su questo avrei qualche dubbio
per un musulmano è peggio non mostrare alcun simbolo religioso (ateismo o cose del genere) che essere fedeli di una religione differente dalla loro
naturalmente c'è differenza tra la religione monoteista come quella cristiana e la induista, shintoista... queste ultime sono di un livello più basso
il corano dice che gli ebrei e i cristiani debbono pagare una tassa e poi possono seguire la religione (ma non fare proselitismo!!)
le altre religioni, no!!
perchè non sono religioni "del Libro"
per un musulmano l'ateismo, laicità sono parole oscure, incomprensibili
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Bravissimo, hai capito tutto di quel mondo. Per loro è aberrante e inconcepibile la laicità o peggio l'ateismo. La religione non è una questione personale ma collettiva e deve permeare la collettività e le leggi. Perchè le peggiori alienazioni le stanno vivendo in Francia? Ragazzi basta iscrivervi a un forum musulmano italiano, come quello dei giovani musulmani italiani, aperto anche ai cristiani, per capire come gran parte di loro che sono stati sia in Francia che in Italia lamentano una grande difficoltà a vivere in Francia a causa di una mentalità che li isola. In Italia paradossalmente si sentono più integrati perchè circondati comunque da persone che hanno una fede come loro e uno Stato ancora permeato da credenze e tradizioni religiose. Meglio ancora al sud italia
Non da ultimo al TG qualche giorno fa anche delle mamme e padri musulmani manifestarono contro il preside che voleva abolire il presepe?![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
questo fatto di abolizione delle feste mi sembra una assurdità
in Inghilterra alcuni negozi scrivono feste di inverno (non ricordo bene l'etichettatura)
ma non capisco perchè uno che non è cattolico si debba offendere di una festa tipica di quella nazione
mica nel presepe c'è scritto "morte ai non cristiani"
poi non capisco perchè per un buddista o ateo non si faccia attenzione. Allora sono immuni dall'offendersi??
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Si vis pacem, para bellum.
Figurati che in Italia l'abolizione della religione di stato è un fatto datato 1984
Religione di Stato - Wikipedia
Vabbe' comunque non c'entra quasi una mazza con il td![]()
Su questo non sono però così d'accordo.
la maggioranza delle eprsone non si dichiara atea infatti.
Però certo, diciamo che i praticanti assidui non sono tantissimi.
Nei paesi effettivamente accade anche quello che dici tu, ma in parrocchia da me, nessuno va in chiesa per spettegolare su chi c'è e chi non c'è, a Messa uno ci va all'orario che vuole
l'abolizione delle feste religiose, per quanto al momento solo vociferante ed ancora lontana, è comunque il segno inequivocabile della perdita della nostra identità cui andiamo incontro...
gli indiani d'America furono conquistati dagli occidentali... adesso gli occidentali rischiano d'essere conquistati dalle culture medio- orientali (e non è una regressione da est che mi piace)... è avvenuto nella storia, avverrà forse ancora, sta a noi e soltanto a noi prendere i provvedimenti perchè ciò non avvenga...
bisogna chiudere le frontiere alle dubbie provenienze (credo sia chiaro cosa intendo) e farci i cavoli nostri come l'ungheria o la francia che per quanto gli dìano addosso per come si comportano, ancora non le ha condannate nessuno mi pare... andare a ritrovare, specie in casi come questi, la nostra identità, la nostra cultura... un po di sano nazionalismo: quello che non abbiamo mai avuto purtroppo, eccetto durante un certo ventennio
diversamente... un domani diremo tutti "salam" !
Ultima modifica di meteopalio; 08/04/2016 alle 08:00
Segnalibri