Lasciando stare la gente, ci sono cose sinceramente obiettive. Siccome ci piacciono i dati, non è un caso che più del 50% del patrimonio artistico e culturale MONDIALE sia in Italia. Questo è un dato oggettivo. Sulla bellezza dei paesaggi c'è molta soggettività.
Per mia esperienza, quindi non sono assolutista in tal senso, i tedeschi sono molto più "piscioni" di noi, predicano molto bene per poi talvolta razzolare particolarmente male. Questo si dice, io come altri qui, nulla di più. Pensa che il popolo italiano è quello che generalmente "odio" di più, soprattutto quello "medio" della zona in cui vivo... Dove c'è molta più ignoranza ed arroganza di qualsiasi altra zona che io abbia visto e vissuto, e dove il predicare bene e razzolare male domina (mi riferisco alla Brianza più rurale).
Si vis pacem, para bellum.
o menomale che c'è qualcuno che lo dice. ovviamente il marcio c'è dappertutto (su questo davvero tutto il mondo è paese) ma sinceramente un paese come l'italia che rinfaccia le malefatte a un altro come la germania assomiglia molto a un barbone in strada che rinfaccia a un miliardario una giornata andata male in borsa...
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
In realtà no, è una leggenda metropolitana che circola da anni e che va avanti nonostante l'evidente assurdità della stessa.L'Italia è sì il paese che detiene il maggior numero di siti UNESCO, e c'è da andarne fieri, ma questi sono 50 su 1001, ovvero il 5%: CNI UNESCO - Patrimonio mondiale
ma su questo sono perfettamente d'accordo
loro hanno la capacità di apparire subito come le persone che si rimboccano le maniche, che diventano duri e puri
mentre noi siamo... diesel
più lenti, mentre ci dobbiamo dare una svegliata
sennò non appariamo credibili anche quando siamo veramente seri in quel che facciamo e ci crediamo
però... loro hanno una concezione di esseri superiori Übermensch, magari latente, non voluto
io li ho sempre ammirati, ma mi rendo conto a 47 anni che le porcate grosse le fanno pure loro e non ne sono immuni nonostante loro dicano il contrario (e qui potrei fare esempi di quanto possa dare loro fastidio di questa figuraccia che hanno fatto)
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
no, assolutamente
l'Ilva è una macchia nel nostro onore e anche peggio (e povere le persone che ci convivono)
ma la stessa dirigenza della Thyssenkrupp (teTesca di Cermania) un esame di coscienza... no? e sai di cosa mi riferisco, Alessio
nessuno ha mai detto che la percentuale di malefatte è la stessa
si sta dicendo che tutti possono fare le porcate
io faccio i rilievi alle persone che stravedo per una cosa, una nazione, una squadra ma quando i fatti, le evidenze dimostrano che ci sono scheletri nell'armadio non esprimono giudizi di sorta
la prima cosa che dicono (e solo quella) "...eh, ma pure gli altri..."
intanto bisogna mazzolare, ammettere che i "nostri beniamini" hanno fatto la cazzata, poi si vedrà il resto
cercare di essere obiettivi
un accenno al discorso "Germania, paese delle meraviglie" dove tutto è perfetto e nulla è lasciato al caos e disordine tipico della superficialità latina
a me risulta che le banche tedesche abbiano ricevuto aiuti statali per 250 miliardi di Euro negli ultimi 5 anni per colpa di crisi bancarie
la metà di tutta Europa
ma come si reggono le banche teutoniche? con gli stecchini?
quanta polvere stanno mettendo o hanno già messo sotto il tappeto? cosa hanno in pancia, che titoli hanno nei loro forzieri?
perché quando ci sono gli stress test non hanno nessun problema e nessuno che abbia un dubbio in BCE?
se qualcuno sa, dica chiaramente come stanno le cose senza che ogni volta faccia battute: "ah, i cattivi crucchi..."
sono curioso, magari è giusto che sia così
tu Alessio, lo sai meglio di me che la Landesbank e Sparkasse sono un buco nero che non sono state messe sotto monitoraggio in fase di stress test
Unicredit chiude molti sportelli della controllata HVB (che tra l'altro l'anno scorso è stata pizzicata a frodare il fisco tedesco insieme a molte altre banche tedesche) e sposta molti uffici a Milano
a quanto pare gli uffici oltralpe non è che siano tutta questa efficienza
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
concludo, perché mi ero dimenticato di una cosa
un esempio di quando danno la sensazione di serietà che io ho apprezzato dai tedeschi è il fisco
dalle banche svizzere sono riuscite, di riffe o di raffe, ad ottenere i nominativi dei propri connazionali
al padre della Steffi Graf fecero passare momenti non belli facendolo ospitare in carcere
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri