Visualizza Risultati Sondaggio: Preferite prelievo forzoso o fuori dall'€uro?

Partecipanti
17. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Rimanere nell'€uro ma con prelievo forzoso del 5/10% sui conti

    3 17.65%
  • Uscire dall'€uro, tornare alla moneta nazionale ma con svalutazione di essa

    14 82.35%
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 91

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Nessun pensionato per vivere ha bisogno di 150.000 euro annui.
    Questo è il classico approccio basato sulla "quantità" che non alcun senso. Chi lo stabilisce cosa è abbastanza e per chi? Così come chi stabilisce cosa è "vivere" per X o Y?
    Il problema non sono i 150K Euro annui di pensione.
    Il problema è come sono stati calcolati.
    Ergo... Se uno ha versato contributi nella sua vita lavorativa che generino una pensione di 150K Euro l'anno, o 300K Euro l'anno, o 1M Euro l'anno è giusto che si prenda 150K, 300K o 1M Euro l'anno di pensione.
    Se invece uno ha versato nella sua vita lavorativa per prendere 1K euro al mese e prende 1.5K Euro al mese ecco che sta fottendo 500 alla collettività.
    E questi casi, con squilibri decisamente maggiori, sono invece uno sproposito.

    Con 'sta menata dei diritti acquisiti c'è una vagonata di persone che vuote le casse statali ipotecando il futuro di un sacco di giovani (e meno giovani).
    Ma in fondo chissenefrega... Tanto saranno questi ultimi a doversela smazzare................
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Questo è il classico approccio basato sulla "quantità" che non alcun senso. Chi lo stabilisce cosa è abbastanza e per chi? Così come chi stabilisce cosa è "vivere" per X o Y?
    Il problema non sono i 150K Euro annui di pensione.
    Il problema è come sono stati calcolati.
    Ergo... Se uno ha versato contributi nella sua vita lavorativa che generino una pensione di 150K Euro l'anno, o 300K Euro l'anno, o 1M Euro l'anno è giusto che si prenda 150K, 300K o 1M Euro l'anno di pensione.
    Se invece uno ha versato nella sua vita lavorativa per prendere 1K euro al mese e prende 1.5K Euro al mese ecco che sta fottendo 500 alla collettività.
    E questi casi, con squilibri decisamente maggiori, sono invece uno sproposito.

    Con 'sta menata dei diritti acquisiti c'è una vagonata di persone che vuote le casse statali ipotecando il futuro di un sacco di giovani (e meno giovani).
    Ma in fondo chissenefrega... Tanto saranno questi ultimi a doversela smazzare................
    Massimo, il tuo discorso (che già mi feci tempo addietro quando discutemmo di ste cose nell'altro td.) è giustissimo; il problema è che oggi chi ottiene ancora pensioni pari a 150K o 300k il più delle volte allo stato attuale le ottiene non per avere versato effettivamente tali soldi, ma per il semplice fatto che è andato in pensione prima della riforma Fornero (che come sai per me è sacrosanta) e dunque si è ottenuto una pensione calcolata col metodo retributivo, che non è stata ovviamente modificata!

    Dopo la riforma andavano modificate le pensioni calcolate col retributivo e dovevano essere tutte ricalcolate con il metodo contributivo; ciò invece non è stato fatto, ed è per questo che oggi ci troviamo ancora gente che guadagna una pensione da re pur avendo versato ben meno delle somme che riceve.

    Eh ma che belli che sono i diritti acquisiti e pagati col c**o degli altri
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Sicuramente dalla parte del torto è chi prende più di quanto ha versato, e su questo non ci piove.
    Ma non si può paragonare la situazione di chi prende 800 euro e chi ne prende 150.000.
    Il signore che prende 800 magari ne merita solo 400, ma non naviga certo nel lusso con i suoi miseri 800 euro al mese. Ma, se non altro, riesce a pagare le bollette, a mettere benzina, a comprarsi le medicine, a "sopravvivere". Se gli dimezziamo la pensione (dandogli quello che effettivamente gli spetta) - dandogli 400 euro - riuscirà a malapena a mangiare. Dovrà come minimo vendere la macchina (non potrà più pagare nè bollo nè assicurazione e a momenti nemmeno la benzina), proverà a pagare le bollette ma rimarrà in arretrato con le spese condominiali (e chi ci rimette? gli altri condomini..), avrà autonomia limitata (dovrà essere aiutato da parenti, amici, o anche volontari..), non riuscirà più a pagare le imposte sugli immobili (meno incasso per lo Stato).. nei casi più gravi sarà costretto a vendere la casa, se può, e andare a vivere con figli/nipoti. Quindi un altro immobile che finisce sul mercato a prezzo stracciato che nessuno compra, imposte non pagate, famiglie in difficoltà e ulteriore, ennesima contrazione dei consumi delle famiglie. Questo per dire che l'applicare con rigore il "prendi quello che ti meriti" mi trova d'accordo fino ad un certo punto; una pensione al di sotto di una certa soglia non credo proprio potrà avere dei benefici. Lo Stato risparmierà nell'immediato, ma a che prezzo? Gli strascichi di un impoverimento delle famiglie a reddito basso potrebbero avere ricadute non immediatamente calcolabili.
    Per questo sono d'accordo ad un taglio delle pensioni, ma al di sotto di una certa soglia - per quanto ingiusto - non mi sembra il caso.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Massimo, il tuo discorso (che già mi feci tempo addietro quando discutemmo di ste cose nell'altro td.) è giustissimo; il problema è che oggi chi ottiene ancora pensioni pari a 150K o 300k il più delle volte allo stato attuale le ottiene non per avere versato effettivamente tali soldi, ma per il semplice fatto che è andato in pensione prima della riforma Fornero (che come sai per me è sacrosanta) e dunque si è ottenuto una pensione calcolata col metodo retributivo, che non è stata ovviamente modificata!

    Dopo la riforma andavano modificate le pensioni calcolate col retributivo e dovevano essere tutte ricalcolate con il metodo contributivo; ciò invece non è stato fatto, ed è per questo che oggi ci troviamo ancora gente che guadagna una pensione da re pur avendo versato ben meno delle somme che riceve.

    Eh ma che belli che sono i diritti acquisiti e pagati col c**o degli altri
    Infatti... qualcuno ha calcolato, grosso modo, quanto bisognerebbe versare (o aver versato) di contributi per poter avere una pensione di 150.000 euro all'anno? Sono pronto a scommettere che il 90% delle pensioni > 150.000 non sono il frutto dei contributi versati
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Infatti... qualcuno ha calcolato, grosso modo, quanto bisognerebbe versare (o aver versato) di contributi per poter avere una pensione di 150.000 euro all'anno?
    Circa 2.5 milioni (rivalutati) di contributi in 42 anni.


  6. #6
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Circa 2.5 milioni (rivalutati) di contributi in 42 anni.
    Cioè circa 60000 euro l'anno mi sembra poco se la corrispettiva pensione e di 150000 euro

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Cioè circa 60000 euro l'anno mi sembra poco se la corrispettiva pensione e di 150000 euro

    Fede, parliamo alla fine di un montante contributivo rivalutato in 42 anni, eh !

    Nel senso, sono meno di 60.000 versati all'anno !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Fede, parliamo alla fine di un montante contributivo rivalutato in 42 anni, eh !

    Nel senso, sono meno di 60.000 versati all'anno !


    Sì, ma poi se versi 42 anni non è che ne vivi altri 42 percependo la pensione.


  9. #9
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Fede, parliamo alla fine di un montante contributivo rivalutato in 42 anni, eh !

    Nel senso, sono meno di 60.000 versati all'anno !


    Si certo sono cifre fuori dalla mia portata

  10. #10
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Preferite prelievo forzoso, oppure uscire dall'€uro?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Cioè circa 60000 euro l'anno mi sembra poco se la corrispettiva pensione e di 150000 euro
    In realtà il calcolo di Alessio, nel sistema contributivo, puoi farlo a prescindere dagli anni di versamento (fatto salvo l'obbligo di attendere l'età prevista) . La rendita annua deriva da una conversione del montante complessivo a un certo tasso, che, in media, è prossimo al 6% sopra i 65 anni.

    Detto ciò dubito che chi ha tali pensioni dal passato abbia versato i contributi dovuti. E se si trattasse di settore pubblico dubiterei ancor di più: lì è probabile che, oltre alla pensione, siano rubati anche gli stessi contributi. Tradotto: ti verso contributi in eccesso, per farti poi avere una pensione in eccesso rispetto ai contributi in eccesso stessi. Un capolavoro.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •