Pagina 18 di 32 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 315
  1. #171
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    quindi, seguendo la stessa logica, non prendi mezzi pubblici, eviti posti affollati, non esci piu' di casa, giusto?
    Concordo, la colpa dell'aereo è solo quella di avere maggiore impatto emotivo

  2. #172
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    è diverso l'impatto emotivo. Lì sei in una scatola di sardine a 900 e oltre Km/h a migliaia di metri di altezza. Speranze zero se becchi un pilota in un momento di follia o anche malore (o perchè no, decisioni sbagliate). Tanto si sa che spesso poi è solo un pilota che prende le decisioni.

    In metro o in treno hai un percorso obbligato, anche se puoi avere lo stesso il folle che va a velocità pazza (come nell'incidente in giappone dove il pilota del treno era sotto stress per i rimproveri da ritardo).

    In autobus nel traffico cittadino sei a bassa velocità di solito.

    Lunghi viaggi in autobus tipo lunghe gite anche mi danno fastidio leggermente
    Le statistiche sono chiare, eh.


  3. #173
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Le statistiche sono chiare, eh.
    me ne infischio delle statistiche. Non è la morte in sè che mi spaventa, quanto l'accorgersi di essere in trappola in balia di un incapace, di un pazzo, o di un errore umano

  4. #174
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Beh ma questa è proprio la sfortuna elevata a potenza di potenza, voglio dire...quanti altri casi del genere abbiamo sentito?
    Se ti capita, significa che è davvero la tua ora, secondo me, non saprei cosa altro dire.

    Al contrario però (e sono d'accordo con Marco Iannucci) anche per me le statistiche sono inutili, nonchè insensate: è assurdo paragonare una macchina che va a 50-60-70 all'ora, con un velivolo che va a 900 all'ora.
    Il concetto di sicurezza in aereo più o meno è il seguente: è sicuro finchè tutto va bene, se succede qualcosa di un po' grave sei fritto. Morto, cibo per vermi.
    Ma questo concetto di sicurezza è assurdo, qualsiasi mezzo è sicuro finchè non succede niente!
    Io voglio sapere cosa posso fare nel caso in cui qualcosa vada male, nel caso di un imprevisto, una rottura del motore, un qualsiasi disguido, in aereo sai cosa puoi fare: NULLA.

    Motivo per cui per me l'aereo è MOLTO più insicuro di quello che si crede comunemente, le statistiche comunicano un senso di sicurezza fittizio, perchè la realtà è che se ti succede la minima scemenza mentre sei in volo, ai 900, a 10000 m da Terra, sei morto al 99,999%.

    Parere discutibile, me ne rendo conto, e non per questo smetterò di prendere l'aereo, ma per me resta un mezzo non sicuro, questo è come lo cataloga la mia mente.
    Ultima modifica di simo89; 28/03/2015 alle 14:02

  5. #175
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Ma mettere per tutti i passeggeri paracadute che siano disponibili quando un aereo sta precipitando è così difficile?
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  6. #176
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Uscire da un aereo che viaggia a 800-1000 Km/h?
    Ci sono modi migliori di morire ...
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  7. #177
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Uscire da un aereo che viaggia a 800-1000 Km/h?
    Ci sono modi migliori di morire ...
    Perchè, i caccia a quanto vanno?
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  8. #178
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Beh ma questa è proprio la sfortuna elevata a potenza di potenza, voglio dire...quanti altri casi del genere abbiamo sentito?
    Se ti capita, significa che è davvero la tua ora, secondo me, non saprei cosa altro dire.

    Al contrario però (e sono d'accordo con Marco Iannucci) anche per me le statistiche sono inutili, nonchè insensate: è assurdo paragonare una macchina che va a 50-60-70 all'ora, con un velivolo che va a 900 all'ora.
    Il concetto di sicurezza in aereo più o meno è il seguente: è sicuro finchè tutto va bene, se succede qualcosa di un po' grave sei fritto. Morto, cibo per vermi.
    Ma questo concetto di sicurezza è assurdo, qualsiasi mezzo è sicuro finchè non succede niente!
    Io voglio sapere cosa posso fare nel caso in cui qualcosa vada male, nel caso di un imprevisto, una rottura del motore, un qualsiasi disguido, in aereo sai cosa puoi fare: NULLA.

    Motivo per cui per me l'aereo è MOLTO più insicuro di quello che si crede comunemente, le statistiche comunicano un senso di sicurezza fittizio, perchè la realtà è che se ti succede la minima scemenza mentre sei in volo, ai 900, a 10000 m da Terra, sei morto al 99,999%.

    Parere discutibile, me ne rendo conto, e non per questo smetterò di prendere l'aereo, ma per me resta un mezzo non sicuro, questo è come lo cataloga la mia mente.
    Cmq quello è, la probabilità è di morire più con la macchina che con l'aereo, di voli se ne fanno decine e decine al giorno, incidenti quanti?

  9. #179
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Perchè, i caccia a quanto vanno?
    Vanno anche piu veloci. Ma hai presente come avviene l'eiezione da un caccia? E com'e bardato un pilota di caccia? Poi, sarebbe il pilota a eiettare i passeggeri oppure ognuno decide per se? oppure i passeggeri si mettono in fila davanti alle porte e si buttano uno alla volta?
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  10. #180
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Beh ma questa è proprio la sfortuna elevata a potenza di potenza, voglio dire...quanti altri casi del genere abbiamo sentito?
    Se ti capita, significa che è davvero la tua ora, secondo me, non saprei cosa altro dire.

    Al contrario però (e sono d'accordo con Marco Iannucci) anche per me le statistiche sono inutili, nonchè insensate: è assurdo paragonare una macchina che va a 50-60-70 all'ora, con un velivolo che va a 900 all'ora.
    Il concetto di sicurezza in aereo più o meno è il seguente: è sicuro finchè tutto va bene, se succede qualcosa di un po' grave sei fritto. Morto, cibo per vermi.
    Ma questo concetto di sicurezza è assurdo, qualsiasi mezzo è sicuro finchè non succede niente!
    Io voglio sapere cosa posso fare nel caso in cui qualcosa vada male, nel caso di un imprevisto, una rottura del motore, un qualsiasi disguido, in aereo sai cosa puoi fare: NULLA.

    Motivo per cui per me l'aereo è MOLTO più insicuro di quello che si crede comunemente, le statistiche comunicano un senso di sicurezza fittizio, perchè la realtà è che se ti succede la minima scemenza mentre sei in volo, ai 900, a 10000 m da Terra, sei morto al 99,999%.

    Parere discutibile, me ne rendo conto, e non per questo smetterò di prendere l'aereo, ma per me resta un mezzo non sicuro, questo è come lo cataloga la mia mente.
    Non importa cosa puoi fare o no in caso di emergenza: se sali su un aereo sei statisticamente molto più al sicuro che se sali su un bus o su un'auto. I numeri non sono opinabili.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •