso del 5/10% sui conti

    3 17.65%
  • Uscire dall'€uro, tornare alla moneta nazionale ma con svalutazione di essa

    14 82.35%
Risultati da 1 a 10 di 91

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    L'allargamento condotto come è stato condotto è stato effettivamente una iattura.Ovviamente non condivido la conclusione:un'Italia fuori dall'Europa sarebbe-nord compreso- in balia delle sue pulsioni mediterranee.E non sarebbe un bene.
    Forse la mia è più una provocazione e anche se non la fosse non sarei certo che fosse 'la soluzione'.
    Di certo vedo che l'inghilterra (dove sono domani ) di fatto non è nell'unione europea, o meglio, la sua adesione è più di facciata.
    Certo... noi non siamo l'Inghilterra.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Forse la mia è più una provocazione e anche se non la fosse non sarei certo che fosse 'la soluzione'.
    Di certo vedo che l'inghilterra (dove sono domani ) di fatto non è nell'unione europea, o meglio, la sua adesione è più di facciata.
    Certo... noi non siamo l'Inghilterra.
    Mah,l'Inghilterra il rapporto speciale ce l'ha con le sue ex colonie,che sono tutte grandi potenze economiche,a riprova dei pregi del colonialismo britannico.
    L'Italia non ha assolutamente sbocchi alternativi all'Europa:il Maghreb ha un PIL procapite ancora bassissimo e il resto dell'Africa è appannaggio dell'espansione della Cina,che pesa una ventina di volte l'Italia.
    Ciò detto,io agli U.S.E. credo poco:lo scenario realistico è una Confederazione di Stati,alcuni,più integrabili,con una moneta comune,altri inseriti in un partenariato più generico e meno stringente.Che l'Italia da Roma in giù possa farne parte del "core" è cosa di cui è lecito dubitarne ma sinceramente non vedo il vantaggio per il centronord di preferire una collocazione mediterranea ad una centroeuropea.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •