Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 158
  1. #61
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Realizzare un'opera di dimensioni così colossali comporta problemi di costruibilità mai affrontati in precedenza con problematiche di sicurezza che devono essere garantite per ogni fase della costruzione.




    sarò ignorante ma mi permetto di nutrire qualche dubbio...


  2. #62
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio




    sarò ignorante ma mi permetto di nutrire qualche dubbio...

    In quante lingue te lo devono ripetere che la lunghezza delle campata sarebbe completamente diversa?


  3. #63
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio




    sarò ignorante ma mi permetto di nutrire qualche dubbio...

    Sono 40 anni che i migliori progettisti al mondo nutrono dubbi sulla fattibilità, compresi quelli coinvolti nel progetto, ma tu permettiti pure...

  4. #64
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Mettiamola così: basta guardare la storia dei grattacieli, tecnicamente più semplici ed economici, per capire come si proceda a step molto meno significativi.

    Grattacieli più alti del mondo - Wikipedia

  5. #65
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    a me interessava capire semplicemente quante problematiche effettivamente tecniche ci fossero, togliendo le questioni economiche- ambientalistiche o di altro tipo...

    poi sul discorso di prendere per oro colato un fatto solo perchè l'hanno detto illustri nomi...
    quando si va contro la logica delle cose se permettete avendo anch' io un cervello qualche quesito me lo pongo...
    Ultima modifica di meteopalio; 18/05/2016 alle 15:38

  6. #66
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    a me interessava capire semplicemente quante problematiche effettivamente tecniche ci fossero, togliendo le questioni economiche- ambientalistiche o di altro tipo...

    poi sul discorso di prendere per oro colato un fatto solo perchè l'hanno detto illustri nomi...
    quando si va contro la logica delle cose se permettete avendo anch' io un cervello qualche quesito me lo pongo...
    Ma non penso tu abbia 3 lauree in ingegneria o sia in grado di progettare il ponte ad arcata singola più grosso del mondo. Sta lì il fatto, sembra che l'unica soluzione sia l'arcata singola e la distanza è molta in un territorio a forte rischio sismico e spesso sferzato da venti molto forti. Ok, probabilmente è anche fattibile, ma di fatto non ne vale la pena.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #67
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma non penso tu abbia 3 lauree in ingegneria o sia in grado di progettare il ponte ad arcata singola più grosso del mondo. Sta lì il fatto, sembra che l'unica soluzione sia l'arcata singola e la distanza è molta in un territorio a forte rischio sismico e spesso sferzato da venti molto forti. Ok, probabilmente è anche fattibile, ma di fatto non ne vale la pena.
    quindi l'unica via possibile è un' arcata singola?

    vabbè allora di che parliamo... sarebbero cifre astronomiche per la realizzazione!
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #68
    Bava di vento L'avatar di mau_8774
    Data Registrazione
    12/10/15
    Località
    Imola
    Messaggi
    84
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    io vedo il ponte o un qualche collegamento diretto sullo stretto come una cosa che dovrebbe essere scontata... tutte le grandi isole d' europa separate da poche miglia marine hanno un ponte... è inammissibile che nel 2016 ancora si debbano attendere ore per attraversare un braccio di mare che faresti prima a nuoto tra un po
    Falso,

    il progetto che aveva vinto l'appalto per lo Stretto, prevede un ponte a campata unica di oltre 3 km e , se realizzato, non avrebbe uguali nel MONDO.... altro che tutte le isole d'Europa ecc ecc ....

  9. #69
    Bava di vento L'avatar di mau_8774
    Data Registrazione
    12/10/15
    Località
    Imola
    Messaggi
    84
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Sono 40 anni che i migliori progettisti al mondo nutrono dubbi sulla fattibilità, compresi quelli coinvolti nel progetto, ma tu permettiti pure...
    Esatto, in Sicilia e non solo crollano i piloni dei ponti delle autostrade, il patrimonio artistico e culturale del nostro Paese si sgretola, non c'è giorno che dal muro di qualche scuola non si stacchino dei calcinacci... altro che ponte, cominciamo dalle cose più urgenti e necessarie, poi, quando saremmo diventati un paese normale, potremo pensare al ponte con la campata sospesa più lunga al mondo.

  10. #70
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    La 3 "è una c...... pazzesca" [cit. Fantozzi]

    Non ho capito bene cosa intendi di preciso con la tua citazione, ma io ho deciso di approfondire

    http://www.earth-prints.org/bitstrea...serpelloni.doc

    Il campo di velocità GPS ottenuto, inoltre, mostra che tra i Monti Peloritani (le stazioni MSRU e PACE) e la stazione MTTG in Calabria vengono accomodati circa 2.7±0.3 mm/anno di distensione NW-SE, e che l’estensione tra le coste Siciliana e Calabrese è pressoché insignificante.

    In effetti poca roba.

    Cercando qua e la però mi sono imbattuto in questo (2006), senza sapere se sono stati fatti ulteriori accertamenti ma mi pare abbastanza recente considerati i tempi dell'opera. Giusto per dare una idea della complessità e delle problematiche annesse, e senza considerare il principale aspetto che preoccupa, ovvero il vento.

    http://www.aigaa.org/AIGA/public/GGA....0-11.0104.pdf

    5. ConclusioniLo studio sulla stabilità del versante calabrese interessatodal costruendo Ponte sullo Stretto di Messina, eseguito nelpresente lavoro indica che, in caso di sisma di particolareenergia, la struttura potrebbe essere coinvolta in fenomenigravitativi di importanti dimensioni. È ben chiaro, com’ènoto, il limite che un approccio alle verifiche di stabilitàbidimensionale presenta. I metodi che affrontano ilproblema in piano, infatti, non consentono di tenere contodegli effetti tridimensionali, per cui non è da escludersi cheverifiche condotte con riferimento ad un modello 3D, chenecessiterebbero di una grande mole di dati di elevataqualità per tarare gli stessi, potrebbero condurre a risultatidifferenti. Tuttavia, il gran numero di sezioni analizzate incondizioni pseudostatiche che forniscono coefficienti disicurezza prossimi od inferiori all’unità deve indurre aconsiderare seriamente l’aspetto relativo alla stabilità dellescarpate, sia subaeree che subacquee, eventualmenteripensando l’impianto fondazionale dell’opera stessa. Anostro avviso, anche spostando di qualche centinaio di metril’impronta a terra sul versante calabrese, infatti, nonprodurrebbe significativi effetti positivi per la stabilità, inquanto è praticamente tutta l’area in esame ad essereinteressata dai succitati fenomeni, come, peraltro,evidenziato dalle numerose rotture (trenches) ivi presenti,riconducibili ad episodi sismici relativamente recenti.Inoltre, sebbene la struttura sia stata calcolata nel rispetto ditutte le prescrizioni vigenti e nell’ipotesi di sismicaratterizzati da accelerazioni al suolo particolarmentesevere (fino a 0.58g), un eventuale, anzi probabile,meccanismo di instabilità che dovesse coinvolgere ilversante su cui insiste la “torre” lato Calabria produrrebbeuna sollecitazione di tipo impulsivo sulla struttura conserissime conseguenze sulla stabilità strutturale.

    Sembra il profilo del monte Toc (se non ricordo male) sul Vajont...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •